L’Europa e’ ricca di storia e le città di questo continente ne sono la prova tangibile. Benchè nella “zona euro” abbiamo adottato la stessa moneta, gli stati che la compongono sono diversi dal punto di vista economico, culturale, politico ed architettonico, offrendo una varieta’ di realta’ pronte per essere esplorate. Come europeo mi sento fortunato di “appartenere” al continente dove le distanze tra i diversi stati sono limitate, quindi facilmente raggiungibili.
Alla domanda quali sono le piu’ belle citta’ europee risponderei: “stilare una classifica delle citta’ piu’ belle e’ un po’ difficile per i troppi parametri da considerare, personalmente le citta’ che a me piacciono di piu’ (escludendo l’Italia) sono:
Ecco cosa troverete in quest'articolo
1:PRAGA
Praga è la capitale della Repubblica Ceca ed e’ la più grande città di questo stato. Situata lungo il fiume Moldava nella Boemia centrale, Praga è stata per oltre 1000 anni il centro economico, culturale e politico dello stato ceco. Questa citta’ è considerata una delle più belle d’Europa ed è tra i luoghi più visitati del continente europeo. Praga e’ caratterizzata da un’affascinante architettura che assieme alle pittoresche stradine le conferiscono un’atmosfera unica e particolare. Qualche consiglio per risparmiare un pochino? Ecco qui:
- quando visitate una citta’ passate all’ufficio di informazione turistica dove potrete avere notizie riguardo concerti gratuiti, spettacoli, attrazioni low cost e magari procurarvi qualche coupon per ottenere sconti relativi ai vostri interessi;
- due volte al giorno la citta’ di Praga offre ai propri visitatori dei tour guidati completamente gratuiti; ulteriori informazioni sono disponibili all’ufficio di informazioni locale.
- Ulteriori info nel sito ufficiale Prague welcome
2:LONDRA
Situata lungo il Tamigi e’ una delle citta’ piu’ cosmopolite d’Europa. Visitando le diverse zone della citta’ avrete la possibilita’ di conoscere differenti culture grazie ai numerosi immigrati che si sono trasferiti in Inghilterra subito dopo la fine dell’era coloniale. Io personalmente ho vissuto a Londra per 8 anni ed una parte del mio cuore si trova ancora li. Alcuni consigli:
- munitevi di una oyster card “pay as you go”, caricatela e viaggiate ogni giorno con tutti i trasporti pubblici senza farvi troppo pensieri;
- Londra ospita dei bellissimi musei la maggior parte dei quali sono totalmente gratuiti (British Museum,National Gallery,Natural History Museum,National Portrait Gallery,Science Museum,Tate Modern,British Library etc.);
- i parchi della capitale inglese sono bellissimi e se vi piacciono gli scoiattoli, li ne troverete moltissimi. Portatevi qualche nocciolina e vedrete che non hanno paura di niente!
- Per maggiori info vi consiglio il sito ufficiale Visit London
3: BARCELLONA

credit: 1yen
Barcellona è una delle città europee più belle, è la più popolosa della Catalogna e la seconda città più grande della Spagna. Si trova sulla costa mediterranea, tra le foci dei fiumi Llobregat e Besos. Costruita dai romani, Barcellona divenne la capitale dei Conti di Barcellona e durante la sua storia fu assediata più volte . I miei consigli:
- dall’aeroporto per raggiungere il centro citta’ consiglio di prendere l’ Aerobus, un servizio di bus espresso per raggiungere Placa Espanya o Placa de Catalunya molto piu’ velocemente che del treno;
- a Barcellona ci sono tanti posti nei quali si mangia bene e si puo’risparmiare: tapas, wine bar e caffè offrono del cibo “casuale” che soddisfa sia il vostro palato che il vostro portafogli;
- il centro di Barcellona può essere girato comodamente a piedi ma, per i più pigri o per i momenti di stanchezza “da turista”, è molto comodo il biglietto T-10, valido per 10 corse sia su metropolitana che l’autobus, che puo’ essere usato contemporaneamente da piu’ persone e vi fara’ risparmiare rispetto all’acquisto del singolo biglietto. Se avete intenzione di fermarvi più a lungo ci sono varie tipologie di biglietti per 3, 4 o 5 giorni. Per altre info guardate il sito ufficiale dei trasporti di Barcellona www.tmb.cat/en .
4: PARIGI
credit: FotoChesKa
Parigi , la capitale della Francia, si trova lungo il fiume Senna, nel cuore della Île-de-France. Questa citta’ e’ una delle zone più densamente popolate d’Europa ed e’ considerata la citta’ piu’ romantica d’Europa. Molte sono le attrazioni che Parigi offre ai propri visitatori, non avrete certamente tempo per annoiarvi! Alcuni consigli per risparmiare qualcosina:
- molti musei parigini offrono l’ingresso completamente gratuito, mentre altri tra cui il Louvre e il Musée d’Orsay, sono gratuiti ogni prima domenica del mese;
- se vi interessa vedere Parigi dall’alto e non volete spendere 14 Euro (prezzo per salire sulla torre Eiffel) vi consiglio la basilica di Sacre’ Coeur dove potrete ammirare Parigi dalla cima della cupola con meno di 5 euro.
5: LISBONA
credit: wippetywu featured image by Ninha Morandini
E ‘anche conosciuta come “la città dei sette colli”, affacciata nell’Oceano Atlantico è un mix di culture influenzate dall’Europa e dal Nord Africa. Capitale portoghese, Lisbona offre un grande patrimonio culturale e storico; una “città di quartieri” ognuno dei quali ha qualcosa di speciale da offrire al turista. Gli abitanti che la costituiscono sono gli eredi generazionali di esploratori, marinai e pescatori.
Consigli:
- per le attrazioni turistiche consiglio di acquistare i “biglietti combinati” validi per 2 o piu’ attrazioni che offrono uno sconto rispetto al prezzo singolo;
- il Mosteiro dos Jeronimos e la Torre de Belém sono gratuiti alla domenica prima delle 14:00.
Quali sono invece le città più belle secondo voi?
Come Londra e Barcellona non ce n'è! Non saprei proprio scegliere tra le 2… 🙂
mi stupisce molto 5° lisbona belllissima ma pensavo meno nota 🙂
A parte Lisbona ho visitato tutte le altre. Rispetto la tua scelta, ovviamente. Posso dirti la mia ? (in base alle 5 città nominate)
1) Praga è un ricordo molto recente, ci sono stata a fine agosto e l'ho trovata splendida. Mai città mi è piaciuta già dai primi minuti, mi sono sentita parte di essa fin dai primi istanti. Andrei a viverci.
2) Parigi ha un'atmosfera unica, romantica, elegante, grandiosa. Fino ad agosto era in cima alla lista, infatti ci sono tornata per 4 volte. Poi ho visto Praga… e se non sono a pari merito, poco ci manca.
3) Londra. Di questa città mi piace la sua indifferenza. Come ho già avuto modo di dire, la trovo una città onesta. Ti dice "senti io ho questo da offrire, se vuoi ammirare le mie bellezze fai pure ma io non ho tempo, ho da fare" Questo può essere un difetto, io trovo che sia un vantaggio, ti senti pienamente libero dai condizionamenti turistici.
4) Barcellona è una città multietnica per definizione e proprio per questo trovo che sia una città molto aperta, vivace dal punto di vista culturale. E' nota come luogo dei divertimenti, se si va oltre, si scopre una città importante, legata alla storia e con un occhio molto attento al futuro. Meritato il titolo di seconda capitale della Spagna (ovvio ogni città, ogni nazione poi ha i suoi problemi interni)
Per Lisbona dovrò aspettare a dare un giudizio.
Un saluto.
@ Silvia: Eh si, la scelta e' difficile, sono citta' diverse ognuna con le proprie peculiarita'
@Carmine: Lisbona e' una citta' fenomenale!
@Tiziana: grazie mille per il tuo punto di vista!!
@Adriano: grazie per il tuo commento, la classifica e' stata stilata tenendo in considerazione le citta' che a noi piacciono di piu' ma l'Europa e' davvero un paradiso da esplorare..
Una classifica che ci sta tutta!
Intanto grazie mille per esser passati da me. ma soprattutto… wow che meraviglia di blog! adoro vaiggiare e da voi c'è davvero tanto da imparare, vi seguirò assiduamente!
ecco le mie 5 città europee del cuore:
1. istanbul
2. dubrovnik
3. londra
4. siviglia
5. budapest
ma 5 sono davvero poche….
audrey
@Audrey – grazie per avere condiviso le tue, saranno magari spunto per un prossimo viaggetto! effettivamente 5 sono un pò poche.. ora che ci penso come ho fatto a scordarmi di Amsterdam?! 😉
Dov’è Roma??? Più bella città nel mondo… E storica, è romantica, c’è la cultura, le fontane, i tempi, … E unica!
Il mio top 5:
– Roma
– Londra
– Firenze
– Barcellona
– Praga
Mi è anche piacituta Edimbourgh…
Londra non è un granchè, l’ho trovata sporca e le periferie all’imbrunire sono pericolose, la città numero 1 è senz’altro Vienna.
Vienna è 1a per tutto:
Pulizia
Ordine
Sicurezza
Cose da vedere
Prezzi, (costa la metà di Londra)
Spettacoli
Cucina.
Mi meravaglia assai che qui nessuno la nomini,
ma non ci siete mai stati????
Certo che ci sono stata:-), anche Vienna è molto bella anche se non concordo su Londra: ci ho vissuto per quasi un decennio e spesso rientravo a casa a notte inoltrata da sola e non mi è mai successo niente. Sono dell’idea che dovunque vai bisogna essere vigili a maggior ragione quando sei una donna 🙂
Scusa, hai visitato Vienna o ci sei passato in autobus? è piena di drogati alle uscite della metro ( che tra l’altro messa a confronto con altre città fa anche schifo!!! ) Come città non è per niente pulita e comunque Salisburgo, solo per parlare di Austria visto che probabilmente la ami la supera di gran lunga in fatto di bellezza e decoro.
Dal mio punto di vista Londra non ha rivali tra le molte capitali e città in genere che ho visitato. Quando avrò visto NY ne riparleremo.
Ciao giorno, a certo che ci sono stato a Vienna, vira 8 mesi fa e di drogati neppure l’ombra. Comunque ognuno ha i propri gusti 🙂
Al primo posto Londra assolutamente, dai palazzi ai monumenti, alla libertà di fare e di essere, allo stile…. Da quando l’ho visitata la prima volta nel 2008 non passa un anno in cui non ci torni almeno una volta.
Parigi purtroppo non l’ho ancora mai visitata e non vedo l’ora di farlo…ci ho riposto un sacco di aspettative!
Praga è splendida, romantica, misteriosa, te ne innamori davvero!
Barcellona… così così, sensazioni un po’ contrastanti!
Lisbona se dovessi descriverla direi che è ARIA PURA!
E poi aggiungerei di certo Istanbul che è qualcosa di inaspettato e magnifico e WOOOW! 🙂
Concordo sul fatto che Praga sia bellissima,ma purtroppo sta diventando una “trappola per turisti”… A me è piaciuta molto di più Budapest: più imponente, autentica e genuina.
E, se proprio escludiamo le italiane, io metterei Berlino davanti sia a Londra che a Barcellona per varietà di attrattive, multiculturalità, stile e vivibilità.
D’accordissimo su Parigi, mentre Lisbona purtroppo non l’ho ancora vista.
La mia classifica:
1) Parigi
2) Berlino
3) Budapest
4) Praga
5) Siviglia e Granada a pari merito
Le mie idee sulle prossime città che vorrei visitare: Lisbona, Cracovia, Sarajevo…. a voi ne manca qualcuna o in Europa avete visitato tutto?? 🙂
Non potrei essere più d’accordo, soprattutto sulla prima!
Praga è per me la capitale più bella e anche una delle più vivibili.
Però come città più bella io metterei anche Venezia.
Se ci siete stati potete capire quando parlo di essere avvolti nella storia.
Ogni volta, una passeggiata a Venezia è un’esperienza.
E Vienna? 🙂
io metterei anche Cracovia…davvero una bella città <3
Classifica interessante anche se abbastanza diversa dalla mia. E’ chiaro che questo genere di selezioni non può basarsi esclusivamente su criteri oggettivi ma risponde anche alle esperienze personali di chi le stila. Io metterei Londra al primo posto seguita da Amsterdam, Berlino, Vienna e Sibiu. 🙂
per me le più belle sono parigi e stupenda poi barcellona molto bella poi metterei budapest a me e piaciuta tantissimo poi c’è berlino non male e infine metto praga non mi è piaciuta molto a dire il vero.
Praga e Lisbona mi mancano! Barcellona e Londra le adoro!Vive, colorite (e colorate!!!!) e libere….. Parigi mi emoziona….
Ciao, io sinceramente preferisco Londra, la città che mi ha rubato il cuore!! C’è così tanto da vedere che un mese non basterebbe!
Avete visitato Tallinn, capitale dell’ Estonia e stupenda città medioevale perfettamente conservata. Una meraviglia di città dal passato anseatico
Ciao Marta, concordo con la lista, ma tra le città più belle come può non esserci la mia bella Venezia?
Ciao Katia,
hai ragione,anche per me Venezia è una delle città più belle del mondo e nel titolo dovevo mettere “città straniere più belle del mondo”. Io sono innamorato del nostro stivale e quindi penso che sia l’ora di scrivere sulle 5 città più belle d’Italia, ovviamente con Venezia al primo posto!! A presto, Chris
Ao, ma Roma no ce stà? Me sa che no ce sei mai stato…
Ciao Rocco! Si, ci siamo stati, ma come diceva Chris a Katia, questa è la classifica delle 5 città” straniere”. Non ti offendere, Roma con Venezia è per me nel “top” delle città da visitare in Italia!
Io invece aggiungerei Rotterdam perchè sono un architetto e le costruzioni che si trovano lì sono davvero avanti! In alcune di esse c’è anche lo zampino del nostro Renzo Piano!