Myanmar da backpacker: dove abbiamo alloggiato, costi e info

Dopo un mese itinerante in Myanmar girando da sud a nord, ecco le nostre 3 dritte per organizzare un viaggio economico in Myanmar. Come ogni viaggio, ciò che incide sul costo è come prima cosa l’alloggio, a seguire vengono i trasporti ed infine il cibo.

Le cose in Myanmar stanno cambiando piano piano: il paese sta crescendo insieme ai prezzi, ma le infrastrutture sono ancora sporche e basilari, molti hotel hanno prezzi decisamente alti, anche se la qualità migliora solo in quelli a 5 stelle. Detto ciò il paesaggio è favoloso, pieno di profumi e colori, le persone sono genuine, generose e curiose. La Birmania è incredibile!

La sfortuna di questo paese è che non è ancora pronto ad accogliere un turismo da backpacker, la fortuna è che i birmani hanno una generosità innata e non è  poi cosí difficile barattare il prezzo dell’hotel o trovare qualcuno che ti ospiti.

1# Alloggi: dove abbiamo dormito in Birmania.

– Mawlamyine. Gli ostelli sono oggettivamente “spartani” per non esagerare! Noi siamo state in un ostello con le camere così umide che il materasso sembra essere bagnato e sulle pareti non c’era solo muffa. Abbiamo povato a guardare gli altri 2 ostelli prsenti in città, ma erano molto simili.
Camere singole o doppie, prezzo ad oggi 7.000 kyat a letto, circa 5€.

Breeze Guest House Mawlamyine

Hpa.an, seconda esperienza leggermente migliore a Hpa-an al Soe Brothers, meno umidità e decisamente più pulizia, anche qui cercano di compensare lo sporco con la loro gentilezza.
Camere singole o doppie, prezzo ad oggi 6.000 kyat a letto, meno di 5€.

Yangon, qui abbiamo usato couchsurfing. Ci sono diversi couchsurfer a Yangon quindi potrete usare loro come appoggio.

Myanmar Yangon

Meiktila, 5 indimenticabili giorni ospiti in un monastero di Nagayon.
Uvi, un monaco che vive qui, è un couchsurfer e ospita gente da tutto il mondo per praticare l’inglese e altre lingue che sta studiando. Pulitissimo, si dorme per terra. Tenete presente che i bagni sono fuori in comune e la doccia è a cielo aperto dietro un paravento di paglia, si usa un catino e dell’acqua piovana…esperienza da vivere!

Monaci Meiktila

Kalaw, un salto di qualità! Ci sembrava un hotel a 5 stelle paragonato agli altri ostelli. Abbiamo alloggiato nella pulitissima e direi quasi profumata Golden Lily Guest House. Bagni in comune e colazione inclusa. Con loro si possono organizzare trekking favolosi nei dintorni e per raggiungere Inle Lake. Camere singole o doppie, prezzo ad oggi 3.500 kyat a letto, triple 10.000 kyat a stanza.

Inle Lake, ci sono un sacco di guest house e hotel, noi abbiamo alloggiato al Joy Hotel, ce n’era uno piú economico anche se distante dal centro. Pulito, ma chiedete la stanza con finestra!
Camere singole, doppie o triple, prezzo ad oggi 7.000 kyat a letto.

trekking da Kalaw a Inle Lake

Mandalay. Una città incantevole. Noi abbiamo alloggiato alla guest house Dream Land, comodo e in centro, circondata da caffetterie locali, negozzietti e mercatini tipici.
Camere doppie, prezzo ad oggi 25.000 kyat a stanza, letto in dormitorio 10.000 kyat. La struttura é particolarissima, ospita una scuola d’arte e di musica, la mamma é scultrice e pittrice, potrete ammirare le sue opere ovunque.

Sagaing. C’è venuta l’idea insana di raggiungere il Sagaing Hill Monastery in cima alla collina con gli zaini, la fatica ne è valsa la pena. Percorrendo vie alternative durante la discesa abbiamo trovato un monastero, ci fiamo fermate a chiacchierare con un monaco che ci ha offerto ospitalità per la notte in questo meraviglioso luogo in mezzo al nulla.

Notte sotto le stelle Sagaing Myanmar

Mingun. Spesso in Myanmar è possibile fare del volontariato in cambio di un posto dove dormire, noi abbiamo insegnato inglese in una piccola scuola in centro. Jojo il direttore ha organizzato un corso di 2/3 ore ai ragazzi del villaggio.

Bagan. Ci siamo concesse il lusso di un motel, l’ Eden Motel.
Il prezzo originale per una doppia con aria condizionata e colazione inclusa è di 25.000 kyat (più o meno €19). Forse anche per la bassa stagione o perchè abbiamo chiesto una stanza senza aria condizionata nè colazione, ma alla fine abbiamo pagato 14.000 kyat a stanza con bagno. Le guest house di Bagan costano intorno ai 15.000 kyat per una doppia bagno in comune.

 

2# Trasporti: come muoversi in Birmania low-cost.

I bus costano di più rispetto ai treni, non sono molto più comodi dei treni, ma decisamente sono più veloci!

– Se siete abbastanza temerari, per fare tratte lunghe vi consigliamo di prendere i treni notturni, Noi siamo andate da Mandalay a Bagan. Non sono di certo confortevoli: sedile in legno in mezzo a gente locale, finestrini e porte tutte aperte, luci accese come fosse un luna park e, quando il treno si ferma ad una stazione, si riempie di bestie volanti attratte dalla luce, ma a noi è piaciuto un sacco! 

Myanmar circle train in Yangon47

– Dopo le favolose esperienze di nottate passate tra guest house, pavimenti di monasteri e scuole, all’aperto e su un treno, abbiamo deciso di provare i ‘confort’ dei bus birmani, non una bensì due interminabili notti!

Sulla strada da Yangon a Mae Sot in Thailandia.

Immaginatevi stretti autobus con extra posto in corridoio, una tv che non si spegne mai nemmeno di notte, a tutto volume con telenovelas made in Myanmar alternate da ‘file’ musicali di preghiere cantate dai monaci; il tutto condito con gente che russa, bambini che piangono ininterrottamente, sali e scendi di persone come fosse un autobus di linea durante l’ora di punta.

Arriviamo al confine con la Thailandia dopo 39 ore distrutte!

 

#3 Cibo: dove e cosa consigliamo di mangiare in Myanmar.

Decisamente cibo locale! I piatti sono super cheap, anche se semplici e basilari.

La colazione e la pausa caffè è stata la parte della giornata che abbiamo preferito di più. Va per forza assaggiato il loro tè con latte condensato, ne bevono in quantitá industriali, la colzione viene accompagnata da una sorta di pane fritto, o da bomboloni ripieni di cocco o di fagioli rossi dolci, squisiti.

Un pasto tipico è lo shan noodles che loro lo mangiano per colazione, ma va benissimo per pranzo, costa sulle 600 kyat, il fried rice con noccioline tostate e ceci è una un piatto che troverete da qualsiasi parte, 300 kyat, l’ acqua non va pagata piú di 300 kyat, come le bibite buonissime della blue mountain davvero dissetanti.

 

Il Myanmar ci ha regalato qualcosa di unico, ci lasciamo alle spalle un paese meraviglioso che sta esplodendo, contente di averlo visto appena in tempo.

 

 

 

3 Commenti

  1. Ciao ragazze! In febbraio visiterò il Myanmar e la mia intenzione è quella di farmi ospitare dalla gente del luogo.. avete detto che avete usato il couchsurfing, ma come avete fatto se là non c’è internet? Sul sito ci sono tante persone che sono disposte ad ospitare viaggiatori, ma mi pongo il problema di come fare a contattarli mentre sarò là…
    Grazie
    Tania

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.