Un tempio dedicato agli dei? Un luogo di sacrificio? Un osservatorio astronomico preistorico o il primo calendario di tutti i tempi? Tanti sono i punti di domanda ma benché non si conoscano le risposte visitare Stonehenge vale la pena soprattutto per “quel qualcosa” di magico che aleggia attorno a quel cerchio di rocce allineate con la luce della luna e del sole che svettano nella campagna inglese.
Stonehenge è indubbiamente uno dei più importanti e famosi monumenti megalitici al mondo, risalente a 5’000 anni fa. Lo sapevate che alcuni dei suoi monoliti hanno un peso di 40 tonnellate e furono trascinati per più di 390 chilometri? Un mistero nel mistero.
Ecco una mini guida con le informazioni pratiche per organizzare la vostra visita a Stonehenge:
Come arrivare da Londra in treno
La stazione più vicina a Stonehenge è quella di Salisbury , che dista circa 16 chilomentri dal sito archeologico, e raggiungibile con treni ad ogni ora dalla stazione di Waterloo – Londra.
Questo è il link della National Rail per prenotare il treno; i prezzi possono variare in base al giorno di partenza ma giocando in anticipo si possono trovare biglietti anche piuttosto convenienti come l’opzione ‘off peak day return’ a £37,40 , con l’andata e il ritorno in giornata. Il treno impiega circa 1 ora e 30 minuti per arrivare a Salisbury.
Sempre dalla stazione di Victoria vale la pena di controllare anche Megatrain.com che offre 4 connessioni al giorno con prezzi decisamente inferiori, anche per £1 se siete fortunati ma sarà più probabile che riusciate ad aggiudicarvi il biglietto a/r per £12 o £20.
Dalla stazione di Salisbury non ci sono bus di linea per raggiungere il sito archeologico. L’unica soluzione è quella di affidarsi al servizio navetta che parte ogni mezzora prenotabile dal sito ufficiale di Stonehenge al prezzo di £14 a persona; ricordatevi che dovrete anche pagare il biglietto d’ingresso all’entrata che costa £13.90 a testa.
Per non correre il rischio di aspettare troppo in biglietteria, il ticket si può anche comprare online dal sito dell’English Heritage.
Come arrivare da Londra in autobus
Dalla stazione degli autobus di Victoria, ogni giorno alle 10:30 parte il bus National Express per Salisbury (non per Stonehenge), impiegando – traffico permettendo – circa 3 ore e 30 minuti. Se si compra il biglietto online nel sito del National Express un po’ prima si risparmia alla grande! Ma il ticket lo si può acquistare anche a bordo del bus (senza risparmio però). Arrivati a Salisbury, la soluzione per raggiungere il sito archeologico rimane sempre quella di comprare il biglietto a TheStonehengetour.
Con un tour
Ci sono poi i bus-tour organizzati, come per esempio quello di Premiumtours.co.uk che ogni giorno alle 8.15 parte dalla stazione delle corriere di Victoria di Londra, dalla corsia 13, direttamente per Stonehenge. Il prezzo è di £45 a testa, compreso di entrata, e vi scarica direttamente davanti all’ingresso.
In Auto
Se avete un tom-tom a questo link potrete scaricare le direzioni per arrivare a Stonehenge mentre queste altre sono per il Garmin. Se volete stamparvi le direzioni direttamente da google Map eccovi il link dove è possibile cambiare il punto di partenza. Ad ogni modo non lasciatevi ingannare dai chilometri di distanza, “solo” 150km: la strada è piuttosto trafficata e spesso la tangenziale M25 intasata sia in entrata che in uscita da Londra. Consiglio di prendere l’auto solo se intendete organizzare un viaggio itinerante per più giorni, magari alla scoperta del Dorset; diversamente se volete organizzare una toccata e fuga in giornata il treno vi eviterà qualche pensiero.
Orari di apertura
- Dal 16 ottobre 2014 – 15 marzo 2015: tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.00.
- Dal 1 settebre- 15 ottobre 2014: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.00.
Audio guide
E’ possibile scaricare un tour audio per il telefonino (Android o iPhone).. che però è in inglese. Eccovi i link: Il tour audio guidato da scaricare gratis
Scoprite di più su Londra sul sito ufficiale di VisitBritain.com
Ciao, vorrei andare a Stonehenge durante un weeknd a Londra, me lo consigli? Grazie mille
Ciao Federico,
dipende da quanto tempo vuoi dedicargli, calcola che mezza giornata per andare a Stonehenge ci vuole tutta, se è la prima volta che vai a Londra di cose da vedere ne hai tantissime.
Ciao, articolo molto utile ed interessante! Vorrei capire dove si trovano gli autobus per Stonehenge dalla stazione di Salisbury, sono facilmente identificabili? il biglietto lo posso fare a bordo? Grazie mille
Grazie Giovanna. Gli autobus da Stonehenge a Salisbury si trovano direttamente fuori dalla stazione e li identifichi facilmente per il loro colore giallo, sono a due piani con la scritta Stonehenge. Difficile sbagliarsi tranquilla 🙂
Ciao Chris, grazie per l’articolo, proprio quello che cercavo! Ma 14 euro dalla stazione di Salisbury a Stonehenge sono davvero tanti però!!
Sono tantissimi hai ragione! Non c’è un autobus di linea pubblica per raggiungere Stonehenge, incredibile! Lo giustificano dicendo che a volte non c’è molta affluenza di turisti e per questo non riescono a starci dentro con i costi….
Ottimo articolo, grazie mille!!
Ciao!Vorrei noleggiare un’auto, per farmi un giro a Londra e per raggiungere Stonhenge. Hai provato a guidare da quelle parti? E’ difficile condurre contromano?
Ciao Luca! Noi a Stonhenge siamo andati in macchina, abbiamo noleggiato l’auto all’aeroporto di Londra e abbiamo fatto un giro nel Sud dell’Inghilterra.
Guidare “contromano” è fattibile, all’inizio ti sembra strano e viene automatico cercare il cambio alla tua destra. Ma seguendo il corso normale delle altre auto ti verrà quasi spontaneo stare nella corsia giusta. Serve più attenzione alle rotonde e agli incroci ma ce la si fa 🙂
Per il tempo che si perde e quello che costa arrivarci l’unica soluzione intelligente è un tour organizzato che combini la visita a Stonehenge con altre città vicine come Salisbury e Bath
Si, è sicuramente una delle soluzioni più “easy” 🙂
Ciao Chris, ma tu pensi che questo monumento sia stato costruito dagli umani o dagli alieni? No perchè trasportare quelle pietre dal sito di estrazione a Stonehenge 3500 anni fa non credo sia stato molto semplice.
Ciao Manuela, devo dire che Stonehenge è davvero misterioso, non riesco ad immaginarmi che 3500 anni fa una popolazione”primitiva”sia riuscita a trasportare per ben 350 km pietre pesanti 50 tonnellate. Ma è altrettanto impressionante la costruzione delle piramidi, gli Egiziani e la tecnologia applicata per le loro costruzioni , dei veri misteri.
Personalmente non credo che Stonehenge sia stato costruito dagli alieni ma fino a quando non si trova una spiegazione logica confermata da prove scentifiche credo che nessuna opzione debba essere scartata
Io vorrei arrivare a Stonehenge da Londra in bicicletta, è possibile? Qualcuno lo ha mai fatto prima?
Ciao Sammy,
io non l’ho mai fatto ma nel web ho scoperto che è possibile tramite la National Cycle Route 45! Questa è la mappa con l’itinerario di Google, al seguente link potrai comunque cambiare il tuo punto di partenza e se non avrai connessione estera,magari salvartela sul telefonino o stampartela. Spero ti possa aiutare, sono 108 miglia circa 180KM –> https://www.google.it/maps/dir/Londra,+Regno+Unito/Stonehenge,+Amesbury,+Wiltshire+SP4+7DE,+Regno+Unito/@51.3589024,-2.0764158,8z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x47d8a00baf21de75:0x52963a5addd52a99!2m2!1d-0.1277583!2d51.5073509!1m5!1m1!1s0x4873e63b850af611:0x979170e2bcd3d2dd!2m2!1d-1.826216!2d51.178882!3e1
Ciao Chris,
grazie per le dritte, ma io non sono molto “tecnologica” e non so se fidarmi a pagare online, tipo l’autobus? Che dici?
Ciao Simonetta, non ti preoccupare per l’acquisto online, i link che trovi nel mio articolo sono tutti i siti ufficiali, non c’è pericolo di truffe o altro. Se hai problemi o non capisci come fare, scrivimi un commento e ti guido passo passo. (ovviamente non mandarmi i dati della tua carta di Credito/debito però 🙂
Ciao, a me spendere tutti quesi soldi solamente per arrivare a Stonehenge mi sembra davvero un’esagerazione. Per risparmiare si possono vedere anche da fuori?
Ciao Caterina,
Tra i trasporti ed il biglietto i prezzi non sono certo bassi, non posso che darti ragione; un’altra soluzione sarebbe magari affittare un’auto “low-cost” ed andare a visitare qualche altro paese fuori da Londra. Questo però te lo consiglio se hai almeno una settimana a disposizione, perchè a Londra c’è tanto da vedere e se non hai intenzione di ritornaci è meglio che ti godi la capitale britannica perchè in un weekend di sicuro non puoi fare tutto.
Ma scusa caterina, vuoi spendere i soldi del trasporto fino a lì è poi vedere il monumento solo da fuori per risparmiare 14 pounds? Comunque si, lo puoi vedere anche da distante, ma non è la stessa cosa ovviamente. Per una volte nella vita che ci vai, ti consiglio di entrarci.
Se posso aggiungere, Stonehenge è un posto davvero magico ma ci sono le statali che ci passano vicino e che rovinano davvero l’atmosfera di quel luogo… poi costa un fracasso!! Gli Inglesi sempre superorganizzati non hanno degli autobus dalla stazione, consoliamoci italiani 🙂
Ciao Simonetta, a dire il vero quelle strade non piacciono neppure a me, non posso che darti ragione.
Ottimo articolo Chris, stavo proprio cercando queste informazioni: utili ed essenziali…alla fine ho deciso di andare a Stonehenge con un viaggio organizzato senza tanto rompermi…
Ottimo articolo, davvero completo. Io per Stonehenge ho utilizzato il tour che costa quasi uguale senza ropersi tento le palotas 🙂