Vancouver si è svelata a me nel corso dei mesi, lentamente. Ma ci sono alcune cose che mi hanno colpito fin da subito. Bellezze, stranezze e difetti che l’hanno resa, a miei occhi, unica e speciale.
1. WE ARE ALL CANUCKS
I Vancouver Canucks sono la squadra di hockey su ghiaccio della città. Giocano alla Rogers Arena e fanno parte della National Hockey League (NHL), lega professionistica nordamericana.
I Canucks, che per i vancouverites significa semplicemente “canadese”, non sono certo la squadra da battere, anzi; ma nonostante ciò vige la regola seconda la quale ogni buon “vancouverite” tifa Canucks.
L’amore di Vancouver per la sua squadra di hockey è profondo ed incondizionato; vincenti o perdenti che siano. Ognuno ha almeno un gadget della squadra e nessuno si sogna di perderne un game. La stella? Tutti adorano Roberto Luongo, portiere di origine italiana.
Io ho avuto la fortuna di assistere ad una partita d’allenamento prima dell’inizio della stagione. Lo stadio era tutto esaurito e il tifo degno un vero incontro.
2. L’ORIENTE IN NORD AMERICA
I misteriosi ed esotici occhi a mandorla sono ovunque. Dalla moda alla ristorazione, l’Asia ha decisamente conquistato Vancouver.
Asiatica sarà la commessa al negozio di vestiti, il panettiere dietro l’angolo, la parrucchiera di fiducia, la barista di Starbucks e il vostro compagno di corso all’università. I fumetti giapponesi sembrano qui, prendere vita.
I ristoranti profumano d’Asia: gettonatissimi il sushi giapponese (molto, molto buono), i noodle coreani e la cucina Thai.
La diversità etnica che caratterizza Vancouver è sbalorditiva. Basti pensare che a Richmond, città dell’area metropolitana di Vancouver, quasi la metà della popolazione è di origine cinese, così come a Surrey un quarto è di origine indiana.
Disorientati? Forse. Ma vi assicuro, siete a Vancouver.
3. EAST HASTINGS STREET
Vancouver è una città sicura. Ma come tutte le città, le grandi città, ha i suoi “blocks” oscuri.
East Hastings Street, in Downtown Eastside, in particolare dall’intersezione con Cambie e Abbott Street, è come una Terra di Mezzo, triste ed abbandonata. Tossici, senzatetto, persone instabili costruiscono qui il loro difficile pezzetto di vita.
Non è consigliabile passarvi di notte e non in gruppo.
Si tratta di pochi sfortunati isolati, comunque ben serviti da diverse linee di autobus.
4. COSI’ GENTILE NESSUNO MAI
I Vancouverites sono persone estremamente gentili ed educate. Mi è capitato diverse volte di rimanere piacevolmente stupita dalla loro disponibilità. Per strada, senza senso di orientamento e la mappa come unica amica, mi hanno offerto spontaneamente aiuto; oppure in viaggio sullo skytrain, in dubbio sulle fermate mi è stata indicata con precisione quella corretta, come se avessero letto negli occhi la mia difficoltà. Ringraziano e salutano sempre il conducente dei bus quando scendono. E lui? Se scendono 10 persone salutando, lui saluterà per 10 volte. Non sono adorabili?
Chiedono sinceramente scusa per ogni piccolezza od errore.
Quindi mettete sempre un please alla fine di ogni vostra richiesta e non abbiate ritegno a dire spesso sorry.
Per favore siate gentili, almeno qui, almeno con chi dimostra di considerare l’educazione ancora un valore.
Informazioni utili
– Sito ufficiale della squadra dei Vancouver Canucks, dove potete trovare molte informazioni utili, il team, i biglietti e il calendario delle partite www.canucks.nhl.com
– Momo Sushi, 375 Water St #6, Vancouver, BC V6B 5C6, Canada.
Miglior ristorante di Sushi in Gastown, preparazioni curate e squisite, ambiente piccolo ma intimo; www.it.foursquare.com/v/momo-sushi/4aa738b0f964a520584c20e3
– Stepho’s Greek Taverna, 1124 Davie St, Vancouver, BC V6E 1N1, Canada.
Miglior ristorante greco in Downtown, economico, servizio eccellente, ottimi piatti, arredamento tradizionale e vera atmosfera molto greek :
www.dinehere.ca/vancouver/stephos-greek-taverna
– Kaya Malay Bistro, 1063 W Broadway, Vancouver, BC V6H 1E2, Canada.
Miglior ristorante di cucina malesiana in West Broadway Street (provatelo invece del sopravvalutato Banana Leaf), ambiente raffinato, piatti speziati ricchi di sapore www.kayamalay.com
articolo interessante…. perchè… forse a settembre ci andrò….
speriamo accada!
simone
Simone vedrai che splendida città, che splendide persone, che splendidi panorami…esagero? mi saprai dire 🙂
Questo ‘Vancouverese’ ti fa i suoi complimenti per l’articolo! Sono contento che ti e’ piacciuto la mia citta’ … mi hai fatto venire nostalgia della mia citta’, anche se hastings e’ proprio un disastro 🙁
please thank you sorry 🙂