Bora Bora, un viaggio di nozze da sogno

Tra le tante tappe effettuate durante il mio bellissimo viaggio di nozze tra agosto e settembre 2012, sicuramente non posso non menzionare il fantastico soggiorno a Bora Bora, nella Polinesia Francese. Peccato sia dall’altra parte del mondo per cui non pensate che sia facile da raggiungere: preventivate 20 ore di volo e almeno due scali ed inizierete a rendervi conto di quanto sia lontana!

Il modo migliore per raggiungerla è passare da Los Angeles in cui vi consiglio di soggiornare (anche 2 giorni) per scrollarvi di dosso le prime 14 ore di volo! Da Los Angeles in 8 ore si raggiunge Papeete, la capitale di Tahiti, che non ho apprezzato moltissimo (ma questa è un’altra storia) e molto probabilmente sarete costretti a soffermarvici almeno una notte perchè non sempre le coincidenze combaciano… Finalmente da Papeete raggiungerete Bora Bora con un volo di circa 50 minuti su un aereo di medie dimensioni che i polinesiani utilizzano giornalmente per spostarsi nell’arcipelago come un normale autobus.

Ma adesso torniamo alla nostra vacanza: siamo arrivati in questa isola paradisiaca all’inizio di settembre e ci siamo rimasti per 4 giorni. Da dove cominciare per descrivervi il fascino incontaminato di questo posto?

BORA BORA VIAGGIO DI NOZZE

Dunque, partiamo dal fatto che noi abbiamo soggiornato su un’isola deserta privata, in un hotel della catena Sofitel, dove chiunque altro turista dell’isola avrebbe dovuto pagare per entrarvi. E già questo, devo ammetterlo, ha fatto la differenza perché la location era molto esclusiva, riservata, curata, con un servizio impeccabile e con pochissime persone: vi dico solo che tutte le mattine il personale si preoccupava, durante la colazione, di metterci dietro l’orecchio un fiore di Tiaré! Insomma il servizio faceva la differenza e di certo rendeva il soggiorno ancor più rilassante di quanto già non lo fosse! Nonostante questo il prezzo di circa 350,00€ a notte (con mezza pensione al ristorante alla carta e vi assicuro che non è poco) non è stato stellare se considerate che ci sono resort ad oltre 1’500,00€ a notte senza pasti inclusi.

Bora Bora

L’accoglienza, dopo l’arrivo con il battello dall’aeroporto, è stata molto calorosa: ghirlanda di fiori al collo, latte di cocco da bere direttamente dalle noci del frutto, asciugamano inumidito, balli e musica.

Il mare è stupendo, limpido, calmo e pieno di pesci: razze, squali, polipi e tanti altri; e le lingue di sabbia bianca regalano dei paesaggi da cartolina. Il tutto è accompagnato da un’atmosfera all’insegna del relax, della cordialità, della gioia, dei sorrisi e dei fiori profumatissimi.

snorkeling bora bora

Ottimi anche gli overwater! Eh si non ci siamo fatti mancare proprio niente ma eravamo in viaggio di nozze: quando ci ricapitava un’occasione migliore di quella? Comunque abbiamo subito pensato che siano stati i miglior soldi spesi: dormendo in queste “capannine sull’acqua”, dotate comunque dei miglior comfort, si assapora in pieno l’atmosfera dell’isola. Spesso inoltre vi capiterà di vedere passare razze e altri pesci dalla finestra del pavimento che si affaccia sull’oceano.

Sappiate però che a Bora Bora si vive di giorno! La prima mattina mi sono svegliato alle 6:00 (considerando il fuso orario è piuttosto normale) e sono uscito fuori con la mia reflex per fare qualche foto con le luci dell’alba. Pensavo tra me “se mi vede qualcuno penserà che sono un pazzo” e invece ho incontrato altri due “pazzi” come me a fare le foto al monte Otemanu che (fatevene una ragione) troverete sempre avvolto da una fastidiosissima nuvola. All’alba potrete ammirare colori affascinanti e travolgenti e vi renderete conto di quanto Madre Natura sia stata gentile con questa terra.

Se è strano alzarsi alle 6:00 lo è ancora di più constatare che dalle 22 in poi tutto dorme.

bora bora

Oltre al relax di cui potete beneficiare in tutto il soggiorno, mangiando cibo ottimo, prendendo il sole, godendovi il mare con lunghi bagni in un’acqua cristallina o facendo massaggi con oli tipici del luogo, potrete altresì dedicarvi alle immersioni, allo snorkeling, al kayak, alle escursioni: in barca, con la jeep o a piedi. Sono tutte prenotabili direttamente alla reception dell’hotel che offre un libricino con tutte le possibili esperienze da fare e io ho dedicato ogni giorno ad una diversa.

Abbiamo fatto l’escursione in barca (circa 56,00€ a persona) che ti porta a nuotare con le razze e gli squali. Senza parole: le razze sembrano dei cagnolini che ti salgono sulla pancia per guadagnarsi un succulento pesciolino. Peccato che abbiamo preso un acquazzone che ci ha rovinato il giro dell’isola ma può capitare di prendere la pioggia da queste parti.

bora bora escursioni in jeep

Il giorno seguente abbiamo fatto il 4×4 Jeep Safari (66,00€ a persona) che ti porta nelle parti più alte dell’isola da cui puoi ammirare i Motu che circondano Bora Bora e a visitare i cannoni americani della seconda guerra mondiale. In più abbiamo visitato dove realizzano le famosissime perle polinesiane. In pratica prendono perle provenienti dal Mississipi e le inseriscono dentro le ostriche. La perla assumerà il colore interno dell’ostrica e la tonalità dipende dal punto in cui la perla si trova all’interno del guscio.

bora bora

Ho trovato anche il tempo per fare un’immersione (125,00€ incluso noleggio di tutta l’attrezzatura) ed è stato meraviglioso. Infine vale la pena visitare Vaitape, il centro abitato più grande di Bora Bora dove potrete, tra l’altro, acquistare le perle.

In poche parole, un’esperienza unica, uno di quei posti che difficilmente dimenticherete e che facilmente porterete nei vostri cuori perché Bora Bora è un posto indimenticabile… da sogno.

 

 

Articolo precedente#Vivilitalia: Torino
Prossimo articoloSapori marchigiani
Viaggiatore per passione, parte verso qualche nuova meta non appena ha la possibilità. Ama le novità, vedere posti nuovi e scoprire cosa c'è nascosto dietro l'angolo. Non viaggia mai senza la sua reflex che utilizza in maniera compulsiva! Racconta le sue esperienze sul social network per viaggiatori Matchtrip.com che ha creato con la stessa passione che dedica ai viaggi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.