Le Canarie son per turisti… ne siamo sicuri?

tramonto tenerife

Lo ammetto, sono molto di parte. Quando sono andata per la prima volta alle Canarie me ne sono innamorata, un pezzetto del mio è tornato con me in Italia, anzi, si è preso in affitto una camera ed è rimasto lì. Un giorno tornerò a prendermelo, ne son sicura. Sento spesso dire che le Canarie sono “il solito posto per turisti”, che sono piene di villaggi turistici che annientano lidentità di queste isole, diciamo che io non mi trovo completamente d’accordo. Non nego che, per molti versi, le Canarie si prestino al turismo, così detto, “di massa” ma non si limita a questo, ci sono tradizioni e luoghi che non hanno perso la loro vera identità e che, anzi la difendono a spada tratta.

las teresitas

Ricordo quando sono andata a Tenerife, il villaggio proprio non è da me, e proprio perché volevo vivere la vita quotidiana de los canarios ho preso in affitto un appartamentino a San Andres, un paesino a nord vicino alla spiaggia de las Teresitas. Sono stata fortunata, a Novembre si festeggia Sant’Andrea e, quindi, ho potuto partecipare alla festa patronale del paese.

tenerife

Avevo scelto San Andres abbastanza a casaccio, solo perché volevo vedere la famosa spiaggia artificiale con la sabbia del Sahara, di certo non mi aspettavo di trovarmi in mezzo a una città in festa. Processioni, sfilate, canti, gli anziani che si ritrovano al bar a giocare a carte e bere una cervecita in compagnia.

La gente alle Canarie è meravigliosa, calda, ospitale e soprattutto semplice, sarebbe sbagliato catalogarla in uno di quei tanti depliant da agenzia di viaggio dove si vedono palme, spiagge meravigliose e cocktail da capogiro.

passeggiata canarie

Alle Canarie mi sono sempre sentita a casa, sia a Gran Canaria dove la proprietaria dell’appartamento mi ha intrattenuto in chiacchiere da bar, sia a Tenerife dove son finita a parlare del più e del meno con il paninaro del piano di sotto. A Puerto de la Cruz ho pranzato in una bettola frequentata dai locali e sono stata coinvolta nei commenti riguardanti il telegiornale in onda.

maspalomas canarie

Credere che le Canarie siano un luogo per turismo di massa e niente più è un errore comune a tanti, ma il mio consiglio è semplice: prendete un’auto e giratele, anche senza meta, così semplicemente per perdevi tra le bellezze naturali, per parlare con la gente anche se non sapete la lingua, per rintanarvi nel ristorante meno turistico e ordinare il piatto della casa.

Lasciate i villaggi turistici a chi non vede le differenze tra Jesolo e Maspalomas se non nel colore dell’acqua, le Canarie sono tutte da scoprire, lo sapevate che anche Cristoforo Colombo sembra essere passato per di qua?

 

 

3 Commenti

  1. Non possiamo far altro che confermare tutto ciò che hai scritto. La nostra esperienza di giugno scorso a Gran Canaria è stata meravigliosa… Ci siamo sentiti davvero a casa anche noi e non vediamo l’ora di rivivere la tranquillità e la spensieratezza di quelle giornate vissute respirando l’aria migliore al mondo!

  2. Ciao Liz, sono perfettamente d’accordo con quello che dici di Gran Canaria. Io la conosco piuttosto bene visto che ho casa e l’affitto ai turisti prettamente Nord Europei o agli italiani in cerca di una vacanza più economica a cui piace il comfort di un appartamento e la libertà di girare l’isola in auto.
    Adoro anche la lunga spiaggia di Jesolo lido (prossimamente ci ritornerò) e fortunatamente non lo mai confusa con Maspalomas 😉 Buona giornata.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.