Nell’ultimo anno si è sentito molto parlare del possibile divieto ai turisti di acquistare e consumare marijuana nei coffee shop d’Olanda. Infatti, la nuova legge è in vigore dall’inizio dell’anno 2013, ma sembra che ogni città la stia applicando in maniera diversa, in base all’inclinazione politica dell’amministrazione.
Città come Maastricht, al sud del paese, per esempio permette l’ingresso nei coffee shop solo ad un numero limitato di residenti, mentre in tante altre città, come Amsterdam, continuano a permettere l’entrata ai turisti. Non bisogna dimenticare che i coffee shops attirano milioni di turisti ogni anno e i guadagni per una città come Amsterdam sono davvero importanti…
Vale la pena approfittare della situazione ‘incerta’, non si sa fino quando i coffee shop rimarranno aperti ai turisti a cui piace provare cose tipiche ed esclusive di ogni parte del mondo.
In Olanda i coffee shops esistono dagli anni ’60 grazie ad una lacuna legale che non punisce la vendita ed il possesso di droghe leggere come la marijuana. Tuttavia ci sono dei limiti: il numero dei coffee shops è limitato e non vengono rilasciate nuove licenze per aprirne di nuovi; ogni coffee shop può avere in stock un massimo di mezzo kilogrammo; le persone, invece, non possono portare con se più di 5 grammi, limitandone così l’acquisto.
I coffee shops non sono solo posti dove andar a comprare e fumare marijuana, ma anche meravigliose caffetterie dalle atmosfere rilassanti dove andare a leggere un libro, chiacchierare con gli amici o navigare in internet…
Nel caso però si volesse assaggiare un pò d’erba, ci sono tante possibilità oltre alla solita canna: i coffee shops offrono i più svariati tipi di pipe e vaporizzatori ma anche dolci e bevande alla marijuana. L’esperienza ‘classica’ e più economica rimane comunque quella di comprare un grammo d’erba con la quale poter fare 3-4 canne. Come ogni bar che si rispetti, i coffee shops hanno un loro menù con tutti i tipi di marijuana disponibili. Lasciatevi consigliare dai commessi, sono veramente esperti e vi sapranno indicare il miglior tipo di sativa sia se vorrete ridere, essere attivi oppure rilassarvi e fantasticare un pò con la mente. Fate attenzione però alla quantità da consumare, la marijuana ad Amsterdam è tra più forti al mondo! Ha una concentrazione di THC che può arrivare fino al 20%, il doppio dello standard.
Ci sono più di 200 coffee shops ad Amsterdam, un terzo del totale di tutta l’ Olanda, quindi trovare i migliori è difficile se non si fa prima una piccola ricerca. Ma non vi preoccupate, a quello ci ho pensato io: anche se dal mio Erasmus è passato qualche anno, ho avuto l’opportunità di conoscere e testare i migliori coffee shop grazie ai consigli dei locali.
Dopo questa premessa, ho il piacere di condividere questa lista con tutti voi! Così, se vi capita di andare in questa meravigliosa città saprete dove andare. L’ordine è puramente alfabetico, sarebbe molto difficile fare un ranking, i criteri per stabilire quale sia un buon coffee shop sarebbero tanti.
Abraxas
Abbastanza amichevole con i turisti, l’atmosfera rilassata con una buona varietà e qualità di marijuana e hashish. Molto vicino alla centrica Piazza Dam.
Baba
Molto genuino. Ottimo per chi sa apprezzare la buona musica tecno. Meravigliosa decorazione hindu e finestre dalle quali si vede passare a chi va o torna dal quartiere a luci rosse. A due passi della stazione centrale.
Barneys
Probabilmente tra i tre migliori in città se parliamo della qualità del prodotto,vincitore di numerosi premi . Ti viene voglia di mangiare quando fumi? Non ti preoccupare, questo coffeshop ha pure servizio cucina. A 10 minuti della Stazione Centrale.
Bluebird
Marijuana e cibo di ottima qualità. Il menù è lunghissimo e pieno di varietà. Schermi con partite sportive e video musicali. Lontano in distanza e stile architettonico da quelli che si trovano in centro città. Vicino a Waterlooplein.
Dampkring
Ricordate quella scena del film Ocean’s 12 con Brad Pitt e George Clooney fumando in un coffee shop? Bene, è stata girata qui. Il posto è diventato un po’ turistico, ma il livello di qualità continua a essere alto,si trova vicino al mercato dei fiori.
De Rokerij
Molto ampio ed intimo. L’atmosfera è abbastanza snob, anche i prezzi delle bevande sono alti. Buona qualità in generale. Vicino a Leidsaplein.
Grasshopper
Si trova in un bellissimo palazzo di stile classico,; il lato migliore di questo posto è probabilmente l’atmosfera anche se ultimamente i turisti si lamentano del servizio e i prezzi. Ma penso che gli si possa dare ancora un’opportunità. Vicinissimo alla Stazione Centrale.
Greenhouse
Il mio favorito e per tanti, il migliore in città . Vale la pena pagare gli alti prezzi per provare la marijuana più buona di sempre. La decorazione e l’atmosfera sono fantastiche! Il servizio, insuperabile. Vendono anche semi d’altissima qualità. Ce ne sono tre ad Amsterdam, il più raggiungibile è quello del quartiere a luci rosse.
Grey Area
Anche se è un po’ piccolo, vale la vena andare per la qualità dei prodotti e la musica rock. Molto frequentato dagli americani. Per molti è nella top 5 dei migliori in città. A due passi della piazza Dam.
Katsu
Ampia scelta di marijuana e hashish di alta qualità. Il posto è piccolo ma per niente turistico. Loro dicono che è “il segreto più nascosto di Amsterdam”. Vicino al mercato di Albert Cuyp.
Certo, Amsterdam non è solo fumo e coffeeshops, ci sono tante altre cose per le quali vale la pena andarci! Non c’è un posto al mondo migliore per passeggiare in bici, navigare attraverso i canali o visitare alcuni dei musei più importanti al mondo come il Rijksmuseum, appena riaperto dopo 10 anni di restauro.
Bell’articolo per gli amanti del genere dopo diversi viaggi e diverso tempo passato in quel di Amsterdam sono pienamente d’accordo su Grassopher e GreenHouse da aggiungere in classifica direi assolutamente l’Hill street blues soprattutto d’estate con terrazzino vista sul canale, posto tranquillissimo e con persaonale molto simpatico..
Il Kandisky quello vicino a Spuistratt non quello in Rokin (mi pare si chiami cosi la via dell’altro) e per quelli che ricordo al momento direi anche da Ben’s Coffe anche se mi sa che ha chiuso a metà 2012, il posto non era un granchè molto piccolo la cosa positiva che era sconosciuto ai turisti di massa , il proprietario era una persona gentilissima e stare ore a parlare era davvero bello…
[…] Esta es la traducción de un post que yo mismo escribí para uno de los blogs de viajes más importantes de Italia: Blog di Viaggi. […]
[…] Esta es la traducción de un post que yo mismo escribí para uno de los blogs de viajes más importantes de Italia: Blog di Viaggi. […]
Ciao, dato che sei molto preparato volevo sapere se i minorenni possono entrare se accompagnati da amici maggiorenni. Grazie, bell’ articolo.