Dal Big Ben al Tower Bridge a piedi: si può fare!

E’ noto che chi va a Londra per una vacanza si stupisca di quanto possa aver camminato in pochi giorni: un fatto comune per chi visita le città da turista. Eppure la capitale inglese è uno di quei posti in cui è naturale camminare, vuoi per la prossimità che c’è tra un luogo turistico e l’altro, vuoi perché i mezzi di trasporto costano troppo.

Vi garantisco che con questa piccola guida potrete visitare la maggior parte dei monumenti e dei luoghi più importanti di Londra in un solo pomeriggio, senza prendere un mezzo pubblico se non per giungere a Westminster e tornare a casa (o in albergo). Non ci credete? Bene, indossate un paio di scarpe comode, prendete la macchina fotografica e seguitemi!

Big Ben e Houses of Parliament

Big ben, attrazioni da vedere a Londra

Consiglio di scendere alla fermata della metropolitana di Westminster che si trova sulla linea giallo-verde (District Line) e sulla grigia (Jubilee Line), oppure di prendere uno dei tanti buses che girano nelle vicinanze e che sono anche più economici: di lì passano i numeri 3, 11, 12, 24, 53, 87, 88, 148, 159, 211, 453. La vista del Big Ben e del Parlamento inglese è uno dei momenti più significativi ed emozionanti di questo vostro viaggio, e siamo solo all’inizio.

Westminster Abbey

Westminster Abbey, attrazioni da vedere a Londra

Lasciate per un attimo la splendida Torre dell’Orologio e dirigetevi a destra verso Westminster Abbey, di fianco ai giardini con le statue di importanti personaggi storici. L’ingresso alla chiesa anglicana costa 18£ per gli adulti, 15£ per gli studenti con documento valido e 8£ dagli undici ai diciotto anni, con ulteriori sconti per famiglie: da non perdere assolutamente la tomba dedicata a Isaac Newton e il Trono delle Incoronazioni che nasconde una storia interessante.

Westminster Bridge e London Eye

Vista dal London Eye, attrazioni da vedere a Londra

Tornate ora verso il Big Ben e salite sul ponte: la vista che si vede da qui vi lascerà senza fiato (soprattutto se c’è vento!), ed è a mio avviso la migliore di Londra. Dopo aver scattato le foto di rito, noterete a sinistra il London Eye, la famosa ruota costruita nel 2000 e diventata l’attrazione a pagamento più popolare della città. Il prezzo di un biglietto standard è di 20.95£ per gli adulti e di 15£ per bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni, ma può variare a seconda che decidiate di acquistare un biglietto-tour che includa altre attrazioni londinesi, ad esempio il Madame Tussauds, oppure se decidete di acquistare un ticket senza fare la fila. Il giro dura circa mezz’ora, ma ne vale la pena: la vista dall’alto è davvero notevole, ed è meglio assicurarsi del tempo atmosferico prima di salirvi.

Il Tate Modern e il Millennium Bridge

tate modern millenium bridge

Godetevi la passeggiata lungo il Tamigi dove potrete vedere il famoso skate park di Southbank, numerose bancarelle di libri usati o mercatini natalizi se è il periodo giusto e la Oxo Tower, ristorante, café e soprattutto luogo di esibizioni d’arte e design. Ci dirigiamo ora verso il museo d’arte contemporanea più famoso di Londra, il Tate Modern che, come i più rinomati musei della capitale, è a ingresso gratuito. Dopo la visita si può proseguire sopra l’affollato Millennium Bridge, ultramoderno e sede di una scena famosa in uno dei film della saga di Harry Potter. Proseguite verso la cupola e arriverete alla cattedrale di St.Paul.

St.Paul’s Cathedral

Verso St.Paul, attrazioni da vedere a Londra

St.Paul, maestosa e riconoscibile dalla grande cupola che ricorda San Pietro a Roma, fu ricostruita secondo lo stile barocco inglese dopo il Grande Incendio che colpì Londra nel 1666. Visitare la cattedrale è diventato a pagamento: 16.50£ per gli adulti, 14.50£ per studenti con documento valido e 7.50£ per i bambini; all’interno potrete ammirare diverse cappelle, gallerie, tombe e potrete soprattutto salire sulla cupola.

The Globe

The Globe, attrazioni da vedere a Londra

Tornate sul Millennium Bridge e recatevi al The Globe, il famigerato teatro di Shakespeare che conserva ancora la sua forma originale. Inaugurato nel 1997, il Globe si può visitare e si può inoltre assistere a spettacoli teatrali rigorosamente shakespeariani: per ogni messa in scena vengono venduti dei biglietti standing (ossia dove non si ha diritto a posti a sedere) a soli 5£.

London Bridge

Tower Bridge, cosa vedere a Londra

Proseguendo sulla sinistra e superando una galleria, si giunge al London Bridge, primo ponte di Londra più volte ricostruito. All’inizio del ponte e subito di fronte la stazione si possono scendere delle scale con gradini piuttosto stretti: ecco l’ultima tappa della nostra lunga passeggiata. Sulla sinistra nel mezzo del fiume potrete vedere la nave-museo HMS Belfast che partecipò alla Seconda Guerra Mondiale.

Tower Bridge e Tower of London

Tower of London, attrazioni di Londra

Infine eccoci giunti al Tower Bridge, splendido ponte color pastello che, se siete fortunati, potrete vedere alzato in procinto di far transitare navi o barche particolarmente voluminose. Attraversandolo potrete godere di uno dei più bei panorami della città sulla sinistra, mentre proseguendo noterete la meravigliosa Tower of London, custode di antichi segreti e soprattutto dei gioielli della Corona: è un luogo molto grande e pieno di storia, e l’ingresso costa 20£ per gli adulti e 10£ per i bambini.

Siamo arrivati alla fine di questo entusiasmante percorso il cui tempo stimato si aggira attorno alle due ore di cammino..  escluse però le visite all’interno delle attrazioni citati. Le stazioni di metropolitana più vicine a questo punto sono London Bridge sulla linea grigia (Jubilee Line) e sulla nera (Northern Line), Tower Hill sulla linea giallo-verde (District and Circle Line) e Monument (come Tower Hill sulla District and Circle con possibilità di andare sulla linea rossa, la Central Line), mentre se prendete un bus potrete facilmente arrivare a Liverpool Street Station o anche a Trafalgar Square.

Infine ancora qualche piccolo suggerimento: se visitate i luoghi di giorno potrete anche entrarvi, mentre se vi avventurerete di sera sarà meraviglioso vedere tutto il percorso illuminato. Inoltre, se vorrete scoprire i luoghi con più calma, pianificate con cura le visite alle chiese o alla Tower of London cercando di acquistare i biglietti online, sempre scontati rispetto all’acquisto sul posto. Sappiate che se volete andare a messa alla Westminster Abbey o a St.Paul l’entrata è gratuita, e dopo l’adorazione si esce dalla chiesa senza poter visitare le parti turistiche. Non fate i furbi!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.