Quando si tratta di organizzare un viaggio negli Stati Uniti, la sua capitale viene spesso lasciata in secondo piano a vantaggio di destinazioni come New York, Miami o la California. In realtà anche io stavo per fare questo errore, fino a quando a Boston ho conosciuto una ragazza che mi ha detto che a Washington ci sono tanti musei e tutti gratis. A quel punto non ho saputo resistere. Washington ha anche un altro grande vantaggio: tutti i musei e i monumenti sono raccolti attorno al parco del National Mall ed è quindi molto facile muoversi senza dover ricorrere ai mezzi pubblici.
Situato su un’altura al centro del parco, il Washington Monument domina sul National Mall. In questo caso Washington non si riferisce alla città, ma al primo presidente degli Stati Uniti. È possibile salire fino in cima alla torre a forma di obelisco egizio, ma i biglietti sono limitati ed è quindi meglio andare la mattina. A nord del Washington Monument, al numero 1600 di Pennsylvania Avenue si trova la Casa Bianca, dimora del presidente degli Stati Uniti e della sua famiglia.
Nella parte occidentale del National Mall si trovano i “memorial”, ovvero monumenti atti a commemorare un avvenimento o un personaggio storico: non si tratta però di semplici statue con una targa, ma di grandi strutture nelle quali si può entrare, camminare e con le quali si può interagire fino ad ascoltare la storia che hanno da raccontare. Il Lincoln Memorial, dedicato al sedicesimo presidente degli Stati Uniti, è un edificio che ricorda un tempio greco e in questo luogo è stata davvero scritta un’importante pagina della storia del XX secolo: proprio stando in cima alla scalinata, Martin Luther King ha pronunciato il famoso discorso che esordisce con “I have a dream”. Allora nessuno poteva immaginare che un giorno anche lo stesso Martin Luther King avrebbe avuto un memorial a lui dedicato nel National Mall.
Tra il Washington Monument e il Lincoln Memorial si trova il World War II Memorial che ripercorre le tappe salienti dell’intervento americano della seconda guerra mondiale. Un altro memorial tra i più importanti del National Mall è il Franklin Delano Roosevelt Memorial che, attraverso frasi emblematiche e sculture, racconta la vita dell’unico presidente degli Stati Uniti ad essere stato eletto per quattro mandati consecutivi. Nel National Mall ci sono anche il Vietnam Veterans Memorial, dedicato ai veterani della guerra del Vietnam, molto sentito dagli americani che continuano a lasciare foto, fiori e biglietti accanto ai nomi dei loro cari; il Jefferson Memorial che si riflette nelle acque del Tidal Basin e dedicato al terzo presidente degli Stati Uniti; il Korean War Memorial, in ricordo della “guerra dimenticata”; e infine il World War I Memorial, dedicato agli abitanti della città che hanno preso parte alla Grande Guerra. L’ingresso ai memorial è libero e sono aperti tutti i giorni, anche la sera. In quasi tutti i memorial ci sono visite guidate gratuite che iniziano ogni ora.
Lasciando i memorial, nella parte del National Mall a est del Washington Monument, si trovano i musei Smithsonian, tutti gratis grazie all’amore per l’arte e per la conoscenza del signor James Smithson. Qualunque siano i vostri interessi, tra gli Smithsonian troverete un museo che fa il caso vostro. La National Gallery è un importante museo dedicato alle arti figurative, soprattutto europee, nel quale è conservata l’unica opera di Leonardo da Vinci esposta in forma stabile nel continente americano. Accanto al museo si trova lo Sculpture Garden nel quale, tra le sculture di artisti contemporanei, si tengono concerti durante la stagione estiva, e in inverno viene collocata un pista di pattinaggio sul ghiaccio. L’Hishhorn Museum è dedicato all’arte contemporanea, mentre la Feer e la Sackler Gallery all’arte asiatica e l’African Art Museum all’arte africana. Situati fuori dal Mall, ma non molto distanti, si trovano, ospitati in un unico edifico, l’American Art Museum e la National Portrait Gallery, con un sezione dedicata ai ritratti dei presidenti americani.
Se l’arte non fa il caso vostro non c’è da preoccuparsi, perché tra le Smithsonian Institution figurano anche altri tipi di musei, come l’Air and Space Museum, tra i più visitati della città; l’American History Museum, che attraverso varie esposizioni ripercorre diversi aspetti della storia americana; il Natural History Museum; e il National Museum of the American Indians. Per finire, nel National Mall si trovano anche i Giardini Botanici e gli Archivi Nazionali.
All’estremità orientale del National Mall, ma ben visibile anche dal Lincoln Memorial situato alla parte opposta del parco, si erge l’inconfondibile edificio bianco con il tetto a cupola dell’US Capitol, il Campidoglio, al cui interno si riunisce il Congresso degli Stati Uniti. Ci sono visite guidate gratuite ogni 15 minuti. Alle spalle del Campidoglio si trova la Biblioteca del Congresso.
Insomma, dai memorial ai musei, a Washington ce n’è davvero per tutti i gusti e tutto completamente gratis.