Sydney vs Bondi Beach, per me vince Bondi

Prima di partire per l’Australia avevo in mente di cercare un appartamentino a Sydney, mi ero detta che le possibilità di trovare lavoro erano più alte rispetto alla Bondi Beach e che stando in una grande città piuttosto che leggermente in periferia sarebbe stato più semplice anche per via dei mezzi. Ma Bondi Beach non è Venezia, e in più all’idea di non stare vicino al mare ma ad un porto mi veniva male, e alla fine ho optato per la spiaggia.

harbour bridge

Sydney è bella, ordinata, verde, efficiente, una metropoli a tutti gli effetti mentre Bondi è più un luogo di vacanza, rilassato e la notte festaiolo. La gente si alza alle 5 per andare a correre sul bagnasciuga, le mamme escono e corrono spingendo i passeggini, c’è chi fa surf per piacere e chi fa lezione per poi andare a scuola. Il bar dove lavoravo apriva alle 5.30 del mattino proprio per venire in contro a questi maniaci dello sport e se da un lato maledivo la levataccia delle 4.30/5.00 dall’altra adoravo vedere il sole fare capolino da est e specchiarsi sull’oceano.

La spiaggia di Bondi Beach è fatta a mezzaluna, ogni giorno la percorrevo tutta a piedi per andare a lavorare a North Bondi, proprio dalla parte opposta rispetto a casa mia ma camminando erano circa 15 minuti e non mi pesava per niente. Al ritorno, mi toglievo le scarpe da ginnastica ed immergevo i piedi nell’acqua e con calma tornavo a casa.

bondibeach2

Avere il mare vicino per me che sono nata in una città d’acqua è qualcosa di vitale. La sera finito di lavorare preferivo di gran lunga passeggiare sulla sabbia che sul grigio cemento di Sydney, credo quindi che per me Bondi sia stata la scelta più azzeccata.

Bondi è la spiaggia dove quelli della città vengono in giornata, alla fine con i mezzi si fa presto e vista l’efficienza sai bene a che ora torni a casa senza inutili e fastidiosi ritardi. Ecco quando si riempie è abbastanza invivibile, c’è veramente moltissima gente, ma è viva ed è bellissima. Scendendo la Bondi Road si apre la vista su questa baia giusto a sinistra. La sera il sole non lo vedete tramontare perché si nasconde dietro la piccola scogliera che costeggia la baia sulla destra, ma i colori di riflesso sull’acqua sono uno spettacolo davvero romantico.

vista su noth bondi

Le sere d’estate il Bondi Hotel si riempie di giovani, è un locale che sta a pochi passi dal mare e fa parte dell’omonimo hotel. Si beve si chiacchiera e spesso gli australiani alzano il gomito ancora alla luce del sole, cosa che non mi manca neanche un po’ ad essere sincera. A pochi passi da lì, dove la strada rientra un po’, per evitare che la sbronza faccia effetto troppo presto, o per attutirne gli effetti ormai avanzati c’è un piccolo posticino che fa kebab. Ritornando sulla strada principale, andando verso North Bondi c’è Bondi Pizza (che fantasia eh?), la pizza fa schifo ma gli australiani la adorano. Per una pizza all’italiana dovete spostarvi dalla parte opposta, vicino a casa mia, al numero 90 di Campbell Parade al Puntino, il pizzaiolo ed il proprietario sono italiani.

Bondi beach è stata la mia casa per sei mesi, mi manca, questo è vero, ma sono contenta sia stata una parentesi di vita, così posso conservarne il ricordo in un cassetto e tirarlo fuori nelle sere in cui ho voglia di sentirmi malinconica e sorridere mentre penso a come mi piacevano le uova al mattino appena sveglia, il buongiorno in inglese e le prove faticosissime di surf.

 

 

 

2 Commenti

  1. Ecco..GRAZIE! Mi hai fatto venire ancora più voglia di partire!!!!! 😉
    Non ci sono ancora stata ma ne sento sempre parlare solo in modo positivo!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.