Il Salto Angel
Visitare il Venezuela e non vedere il Salto Angel è come andare a Roma e non vedere il Colosseo.
Si trova nel Parco Nazionale di Canaima, nel bel mezzo della foresta amazzonica, e con i suoi 980 metri di altezza è la cascata più alta del mondo, ma molto meno famosa delle più note Cascate del Niagara o Cascate di Iguazu. Forse perché il Salto Angel va conquistato, raggiungerlo è faticoso, una vera e propria avventura; bisogna camminare, navigare il fiume, camminare ancora.
Ma quando si arriva al mirador e si ammira il Salto Angel in tutta la sua imponenza, la meraviglia e lo stupore faranno dimenticare tutta la fatica fatta per arrivare fin lassù!
Ed è da Canaima che si possono fare altre escursioni che vi lasceranno senza parole, alla scoperta della natura di questa parte del Venezuela.
Infatti si può andare a visitare la spettacolare Cueva di Kavac, un canyon profondissimo solcato da un fiume dove è possibile fare il bagno. Inoltre si può andare alla scoperta del Salto Sapo, dove si ha la possibilità di camminare dietro ad una cascata: un’esperienza unica! Un’escursione da non perdere, unica e un po’ faticosa, a pieno contatto con la natura e con le comunità degli Indios che abitano questa zona.
Los Roques:
E’ un arcipelago del Venezuela e rispecchia in pieno l’idea dell’immaginario collettivo di spiaggia caraibica: mare cristallino, spiagge bianche deserte, barriere coralline. Posto ideale per rilassarsi, mangiare pesce fresco, praticare sport acquatici.
Gli unici alloggi disponibili sono Posadas che offrono servizi adatti a tutti i gusti.
Isla Margarita:
E’ l’isola più grande del Venezuela.E’ vivace, con tanti localini dove poter bere ottimi cocktails (e pure economici!) e qualche discoteca. Offre tante tipologie di spiagge e alloggi per tutti i gusti e tutte le tasche.Dalle spiagge deserte e isolate, a quelle più turistiche e affollate, che offrono attività di ogni genere come snorkeling, moto d’acqua e immersioni. Da Margarita si possono fare belle escursioni all’isola caraibica di El Coche, a Cubagua o alle Isole Frailes per fare snorkeling.
La Gran Sabana:
E’ una parte del Venezuela molto affascinante e fa parte del Parco nazionale di Canaima.
Un lungo viaggio all’interno di una vasta prateria resa affascinante dalla presenza dei tepuy, alte montagne dalla cima piattasacre agli Indios che abitano in queste zone.
Il paesaggio è incredibile, tant’è che queste terre sono state scenario del film “Jurassic Park” (ed in certi punti mancano veramente solo i dinosauri!).
La cosa strana è che si è circondati da una vasta e piatta savana, ma quando meno te lo aspetti (e percorrendo strade molto dissestate!) si scoprono fiumi, enormi cascate, laghetti dove fare il bagno.
Si è così a contatto con la natura e con le comunità indigene che abitano queste zone, da perdere il senso del tempo!
Parco di Mochima:
Un arcipelago di isole a mezzora dalla costa che offrono belle spiagge, acque trasparenti, barriere coralline che si raggiungono a nuoto e delfini che nuotano in libertà.
Una meta tranquilla, rilassante, molto economica.
Si dorme in semplici posadas (con pochi servizi, qui l’acqua calda non arriva!) e con le barche dei pescatori si raggiungono le belle spiagge vicine, come Playa Blanca e La Piscina (i nomi dicono tutto!).