Destinazione: Magic Norway

Prima di varcare quella magica linea che sulla carta segna il Circolo Polare Articolo non nascondo che, essendo al quanto freddolosa, la mia lista dei paesi da visitare e delle esperienze da fare sarebbe stata piuttosto lunga. Eppure da qualche parte, in mezzo a quella lista, c’è una cosa che ho sempre sognato di fare: vedere l’aurora boreale!

Potete immaginare il mio entusiasmo quando ho ricevuto l’invito da Volagratis e VisitNorway, l’ente del turismo della Norvegia, a partecipare ad un emozionante viaggio in questo Paese.

Una mezza idea delle emozioni che solo un viaggio in Norvegia può dare in realtà già ce l’avevo, grazie al viaggio ‘glaciale’ di Matteo alle Isole Svalbard, tra orsi e iceberg in un isolotto nel Mar Glaciale Artico.

Se ci mettiamo poi che solo pochi giorni fa ho letto un articolo sul Corriere che le eccezionali tempeste magnetiche faranno del 2014 l’anno migliore per andare a caccia di aurore boreali, beh vi lascio immaginare come la mia gioia è schizzata alle stelle.

Aurora Boreale Norvegia

Ma vedere un cielo che pian piano si infiamma con strisce luminose dai colori rosso, verde e azzurro, che si intrecciano tra loro come in una sinfonia, non sarà l’unica emozione di questo viaggio che già il nome è tutto un programma: “Magic Norway“. A vedere il programma, lasciatemelo dire, potrebbe essere benissimo una ‘Norvegia da urlo!’ , così ricordiamo pure il genio di Munch visto che questo 2014 sarà dedicato al 150esimo anniversario dell’artista (scommetto pure che la mia faccia avrà costantemente quell’espressione “OMG”).

Questo viaggio mi porterà al Nord, nelle isole Lofoten e Vesteralen – a quanto pare uno dei luoghi migliori al mondo per vedere questi giochi di luci – con una tappa anche al Polarlight Center per capire gli ‘effetti speciali’ di questo spettacolo messo in piedi da Madre Natura. Certo, alla natura non si comanda ma nel frattempo ho già scaricato Norway Lights, un’APP che potrà tornarmi utile visto che ti permette di conoscere le previsioni delle ‘aurore’ dei prossimi giorni, proprio come accade per il meteo.

Tra le altre avventure in programma mi aspetta un safari artico invernale alla ricerca di ‘moby dick’, orche e balenottere lungo le coste di Andenes e un birdwatching safari per avvistare la maestosa aquila di mare in azione, che spero non metterà a dura prova le mie capacità fotografiche.

Ci sono altri ‘buoni’ motivi che mi spingeranno fin là sù, a maggior ragione avendo le mie radici nel Veneto: proprio dal mare del Nord inizia la storia di uno dei piatti più tipici della nostra tradizione, il baccalà, quel merluzzo essiccato che il capitano Piero Querini portò a casa dal suo lungo viaggio.

Lofoten

E nonostante il programma di viaggio sarà ricco di avventure, avrò modo di immergermi nella tranquillità di una ‘rorbu’, quelle casette colorate che una volta fungevano da rifugio per i pescatori durante la stagione della pesca, solo a vederle in foto danno un senso di accoglienza e pace.

Questa volta però non sarà Chris ad accompagnarmi in questo viaggio anche se spero di poterci ritornare con il sole di mezzanotte: con 24 ore di luce non saprei come potrebbe tener a freno la mia insaziabile voglia di vedere e di fare! Chi saranno allora i compagni di questa avventura? Scopritelo qui.

Se vi ho incuriosito almeno un pò seguitemi live su twitter su @blogdiviaggi con #MagicNorway oppure nella nostra pagina Facebook ‘Viaggiare che passione!

 

 

7 Commenti

  1. Ti divertirai di sicuro, e credo che il freddo passerà in secondo piano, davanti allo spettacolo che la Norvegià di metterà li davanti ai tuoi occhi!
    In fondo, per il freddo, basta coprirsi come si deve!
    Ti auguro di vedere l’Aurora Boreale perchè è un fenomeno magico che non può che rimanerti nel cuore per sempre!
    Buon Viaggio, salutami il Nord!

  2. @Marta, io ho inseguito le balene in tutto il mondo senza mai riuscire a vederle. Tu hai idea di quanto potrei invidiarti!? Lasciamo poi perdere la storia dell’aurora boreale….invidia ai massimi livelli! Buon viaggio!

    @Matteo magari bastasse coprirsi contro il freddo…..

      • Le Balene sono meravigliose, quando le ho viste io, sembravano voler giocare con la nostra imbarcazione, L’Aurora Boreale beh, quella è difficile descriverla, ma è uno degli spettacoli naturali più incredibili che io abbia mai ammirato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.