Premetto che questo viaggio è stato fortemente voluto dal mio compagno, io avrei preferito un’altra destinazione, ma fortunatamente ho lasciato decidere a lui perchè il Messico mi ha riservato veramente moltissime sorprese! Prima di partire prenotiamo una stanza all’Akumal Beach Resort sull’omonima spiaggia di Akumal. Partiamo da Milano il 18/03/13 e dopo 13 ore siamo in paradiso.
Akumal, che in lingua maya significa letteralmente “Luogo delle Tartarughe”, è un piccolo centro turistico situato tra Playa del Carmen e Tulum.
La spiaggia di Akumal è una delle più belle che abbia mai visto. Lunga e con la forma di una mezza luna; il mare, sempre calmissimo perchè protetto dalla barriera corallina a circa 100mt dalla riva, ha mille tonalità di azzurro blu e verde.. un vero spettacolo!
Consiglio assolutamente di non perdere l’escursione in catamarano a Isla Mujeres e Isla Contoy. Due bellissime isole a meno di un’ora di navigazione da Cancùn; la prima molto turistica e frequentata, la seconda disabitata e selvaggia.
Da non perdere poi la visita al sito archeologico più spettacolare che abbia mai visto: Tulum. Sarà il contrasto tra l’azzurro del mare e il grigio degli antichi resti, sarà l’atmosfera o la vegetazione rigogliosa e verdissima ma questo luogo sembra veramente magico.
La visita è facilmente organizzabile in autonomia; per arrivare a Tulum ci siamo serviti dei collectivos e anche girare la zona archeologica è semplice: basta avere con sé una guida e leggere i cartelli informativi sparsi per tutto il parco.
Non siamo purtroppo riusciti ad organizzare la gita a Chickèn Itzà, ma in compenso abbiamo visitato il sito archeologico di Coba, ancora molto selvaggio e immerso in un’estesa foresta tropicale, popolata da svariati animali selvatici che s possono incontrare facilmente. Le attrazioni principali e meglio conservate di Coba sono lo stadio per il “juego de la pelota” e la Piramide di Nohoch Mul; L’unica che sia ancora “praticabile” dai visitatori.
Non può ovviamente mancare una sosta ad un Cenote, un tipo di grotta (sotterranea o a cielo aperto) con presenza di acqua dolce fresca e purissima.
Ritengo che anche una tappa a Playa Paraìso, che si trova nei pressi di Tulum, sia necessaria. E’ una spiaggia lunghissima e molto ventosa, costellata di piccoli locali e gelaterie. Qui potrete pranzare con buonissimi Tacos e passeggiare sulla battigia sorseggiando un cocktail.
Ultima tappa obbligatoria per chi visita il Messico e in particolare la Riviera Maya è la V Avenida di Playa del Carmen. Una via creata quasi appositamente per i turisti, piena di locali, ristoranti, bar e negozi di souvenir; eppure nonostante questa sua impronta prettamente turistica la V Avenida è strabiliante, merita sicuramente una visita prima di tornare a casa!
Consiglio a tutti un viaggio in questa terra magica e piena di bellezze.. Sicuramente io ci tornerò prestissimo per vedere tutto quello che non sono riuscita a vedere in solo 10 giorni…
Info e consigli:
- se vi è possibile trascorrete in Messico almeno 2 settimane, le cose da vedere sono moltissime e il tempo non basta mai, inoltre il fuso orario è molto pesante da “digerire”;
- munitevi di una buona guida come ad esempio la Lonely Planet, che è completa di ogni informazione necessaria;
- non fate escursioni organizzate, è molto semplice farle da soli risparmiando molti soldi;
- mangiate piatti locali.. meritano veramente!
- per spostarsi sulla tratta Playa del Cramen – Tulum è inutile utilizzare il taxy, i collectivos sono molto comodi ed economici!
- come alloggio io consiglio vivamente L’Akumal Beach Resort che fornisce anche trattamento All Inclusive; ma se quello che cercate è una sistemazione più spartana dove tornare solo a dormire a Playa del Carmen e Tulum ce pieno di piccole e accoglienti Posadas.
Diamo i numeri:
- noi abbiamo acquistato un pacchetto volo+albergo abbastanza conveniente… circa 1300€ a persona tutto incluso;
- escursione a Isla Contoy + Isla Mujeres acquistata da un’agenzia locale per 100$ a testa.. Quest’escursione è impossibile organizzarla in autonomia perchè ad Isla Contoy non possono scendere più di un tot di persone al giorno quindi ci si deve per forza affidare ad un’agenzia;
- escursione a Cobà + Cenote + Playa Paraìso anche questa organizzata con un’agenzia locale per 80$ a persona;
- escursione a Tulum è stata organizzata in autonomia utilizzando come mezzo di trasporto i collectivos: tragitto Akumal – Tulum 60pesos a testa; entrata al parco archeologico di Tulum 57 Pesos a persona;
- escursione a Playa del Carmen organizzata in autonomia utilizzando come mezzo di trasporto i collectivos: Tragitto Akumal – Playa 50 pesos a persona.
io ci sono stata in viaggio di nozze…vacanza super!!
Escursioni meglio affidarsi ad agenzie: da soli vi perdereste molte informazioni interessanti ed indispensabili. I taxi costano poco e ti dicono in anticipo quanto devi pagare.