L’aeroporto di Schiphol si trova a 15 chilometri dalla stazione centrale di Amsterdam.
Per raggiungere la capitale olandese si hanno due opzioni: l’autobus o il treno. Qui troverete tutto ciò che c’è da sapere su questi mezzi di trasporto compresi i costi, il tempo di percorrenza ed alcune dritte essenziali.
Con il treno
Un link diretto che collega l’aeroporto internazionale di Schiphol con la stazione centrale dei treni di Amsterdam è la soluzione più veloce e comoda per raggiungere il centro città. I treni partono ogni 10 minuti e ne impiegano 20 per raggiungere la stazione. Qui gli 0rari; costo: € 4 per una corsa singola.
Per acquistare il biglietto alla stazione dei treni dell’aeroporto è necessario usare una delle biglietterie automatiche di color giallo (come queste in foto).
Attenzione perchè non accettano banconote, solo carte di credito/debito o spiccioli, ricordateveli! Un’altra soluzione è quella di acquistare i ticket direttamente alla biglietteria a volte molto affollata e che aggiunge al costo € 0,50.
Non è possibile comprare il biglietto direttamente in treno, se ne siete sprovvisti la multa è di € 35, non un bell’inizio giusto? Poi non dite che non vi avevo avvertito.
Con l’autobus
Il bus da Schiphol ad Amsterdam (197 ) parte ogni 15 minuti dalla piattaforma dell’autobus B9 e raggiunge i quartieri centrali di Museumplein, Rijksmuseum e Leidseplein in circa 30 minuti. Questi sono gli orari di partenza con le relative destinazioni.
I biglietti:
Se acquistate il biglietto “Amsterdam & Region Day Ticket”potrete viaggiare attraverso l’area metropolitana per 24 ore con autobus, metropolitane o tram. Prezzo: € 13,50.
Un biglietto dell’autobus di andata e ritorno per l’aeroporto costa €10 mentre sola andata €5 e si possono comprare direttammente dal controllore.
I am Amsterdam Card
Una buona idea per visitare Amsterdam risparmiando (se avete in previsione di visitare più musei) è acquistare la I am Amsterdam card . E’ disponibile in 3 versioni: la 24 valida per un giorno al prezzo di €47, quella di 48 Ore €57 e 3 giorni €67. Con questa carta si entra gratis ai musei, si può usufruire dei trasporti pubblici gratuitamente così come gratuite sono anche le mini crocere tra i canali della città.
Vorrei tanto andare ad Amsterdam! Non ci sono mai stata ma deve essere splendida!!
Grazie per le dritte! Sto organizzando un viaggio verso la Venezia del Nord e i tuoi consigli sui trasporti possono essermi molto utili!
Per fortuna che hai menzionato le macchinette per comprare il biglietto per il treno che non accettano banconote, tu non sai che odissea ho passato quel giorno: nessuno aveva il cambio e non riuscivo a trovare la biglietteria. Capisco che gli olandesi sono avanti ed usano la carta di credito ovunque ma per noi che non lo sapevamo è stato davvero un problema.
Quindi ricordate! Portatevi sempre almeno 10 euro di moneta.
Io da Schiphol ad Amsterdam ci sono andato in treno, davvero veloce, in pochi minuti sono arrivato; l’unico problema è che non sono riuscito a fare il biglietto e sono salito a bordo senza… risultato? Una bella multa che ho dovuto pagare subito! Almeno il controllore le banconote le accettava.
Io penso che Amsterdam sia una delle città più avanti d’Europa in molti sensi, i trasporti sono molti e puntuali ma se volete vedere questa città come uno del posto allora dovete affittare una bicicletta! Un mondo parallelo vi si aprirà davanti, sono superattrezzati!