Isole Gili – dove i taxi sono carrozze… 

Trovandomi in Lombok, un’isola situata ad est di Bali, dei carissimi amici locali mi consigliarono di fare un giro per le Isole Gili. Mi parlarono di queste 3 isole, tutte vicine tra loro ed anche alla terra ferma, come dei posti variegati adatti a tutti i tipi di divertimento. Come San Tommaso, ho ben pensato di andare a vedere con i miei occhi e constatare di presenza, così pagai una compagnia privata che mi portava da Mataram (Lombok) a Gili Trawangan in poche ore.

Le isole sono 3 e sono tutte diverse tra loro 

Bali, isole Gili

Gili Trawangan è l’isola più grande e quella che ha un divertimento più western a dei prezzi davvero bassi, tante tipologie di guesthouse, resort e b&b, vi daranno la libertà di scegliere e contrattare il prezzo direttamente sul posto senza avere una prenotazione. L’impatto che avrete una volta arrivati in quest’isola sarà ‘salutare’. L’assenza di motori quali auto o motorini, ma la presenza di biciclette e taxi che sono delle carrozze trainate da cavalli, vi faranno respirare un’aria dove l’odore del pesce e del mare predominerà in ogni angolo dell’isola. La grandezza dell’isola è tale da riuscire a fare il giro della stessa in circa 2 ore a piedi e noterete che solo una parte sarà ricoperta da resort e intaccata dal turismo, mentre la parte interna dell’isola sarà possibile camminare tra case e negozi in cui solo i locali sono abituati ad andare. L’isola è inoltre un paradiso per lo scuba diving ma anche per lo snorkeling o dove passare delle giornate a rilassarsi nei locali che si trovano quasi o direttamente sulla spiaggia. Da Gili Trawangan vi sarà possibile effettuare dello snorkeling nelle altre isole raggiungibili in giornata per pochissimi euro ed il numero elevatissimo di fauna acquatica presente vi farà divertire e rimanere a bocca aperta, mi raccomando non mentre fate snorkeling!

Bali, isole Gili

Se siete delle persone che amate il divertimento ma non volete esagerare, allora Gili Meno fa al caso vostro. Personalmente sono stato un’intera giornata nell’isola e si può notare un impatto turistico ed economico minore rispetto a  Trawangan. Anche qui potrete effettuare le stesse attività che ci sono a Trawangan ma l’attività madre qui è il relax!  Se volete sgranchirvi le gambe dopo ore di relax, è possibile fare il giro dell’isola stessa in meno di due ore e anche questa nell’entroterra vi riserverà un’esperienza più autentica, senza il turismo che si concentra lungo le sue spiagge.

Bali, isole Gili

Backpacker, viaggiatori in budget, amanti dello spirito naturalistico e del relax immersi nella natura amano Gili Air, la più piccola delle tre e la più vicina alla terraferma. Per molti di loro è un paradiso del quale difficilmente riescono a lasciarlo. Cottage e sistemazioni di ogni genere ma connessi con la natura vi daranno l’opportunità unica di immergervi con il corpo e con la mente tra una delle isole più belle dell’Indonesia. Quali attività potete imbattervi a Gili Air? Davvero nulla, questo la rende caratteristica e base di molti viaggiatori che intendono staccare la spina anche per intere settimane, in quel piccolo punto del mondo dove tutto si ferma e tutto si riesce a godere.

Bali, isole Gili

Raggiungere le isole Gili è abbastanza facile, ma bisogna raggiungere con un bus o un taxi il porto che dista a pochi minuti da Sengiggi (centro turistico ben fornito di trasporti). Il collegamento tra le varie isole è giornaliero quindi è consigliabile arrivare inizialmente nell’isola più grande per qualche giorno e provare in una giornata ad andare nelle altre due isole e magari il giorno dopo decidersi di muovere e vivere un’esperienza diversa rispetto all’isola più grande.

Una volta stanchi di essere troppo rilassati, un’escursione al monte Rinjani nell’isola di Lombok, un ex vulcano con un lago in cima, vi potrà dare la giusta adrenalina che avevate perso nelle bellissime isole di Gili.

Articolo precedenteRoad trip Melbourne: in viaggio sulle strade dell’Australia
Prossimo articoloLivorno: mare e cibo!
Nato a Catania nel 1989, si trasferisce poi al nord dove lavora come Project Manager nel settore del fotovoltaico. Come è che è finito a scrivere? Entrato nella routine in cui tutto era perfetto decise di mollare quel lavoro in Italia e trasferirsi in Australia dove grazie ai lavori piu' modesti ha scoperto il valore di raccontare e vivere la vita. Adesso in giro per il mondo vuole conoscere e imparare dalle persone.. ascoltando e domandando. Viaggiare oltre ad un piacere è la sua università! Lo trovate sul suo blog Triponlytogo.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.