London Eye, l’occhio di Londra

Visitare una nuova città è a volte come leggere un bel libro le cui attrazioni sono le pagine da sfogliare una dopo l’altra. Ma prima di cominciare una lettura si deve leggere l’introduzione del libro, giusto? Vedere la città dall’alto, questa è una delle più belle presentazioni, forse un mio chiodo fisso che comunque non mi ha mai deluso e a Londra, ogni volta che ci torno, un giro sul London Eye è un richiamo irresistibile.

Salire su una delle 32 capsule in vetro di questa famosa ruota panoramica vuol dire raggiungere un’altezza di 135 metri in 15 minuti, per un giro panoramico complessivo di 30 minuti.

Sarebbe stupido collocare una ruota panoramica lontano dalle attrazioni turistiche e dai simboli della città stessa, giusto? Il London Eye non fa eccezione, si trova infatti sulla sponda del Tamigi, di fronte al Big Ben ed al Parlamento. Dall’alto della ruota in una giornata serena si vede tutta Londra ma anche se piove è comunque una grande emozione.

London Eye

Il London Eye ospita 3’500’000 turisti all’anno, questo lo incorona “attrazione più frequentata della capitale britannica” e con tutta questa gente c’è sempre un po’ da aspettare …. a meno che non si acquisti il biglietto online. Questo è il link del sito ufficiale , dove tra l’altro potrete comprare il biglietto standard (£17,96) con uno sconto del 10% !! Se volete salire sulla ruota panoramica direttamente senza alcuna attesa c’è la possibilità di acquistare il biglietto prioritario ‘fast tracking’: il costo è di £26,55 ma vi verrà chiesto di selezionare giorno e fascia oraria. Tranquilli, se non siete sicuri sul vostro orario d’arrivo, potrete optare per il biglietto “Flexi Fast Track” a £32,05.

 

Come arrivare

london eye - come arrivare mappa

La stazione della “tube” (metropolitana) più vicina è quella di Waterloo nella quale passano le seguenti linee: Bakerloo (marrone), Northern (nera), Jubelee ( grigia), e Waterloo e City (azzurra). Consiglio però questo breve itinerario che dalla stazione di Westminster raggiunge il London Eye passando per il Westminster Bridge, con il Big Ben alle vostre spalle.

come arrivare al london eye

Dopo il tramonto il Big Ben si illumina rendendolo ancor più bello e fotogenico. Per scattare una bella foto consiglio di seguire la mappa qui sopra che dalla stazione di Westminster porta al Pier direttamente di fronte alla ruota panoramica.

 

Consigli

Non perdetevi la 4D London Eye Experience: è inclusa nel biglietto del London Eye e permette in pochi minuti di vedere la ruota panoramica e alcune highlights di Londra da una prospettiva decisamente diversa.

Curiosità

La ruota panoramica di Londra ha 32 cabine, tutte numerate ma il numero 13 non è stato usato perchè porta male. Poi dicono che noi italiani siamo i più supertiziosi…

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.