Il Principato di Monaco, tra casinò e grattacieli

Tutte le fotografie che scatto durante i miei viaggi non sono nient’altro che l’assaporare e l’immortalare quel determinato momento. Oggi in questo viaggio fotografico vi porto a conoscere il Principato Monaco classificato al 2^ posto, dopo la Città del Vaticano, come il più piccolo stato del mondo.

Stato monarchico confinante con la Francia, è divenuto oramai meta ambita per gli amanti del gioco d’azzardo. Tanti però sono i luoghi di enorme interesse per un visitatore: dallo stesso Palazzo del Casinò al Palazzo dei Principi, per poi visitare i molti musei, come quello Oceanografico, vicino a Palazzo Grimaldi, o il giardino esotico con la sua grotta naturale piena di minerali come le stalagmiti. La lingua ufficiale che si parla nel Principato è il francese, ma in più piccola minoranza anche il monegasco e l’italiano.

Ecco nello specifico 5 cose che hanno catturato la mia attenzione in un weekend nel Principato di Monaco.

I Grattacieli di Montecarlo

Grattacieli Montecarlo
Il Principato di Monaco è sinonimo di lusso e stravaganza. Non stupitevi quindi che sia la località dove è in costruzione l’attico più grande del mondo. Ma non solo, anche il prezzo è da record, di ben 300 milioni di euro, qualcosa come 91.000 euro per metro quadro battendo una delle città più care del mondo quali Hong Kong, con i suoi 41.000 euro per metro quadro. Il grattacielo di lusso che si chiamerà Tour Odéon, ambizioso progetto in fase di realizzazione, sarà completato per luglio 2014. Il grattacielo, progettato da Alexandre Giraldi, famoso architetto del Principato, sarà il più alto di Montecarlo, ma anche uno tra i più alti d’Europa. Alto ben 170 metri, conterà ben 49 piani per 70 appartamenti di lusso, tra il ventesimo piano e l’ultimo piano. Per metà luglio 2014 tra i grattacieli del principato si potrà ammirare quello che sarà l’attrazione futura di Montecarlo: la “Tour Odéon”.

 

Porto Herculè e Porto Fontvieille

Porto HerculèCi sono due piccoli porti principali a Montecarlo. Il più grande che fa da capitaneria agli altri è Porto Herculè. L’altro, che fa da distaccamento, è Fointvieille. Proprio attorno al primo porto è stata costruita Montecarlo. Situato nel cuore del quartiere della Condamine, Porto Hercule offre varie attrazioni per gli appassionati di nautica, ma anche per i turisti che possono trovare lì nei dintorni attività commerciali legate anche alla pesca ma anche attrazioni di divertimento.

Fointvieille una volta non era nient’altro che una piccola spiaggia. La nascita di un nuovo quartiere è stata prettamente legata allo sviluppo economico-finanziario di Montecarlo nonché del Principato di Monaco. Ubicato ai piedi della Rocca del Principato di Monaco, nella parte orientale, il Porto di Fontvieille è oggi uno dei porti più riparatati di tutta la regione.

L’ Entrata del Casinò Montecarlo 

montecarlo

Il Casino di Montecarlo è assolutamente unico, e per più d’un motivo. Oltre al prestigio dell’edificio, è unico per la varietà straordinaria dei giochi da tavolo proposti, entrateci e poi fatemi sapere.

Le palle di cannone    

palle di cannone
Sulla rocca del Principato troverete delle palle di cannone con cui i monegaschi si difendevano durante gli attacchi dei nemici. Da qui i soldati avevano una visione completa di tutto il Principato ma anche delle imbarcazioni nemiche che arrivavano dal mare.
Palazzo dei Principi
Montecarlo

Nel cuore del principato, situato sull’area di una fortezza fondata dai genovesi nel 1215, il Palazzo dei Principi ospita sfarzo e potere che fanno notare subito sette secoli di sovranità ininterrotta. ?Ogni giorno attorno alla piazza alle 11.55 precise, c’è il cambio della Guardia dei Carabinieri del Principe, oramai diventata un’attrazione che attira migliaia e migliaia di turisti ogni anno.

Tutt’attorno, l’immancabile vista dei grattacieli che disegnano lo skyline della città.

 

 

 

3 Commenti

  1. Grazie per aver visitato il mio blog. Ancora ho messo pochi viaggi ma progressivamente aumenteranno….Io ci ho messo 50 anni per girare i 5 continenti; ti auguro do farcela prima di me perché ne vale proprio la pena

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.