Funivia di Londra

funicolare di Londra

No, non sto parlando di una località in montagna che spesso viene associata alla parola funicolare, questa si trova proprio nella capitale britannica.

Costruita nel 2012 la funivia è un bellissimo progetto che, oltre a servire come mezzo di trasporto per collegare  North Greenwich con i Royal Docks, è diventata un’attrazione turistica soprattutto per la bella vista che offre sullo skyline,  sulla barriera del Tamigi, sul parco olimpico e sulla O2 Arena.

Benchè la funivia trasporti più di 2500 persone all’ora, la fila è abbastanza lunga, nel mio caso ci è voluta circa una mezz’oretta per salirci ma è tempo ben speso, garantito.

funicolare di Londra

Costruita dall’Emirates Air Line è la prima cabinovia urbana dell’Inghilterra. Una particolarità è che lo staff della funicolare indossa la divisa di questa compagnia aerea, il biglietto si chiama “bording pass” ed il tragitto viene chiamato “volo”.

Questo “volo” dura meno di 10 minuti, percorre circa 1100 metri e raggiunge un’alteza massima di 93 metri sopra il Tamigi. Lo consiglio sia a grandi che ai piccini perchè è davvero emozionante, soprattutto nelle giornate di sole.

O2 Arena

Curiosità: questa funivia è costata 60.000.000 di sterline sebbene sia stata costruita con un solo cavo portante (più economico di altri sistemi). No… non è meno sicura, l’unica differenza è che le cabine sono più piccole di quelle che si potrebbero usare con il sistema a 3 cavi.

Orari

Estate (1 aprile al 30 settembre)

dal lunedì al venerdì: 07:00-21:00
sabato 08:00-21:00
domenica 09:00-21:00

Winter (1 October to 31 March)

dal lunedì al venerdì: 07:00-20:00
sabato 08:00-20:00
domenica 09:00-20:00

Per ulteriori informazioni questo è il sito di transport of London.

Mappa delle connessioni:

piantina tragitto funicolare Londra

Come arrivare: si può raggiungere la funicolare  con la metro (in mezz’ora dal centro),  prendendo la Jubilee Line (linea grigia) e scendendo a Nord Greenwich.

I prezzi:  Per usufruire del servizio si può pagare con la oyster card, ma non con la weekly o weekend, è necessario che la oyster sia pay as you go. Con la oyster il prezzo è di £3.20 mentre se si acquista il biglietto direttamente in stazione è di £4.30.

Scoprite di più su Londra sul sito ufficiale di VisitBritain.com

 

Articolo precedenteAlla scoperta del Canada orientale!
Prossimo articoloMangiare a Padova con meno di 20 euro
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.