Un weekend di relax a Cannes, oltre il Festival del Cinema.

Panoramica di Cannes

Il regalo è un gesto antichissimo e oltre al contenuto quello che ci meraviglia è ricevere un dono, vivere il sentimento di sopresa e gioia nello scartare qualcosa che non conosciamo. Un pacchetto può contenere qualsiasi cosa, anche un viaggio. Ed è così che mi ritrovo in un weekend di luglio a Cannes, nella Costa Azzurra, per vivere l’esperienza di un cofanetto Wonderbox.

Panoramica di Cannes, dalla toore del Musée de Castre
Panoramica di Cannes, dalla torre del Musée de la Castre
Il Lord inglese che ha dato l'avvio al turismo a Cannes
Statua di Lord Brougham, nobile inglese che ha dato l’avvio al turismo a Cannes

Meta turistica della Costa Azzurra già dalla prima metà del 1800 quando fu scoperta dalla nobiltà inglese grazie al suo clima mediterraneo e al suo mare contornato da colline, è da decenni epicentro dell’industria cinematografica internazionale grazie al Festival de Cannes. Oltre i luoghi comuni, la cittadina con le sue palme e i suoi palazzi in stile liberty, è una città dove respirare l’aria di mare e concedersi un po’ di relax, godendo dell’atmosfera rilassata e tipica di ogni angolo del Mediterraneo.

Vestigia della Belle Epoque
Vestigia della Belle Epoque

Una lunghissima costa e una fitta rete di vicoli e strade dove passeggiare, osservando le vetrine di marchi internazionali e ovviamente di lusso, oppure le ricercate boutique francesi, non solo quelle dei vestiti ma anche del cibo. Cannes porta subito la mente al suo lungo mare, un tempo chiamato Petit croix, e ora conosciuto in tutto il mondo come Croisette, dove fanno mostra di sé le star del cinema nei giorni del festival e che il resto dell’anno diventa un ottimo luogo dove passeggiare, osservando il mar Mediterraneo che accarezza la spiaggia o le colline che scendono dalle Alpi Marittime, respirando la brezza marina.

Promenade de la Croisette
Promenade de la Croisette

72’000 residenti che si moltplicano in estate grazie a turisti di mezzo mondo che possono usufruire di decine di alberghi e ristoranti, compresi quelli sulla spiaggia, rendendo la città un luogo pieno di vita ed eventi. Con le sue palme e il clima mite dalla primavera all’autunno, facilmente raggiungibile dal nord ovest dell’Italia, Cannes è una località da prendere in considerazione anche solo per una notte di evasione o per passare tre giorni nella Costa Azzurra con il proprio partner.

La mia esperienza è stata proprio di tre giorni, dal venerdì pomeriggio alla domenica mattina, e nonostante avessi già visitato la città 6 anni fa’, ho visssuto qualcosa di nuovo, come avviene in ogni viaggio, anche nei luoghi già incontrati. Ho apprezzato molto l’aria di mare, la quiete indotta da un elemento che non ho mai capito, se sia dovuto alla vicinanza dell’acqua marina, o all’aria stessa della costa, capace di aprire i polmoni e buttare via i pensieri, il rilassamento che nasce dal sentire il suono dei gabbiani che parla di mare, del camminare liberi tra vicoli e stradine fino a vedere una distesa azzurra che copre lo sguardo. Cannes è anche questa atmosfera, comune a tutti i luoghi di mare, è l’aria della Costa Azzurra, oltre la dimensione del chique e del lusso, degli eventi ospitati al Palais dei Festival e dei Congressi, una dimensione di tranquillità in cui passeggiare e oziare.

Certo, dal cinema non si sfugge e allora si va in cerca dei calchi delle mani delle star del cinema o delle mura dipinte con le scene dei film più celebri, per poi perdersi tra mercatini e negozi storici, sorprendendosi di una vita che è sempre la stessa ovunque, fatta di desideri semplici, come godersi il sole e rilassarsi ad un bar.

Trompe-l'oeil, muro dipinto con scene di film
Trompe-l’oeil, muro dipinto con scene di film

Certo, anch’io che amo i luoghi più defilati e poco appariscenti, mi faccio rapire dal desiderio del lusso e così accetto di buon grado l’invito a cena al ristorante del famoso Hotel Martinez dove si può mangiare spendendo cifre ‘abbordabili’, considerato il servizio e la posizione.

Cannes è multiforme, veste i panni lussuosi del cinema, quelli delle palme che svettano ovunque e ricordano altre sponde del Mediterraneo e mi pare quasi invitino a sciogliersi nella propria vacanza; indossa le vesti delle boutique e del liberty ma si presenta anche come pura voglia di relax, senza giudizi troppo affrettati. In fondo si è in viaggio e bisogna godere di un regalo.

Un tocco di lusso, sulla Croisette
Un tocco di lusso, sulla Croisette

 

Info utili

Con Wonderbox potete scegliere di regalare (o regalarvi) dalla cena per due a soggiorni di più giorni, a trattamenti in spa e centri benessere all’adrenalina degli sport estremi.

Per organizzare al meglio il vostro weekend a Cannes trovate maggiori informazioni sulla città e sulle attività da fare sul sito del Turismo francese e quello dell’ufficio turistico di Cannes.

Per informazioni invece sull’Hotel Martinez e sul ristorante Le Relais, potere visitare direttamente il sito dell’albergo.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.