Sono le 7 del mattino, il sole già illumina la spiaggia di Thong Sala. Il mare azzurro e calmo e le palme sono i protagonisti di questa fotografia. Il rumore delle onde e il cinguettio di uccellini, pappagalli e volatili non identificati si fondono con il delicato rumore di piatti, tazze e bicchieri: al bar stanno preparando la colazione. Io sono una mattutina, o se vogliamo essere onesti: soffro il jet leg e l’insonnia! In più la voglia di esplorare l’isola non mi fa dormire.
Oggi non e’ una mattinata qualsiasi a Koh Phangan, e’ la mattina dopo il Full moon party, uno dei rave più famosi al mondo che si celebra ogni luna piena e che raduna migliaia di westeners, alcuni dei quali con pochi neuroni nel cervello e altri che si bruciano gli ultimi rimasti durante il party.
Per quanto mi sarebbe piaciuto osservare la fauna presente al party la scorsa notte, ho preferito questa volta esplorare l’isola, quella vera, fatta di thailandesi, curry, mare azzuro e terre disabitate.
Io l’ho fatto, ed ecco 6 motivi per cui visitare Koh Phangan al di là del full moon party:
1. Il mercato della città
Diviso in due parti: una dove il cibo lo comprate e l’altra dove il cibo lo mangiate. Cio’ che colpisce, specialmente nel primo, sono le mosche che girano liberamente su pesce, carne, frutta e verdura. I pesci buttati dentro le bacinelle (che io uso per lavare i panni), la carne esposta al sole tutto il giorno così come le uova. La varietà di forme e colori di frutta e verdura. La pescivendola che a mani nude acchiappa un pesce e lo imbusta, poi prende i soldi, da il resto, e acchiappa un pugno di gamberoni, che nuovamente imbusta e vende al cliente successivo. Igiene a parte, l’altra zona del mercato, (dove se magna) è un’oasi del gusto. Pad thai preparati al momento per pochi bath, stuzzichini, aperitivi, dolci e succhi, tutto rigorosamente thai. Consiglio: andate a stomaco vuoto. Rischi: condividere il vostro pad thai con uno dei tanti cani che gironzolano.
2. L’ospitalita’ e la gentilezza delle persone
Se la Tailandia ha la fama di essere il paese del sorriso e dell’ospitalità, gli abitanti di koh Phangan ne sono probabilmente l’esempio vivente. In nessun luogo come in quest’isola la gente si è dimostrata amichevole, gentile e sorridente. Forse perche’ gran parte degli abitanti dell’isola e’ straniera?
3. Il parco marino Angtong
Un arcipelago composto da 42 isole inabitate, raggiungibile in barca con una delle tante escursioni organizzate dai vari tour operator locali (stra consigliatissmo: Orion tour Phanganboattrips.com 1800BATH tutto incluso).
Una meraviglia naturale dove i vostri occhi si perderanno tra i colori del mare e il verde delle isole. Una droga per l’anima. Vedute spettacolari, paesaggi paradisiaci. Solo vivere di persona questa esperienza vi farà capire di cosa parlo, per il resto le parole non bastano, gli occhi vi faranno innamorare.
4. Un pomeriggio di corso di cucina thai
Probabilmente non diventerete master chef, e probabilmente al vostro rientro a casa continuerete a ordinare thai al take away, ma conoscere i segreti della cucina tailandese ne vale una bella sudata in un caldo pomeriggio a koh phangan.
Pollo al green curry, zuppa di cocco, involtini primavera e l’immancabile pad thai non saranno piu’ un mistero per voi. Standard di igiene a parte, rimarrete affascinati (un po’ in tutti i sensi) da questa entusiasmante esperienza culinaria. Ah dimenticavo, a preparare il tutto sarete proprio voi! (My wok and me, Mywokandme.com/ costo 1350 BATH durata 3-4 ore).
5. Le sfide a braccio di ferro in spiaggia
Era forse da fine anni ’80 che non assistevo ad una sfida a “braccio di ferro” tra uomini (e che uomini ragazzi!), ma Koh Phangan regala anche questo.
In una serata qualsiasi ad Haan Rin beach (la spiaggia del full moon party per capirci), gruppi di uomini piu’ o meno giovani, piu’ o meno maci, piu’ o meno deficienti vengono coinvolti in sfide “a due a due” dove al suono del fischietto ognuno dimostra agli spettatori quanto e’ piu’ forte, figo e cattivo nel battere il suo diretto avversario. Chi perde lascia il campo, chi vince continua fino a quando in spiaggia non c’e’ piu’ nessuno disposto a sfidarlo. Il premio? Un secchiello di vodka & redbull.
6. I tramonti all’ Amsterdam cafe
Il migliore locale di Koh Phangan e uno dei migliori locali in cui sia mai stata. Situato sopra una collina (occhio alla salita e alla discesa in motorino!), e’ diviso in due piani: uno con piscina e l’altro piu’ grande dove e’ possibile sdraiarsi e rilassarsi. Da entrambi i piani e’ possibile godersi una vista splendida ed emozionante, sopratutto al tramonto.
Servono buonissimi piatti thai, tra cui uno dei migliori egg noodles pad thai, e per chi fosse interessato sappiate che fumare una o piu’ canne e’ liberamente accettato e supportato dallo staff. (Amstardambar.com 2Km da Thong Sala, potete raggiungerlo in motorino o in taxi).
E se questo non bastasse a convincervi, be’ potete sempre buttarvi al full (o fool) moon party!!
Ciao complimenti per il blog, sono alla ricerca di una casa a koh pangan che abbia anche un angolo cottura perché ci devo stare circa un mese.
Conoscete qualche sito sicuro dove poter affittare case vacanze?