E chi ha detto che al lago ci si va per rilassarsi? Beh sicuramente tutto dipende da cosa avete intenzione di fare durante la vostra vacanza.. potete stare sdraiati a riva a prendere il sole oppure passeggiare sul lungolago o fare un tranquillo aperitivo guardando il sole riflettersi sull’acqua.
Diversamente potete fare tutto ciò che ho fatto io! 😉
Premetto, non sono una grande sportiva. Io al lago ho sempre fatto quanto sopra.. aperitivi, passeggiate ecc… ma quando arrivi nel Comune di Tremosine, scopri che si possono fare davvero tantissime altre attività e la vacanza può trasformarsi in un’avventura!
Per me il weekend trascorso a Tremosine è stata davvero un’avventura perché ho vissuto esperienze che non avevo mai provato prima.
Innanzitutto il trekking: io le escursioni a piedi per sentieri non le avevo mai fatte o quantomeno non avevo mai indossato delle scarpe da trekking, mi ero sempre solo limitata a passeggiare in collina ma percorrendo percorsi molto semplici. L’escursione iniziata partendo da Pregasio fino a Campione è stata davvero bellissima, anche se a tratti impegnativa. Eh si, perché il sentiero in alcuni punti è ripido, stretto con gradini in pietra o scavati nella roccia e, per una poco esperta come me, non è stato facile superare tutti gli “ostacoli” ma ammetto che fare un po’ di fatica ne è valsa la pena!
Il sentiero passa in mezzo agli ulivi e a prati delimitati da muretti, il panorama è mozzafiato. Bisogna stare attenti a dove mettere i piedi ma la vista è spettacolare e ovviamente ho cercato di scattare delle foto tutte le volte che potevo fermarmi.. ecco qua, questa era la vista!!
Proseguendo lungo il percorso si intravede la località di Campione, unica frazione di Tremosine che si affaccia sul lago. A Campione c’è l’ex cotonificio, proprio per questo infatti nell’ultimo tratto si attraversa unponte, si passa sotto una galleriae si intravedono alcune canalizzazioni che servivano al suo funzionamento. Ed infine, si attraversa un ponticello ed eccoci a Campione.
Chi di voi è stato mai in barca a vela?
Ebbene si, tolti gli scarponi da trekking, sono andata a prendere un po’ di sole in barca a vela..un po’ di meritato riposo ci stava. La giornata era splendida e mi sono goduta il bel tempo facendo un bel giretto in barca, ma se preferite qualcosa di più movimentato, tranquilli..non manca!! Potete anche fare windsurf e kitesurf!
La giornata era ancora lunga e non mi sono di certo fermata… mi aspettava un giro a cavallo!!
Primissima esperienza a cavallo per me e devo dire la verità, ero un po’ agitata: in questo caso non si tratta solo di far fatica o meno, ma di avere o non avere confidenza con un animale il doppio di te, che non sai come può reagire. Ma nonostante questo, non vedevo l’ora di vivere questa esperienza…ho raggiunto l’Agriturismo Nai e poi via, sono partita per la passeggiata insieme ad altri ragazzi.
Ovviamente con noi c’erano anche gli “esperti”, le guide, tra cui una ragazza giovanissima, che ci hanno seguito e insegnato come comunicare con il cavallo e come cavalcare.
E’ stata davvero un’esperienza fantastica!! I cavalli sono delle creature splendide! Non vi dico quanto fossi indolenzita già la sera stessa, ma questo è tutto un altro discorso 😉
Non contenta, la mattina seguente, ho provato anche l’ emozione di un bel giro in mountain bike!
E qui sono sincera.. è stata durissima!!!
Insieme ad altri ragazzi ho raggiunto con il bus il Rifugio degli Alpini, a Passo Nota (1200 mt circa) e poi alcuni di noi hanno scelto di fare una passeggiata addentrandosi nei boschi, mentre io ho scelto di provare l’esperienza da biker! Sentieri in salita e discesa pieni di sassi, la bike mi scivolava in continuazione, da una parte la montagna, dall’altra il burrone…una fatica estrema ma se volete saperlo, mi sono divertita tantissimo! E ringrazio i ragazzi che erano con me che mi davano la carica necessaria per affrontare la fatica!
Cosa posso dire… se tornate alle prime righe del mio post, beh vi avevo avvisato.. non sono una grande sportiva e per me è stato un weekend intenso ma dopo aver fatto queste esperienze, consiglio a gran voce di visitare questo territorio. E’ davvero per tutti, per gli amanti del relax e per gli amanti dello sport perché a Tremosine c’è davvero tutto: c’è il lago e la montagna e puoi scegliere tra il relax e l’avventura.. oppure fare entrambi!
Puoi portarti il costume e prendere il sole a riva o prendere su il casco, la tuta e pedalare tra i boschi. E al canyoning, c’avete mai pensato?? #tremosinewhatelse
Info utili
- Trekking: se volete iscrivervi a qualche escursione potete rivolgervi alla Pro Loco di Tremosine. Potete scegliere tra diversi tipi di percorsi, sia per principianti sia per esperti.
- Volete fare canyoning o un giro in mountain bike? Potete rivolgervi a SKYclimber: organizzano attività outdoor per tutti, adulti e piccini.
- Raggiungete l’Agriturismo Nai per le passeggiate a cavallo
[…] Se volete saperne di più, andate su http://www.blogdiviaggi.com e date un’occhiata ai miei post! Ecco qui i link: Tremosine, una sorpresa sul Lago di Garda e Le mie avventure a Tremosine […]