Londra: le fermate ‘d’obbligo’ per una prima visita della città

Sono stata a Londra tre volte pensando di visitare zone diverse, invece non è andata così, perché ogni volta ero con qualcuno che non l’aveva mai visitata.

Ecco perché ho pensato alle cose irrinunciabili, i luoghi da non perdere quando si parte per Londra; perché le ho fatte più di una volta e le ho consigliate a chi vedeva la città per la prima volta!

 

1 – I parchi

Londra sarà pure una grande città colma di persone e turisti, soprattutto nel periodo estivo e natalizio, ma se ci si avvicina ai parchi sembra di trovarsi in un luogo diverso. Hyde Park, Kensington Gardens, St James’s Park e Regent’s Park sono i più famosi e visitati.
Hyde Park i parchi di Londra

Il primo si estende su 145 ettari e, un tempo, era territorio di caccia reale. Se vi avventurate in questo parco non sarà difficile trovare persone che fanno jogging, portano a spasso i cani o semplicemente si godono una bella giornata. E’ famoso anche per le dimostrazioni ed i concerti che si svolgono in esso. Lo separa dai Kensington Gardens, il lago Serpentine Lake.

St James’s Park è il parco reale per eccellenza, situato di fronte a Buckingam palace offre la vista di molte attrazioni dei dintorni oltre ad una flora e fauna irresistibile.

Il Regent’s Park si estende per 166 ettari, è immenso e costellato di laghetti, zone fiorite, fontane e corsi d’acqua. E’ frequentato sopratutto da chi ama lo sport, infatti il parco ospita campi di tennis, rugby, cricket ed altro.

Quindi prendevi un po’ di tempo e rilassatevi in uno di questi parchi stupendi.

 

2 – Big Ben & London Eye

Big Ben, Londra

L’ “occhio di Londra” fu inaugurato nel 2000 e, da quell’anno, milioni di turisti fanno un giro sull’enorme ruota panoramica alta 135 m. Il biglietto è un po’ costoso (17 £) ma il giro dura trenta minuti e si può ammirare il panorama in ogni direzione. La vista sottostante del Tamigi che si estende per la città è mozzafiato, non da meno la vista del Big Ben e del parlamento.

london eye, londra

“Palace of Westminster” ospita la camera dei Comuni e quella dei Lord e la costruzione esterna più famosa è la torre dell’orologio, il Big Ben, che segna l’ora esatta da 170 anni. Godetevelo da una delle navicelle del London Eye o dalla strada, passando sul ponte sul Tamigi.

In ogni caso, la famosa struttura neogotica ruberà più di qualche minuto della vostra attenzione e un po’ di memoria nella vostra macchina fotografica.

 

3 – Trafalgar Square & Piccadilly Circus

trafalgar square, londra

Due piazze, diversamente belle, che vale la pena di visitare.

Trafalgar Square si può considerare il centro della città, almeno dal 2000, quando il sindaco decise di trasformarla. Sul lato nord è stato creato uno spazio per i pedoni in modo da liberarlo dal grande traffico e, alla stessa National Gallery che si affaccia su di esso, è stata rinnovata la facciata. E’ luogo di incontro per molti londinesi e turisti visto i numerosi raduni o le manifestazioni che si svolgono in essa. Grazie al rinnovo della zona è più semplice osservare l’intera piazza e gli edifici intorno: la chiesa St Martin in the Fields, la National Portrait Gallery e la National Gallery. Quest’ultima contiene moltissime opere di svariati artisti come Giotto, Da Vinci, Monet, Botticelli, Degas ed altri. Vale la pena di perderci un po’ di tempo, è sempre molto affollata ma gli spazi sono ampi e, cartina alla mano, non c’è rischio di perdersi. Inoltre l’entrata è gratuita, come nella maggior parte dei musei Londinesi.

Piccadilly Circus, nonostante il traffico, il numero di persone che si riversa nelle strade e le grandi insegne luminose, non può essere tralasciata. Fu costruita per convogliare il traffico di Regent Street e Piccadilly, ma finì per attirarne di più. E’ sempre una bella emozione raggiungerla e lasciarsi trascinare dalla folla e dai rumori, soprattutto verso sera quando si accende sia per le insegne luminose che per la vita notturna, infatti ad attirare sono anche i numerosi negozi nelle vie adiacenti.

Piccadilly Circus, Londra

Al centro della piazza si può vedere la statua di bronzo (una volta era in oro) che rappresenta l’angelo della carità cristiana.

 

4 – Camden Town

Stables Market, Camden Town Londra

Un tempo, veniva considerata la zona alternativa di Londra. Situata a Nord, attira uno sciame di turisti impressionante per via dei negozi che si estendono dalla metropolitana di Camden fino a Chalk Farm. Si può trovare di tutto nel mercato di Camden, dall’abbigliamento all’artigianato ai classici negozi di souvenirs; è sempre stracolmo di gente, soprattutto nel week end. La parte più frequentata è quella dello Stables Market, che vanta oggetti d’antiquariato, tappeti e abbigliamento. Io, che non sono molto amante dello shopping e che viaggio sempre con la valigia leggera, ho preferito girovagare per le vie osservando i turisti (soprattutto italiani) destreggiarsi nei vari negozi o ammirare il Grand Union Canal; fotografare e lasciarmi trasportare dai profumi del cibo delle bancarelle.

 

5 – Buckingam Palace

buckingam palace, cambio della guardia

Ci sarebbero molte altre cose da visitare. Ma, come prima volta, non si può tornare a casa senza aver dato un’occhiata alla residenza della Famiglia Reale. L’edificio è aperto al pubblico ad agosto e settembre, quando i reali sono in Scozia, ma solo 19 stanze delle 775 sono visitabili. Se non avete tempo di visitare l’interno, potete attendere il cambio della guardia nel piazzale davanti, sempre se non c’è molta folla. La guardia che ha finito il turno cede il posto alla nuova, in un rituale che dura più di mezz’ora. Questo avviene da maggio a luglio, tutti i giorni alle 11.30; mentre a giorni alterni i mesi restanti.

Di fronte alla residenza, si trova la scultura del Queen Victoria Memorial, in marmo bianco.

 

Info utili

  • Dove mangiare: Londra è un concentrato di etnie, quindi si possono trovare diversi tipi di cibi a qualsiasi costo, basta guardarsi un po’ intorno. Lo street food è il più conveniente.
  • Dove dormire: dipende dalla zona che preferite visitare. Di solito gli alberghi che costano meno si trovano in zona Victoria o a Pimlico. La prima volta prenotai in un albergo che non vi consiglio, mentre la scorsa volta mi sono trovata bene nel Wardonia Hotel, in zona King’s Cross.
  • Come spostarsi: io preferisco sempre camminare, per potermi soffermare e fotografare con calma, ma sia i bus che la metropolitana sono collegati alla perfezione. Facendo un abbonamento giornaliero (Oyster Card e Travel Card) o settimanale, si risparmia anche.

 

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.