Magico Salento

I salentini si vantano dicendo “Salento: Lu sole, lu mare e lu ientu“.
In effetti è proprio vero che chiunque visita questa meravigliosa terra viene accolto dal mare, baciato dal sole e rinfrescato dal vento. Non è un caso se l’estate 2013 è stata dominata proprio dal Salento!
E sono certa che il fascino del Salento continuerà a mietere molte vittime perchè ci sono così tanti goielli da scoprire che tornarci è d’obbligo.

Imperdibile il centro storico Lecce, meraviglioso di giorno e suggestivo di sera. Consiglio di partire da Piazza Sant’Oronzo per ammirare l’Anfiteatro Romano e proseguire tra i vicoli fino a Piazza del Duomo, una grande testimonianza del barocco leccese. Di sera, quando è timidamente illuminata, è bellissimo chiudere gli occhi e riaprirli solo una volta che si è al centro della piazza: l’atmosfera è così suggestiva da regalare emozioni.

Piazza Del Duomo, Lecce
A Lecce è d’obbligo cedere ai peccati di gola per provare l’inimitabile rustico leccese, le pittule e la minestra di ciceri e tria (pasta fresca con ceci). Da Guido e figli è un buon ristorante per provare le specialità locali senza allontanarsi dal centro storico.

rustico leccese

Ma veniamo ad una delle ragioni per cui il Salento è così famoso: il suo mare!
Una delle spiagge più belle è Punta Prosciutto, che con le sue acque cristalline conserva ancora un aspetto incontaminato. A pochissimi km da Punta Prosciutto c’è Porto Selvaggio, un’altra garanzia per chi è in cerca di acque che non hanno nulla da invidiare a quelle caraibiche.
Se riuscite a fare a meno delle comodità, vi consiglio Torre Uluzzo, una scogliera favolosa che si affaccia sulla baia di Porto Selvaggio. Sconosciuta ai più poichè per giungere a questo angolo di paradiso bisogna seguire un percorso nel bosco, Torre Uluzzo è il luogo ideale per gli amanti dei tuffi.

Baia Dei Turchi, Salento

Oltre alla costa ionica, anche la costa adriatica salentina riserva grandi meraviglie, come le favolose spiagge di Otranto. Una delle più belle spiagge di Otranto è Baia dei Turchi, che con la sua lunga striscia sabbiosa risulta essere ideale per le famiglie. Sono adatte alle famiglie anche le attrezzatissime spiagge dei Laghi Alimini, ideali anche per i ragazzi in cerca di sport acquatici, divertimento e festosi happy hour in riva al mare.

Una spiaggia scogliosa e sconosciuta ai turisti è la Baia dell’Orte, vicinissima ad una meraviglia naturale nata grazie al contributo della mano dell’uomo: la Cava di Bauxite. In questo posto dall’aspetto marziano il colore predominante per l’elevata percentuale di ferro nel terreno è il rosso, in contrasto col verde smeraldo del laghetto e della vegetazione circostante. Da rimanerci a bocca aperta!

cava bauxite, salento

Anche a Otranto c’è un centro storico di tutto rispetto che merita di essere visitato!
Quel che affascina della zona storica otrantina è il fatto che è circondata da alte mura, tanto che passeggiando all’interno sembra quasi di fare un tuffo nel passato. L’anima salentina è in ogni vicolo, dal barocco degli edifici ai numerosi tamburelli per finire con i profumi che subito fanno pensare ai piatti tipici del posto (e fanno venire la voglia di gustarli).

centro storico Otranto, Salento

E se siete nel Salento non dimenticate di fare colazione con i pasticciotti ripieni alla crema! 😉

 

 

2 Commenti

  1. Mi sa che hai già trovato le prime due vittime ;D
    Come si fa a resistergli?!! Il Salento è veramente magico, non vedo l’ora di ritornarci, speriamo solo presto.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.