Città abbandonate: le 10 più suggestive

Gunkanjimal’isola proibita-città abbandonate-fantasma

Ci sono luoghi che suscitano sensazioni contrastanti ma il senso di inquietudine delle città abbandonate  non ha pari. Vengono anche chiamate città fantasma, luoghi dove la natura pian piano riprende possesso delle aree modificate dall’uomo. Con il passare del tempo tra i marciapiedi appaiono cespugli, l’asfalto si crepa ed in esso spuntano alberi, case e palazzi si sgretolano, perchè nulla è per sempre. Queste sono 10 tra le città abbandonate più strane, dove il silenzio regna sovrano.

 

Pripyat

1-Prypiat-città abbandonate-fantasma

©Nicholas Lativy

Questa città si trova in Ucraina vicino al confine Biellorusso, tutt’oggi è la città fantasma più grande del mondo, ma perchè lì non vive più nessuno? Facile da spiegare: si trova a 6km dall’ex centrale atomica di Chernobyl dove è avvenuto nel 1986 il più grave disastro nucleare della storia. La città contava 50.000 abitanti che sono stati evaquati con la falsa promessa di ritornare in città in sole 3 settimane.

 

Craco

2-Craco-città abbandonate-fantasma

©Jane drumsara

Siamo nel cuore della Basilicata a 50 km da Matera. Questo borgo è disabitato dal 1969 quando a seguito di una frana è stato evaquato ed abbandonato. Ma il fascino di questa città fantasma oltre a colpire i turisti ha impressionato molti registi: qui sono state infatti girate alcune scene di film famosi come  Cristo si è fermato ed Eboli, La Lupa, King David, Terra Bruciata, La Passione Di Cristo, Agente 007 e Basilicata Coast To Coast.

 

 Famagosta

3-Famagusta-città abbandonata-fantasma

©daisycrystals

Ecoci a Cipro, precisamente nella costa sud-orientale dell’isola. La storia di questa città non è certo pacifica: fu occupata dai veneziani, genovesi, inglesi e turchi; proprio quest’ultimi nel 1974 si impadronirono di alcune zone della città in modo permanente; lì il tempo sembra essersi fermato agli anni 80 e  tutto sta cadando in rovina.

 

Kolmanskop

4-Kolmanskop- città abbandonate-fantasma

©Damien du Toit

Questa città  si trova nella costa meridionale della Namibia, praticamente nel belmezzo del deserto. E’ diventata città fantasma nel 2000 quando i minatori dopo aver sfruttato per più di mezzo secolo le miniere di diamanti della zona ed averle esaurite, hanno deciso di lasciarla per sempre.

 

San Zhi Taiwan

5-San Zhi Taiwan-città abbandonate-fantasma

©Noelas

Si trova lungo la costa di Taiwan. E’ costituita da case moderne a forma di uovo, costruite per creare una sorta di casa-vacanze per i benestanti della zona. Il progetto non è mai decollato e le case sono cadute in rovina. Si dice che queste costruzioni siano addirittura maledette per i molteplici incidenti mortali che sono accaduti costruendole. Voci parlano di fantasmi degli operai caduti che si aggirano nella zona di notte.

 

Oradour Sur Glane: la città dell’orrore

Gunkanjima città abbandonate-fantasma

©IMP1

Ci spostiamo in Francia nella regione del Limosino. Questo villaggio è tristemente famoso per l’orribile crimine di guerra che qui si è compiuto. Durante la seconda guerra mondiale infatti i tedeschi hanno orribilmente massacrato tutti gli abitanti, comprese le donne ed i bambini.

 

Gunkanjima:l’isola proibita

Gunkanjimal’isola proibita-città abbandonate-fantasma

©Chad Chatterton

Quest’isola con le sue oltre 500 sorelle del golfo del Giappone è totalmente disabitata dal 1974, data nella quale lo stabilimento minerario (uno dei più redditizi del Giappone) fu chiuso; ora giace in una condizione di estremo decadimento.

 

Ecco cosa troverete in quest'articolo

Nova Cidade de Kilamba (o Kilamba New City)

Kilamba-città abbandonate- fantasma

©Wiki

Kiamba è stata concepita per ospitare circa 500000 persone con 750 blocchi di appartamenti da 8 piani, una dozzina di scuole, cinema e hotel 5 stelle. Ad oggi solamente 220 appartamenti sono stati venduti. Si trova in Angola a poca distanza dalla città di Luanda.

 

Tawergha

città disabitata abbandonata fantasma

La città di Tawergha si trova in Libia. Nel 2006 contava più di 25000 abitanti  libici prevalentemente di pelle nera. Un tempo questa città era infatti una città di transito per la tratta degli schiavi. All’arrivo delle forze anti-Gheddafi nel 2011 tutti gli abitanti sono fuggiti.

 

Copehill Down

Copehill Down - città abbandonate-fantasma

A  prima vista sembra un villaggio comune, uno come tanti, ma in realtà è completamente disabitato. E’ stato costruito nel 1988 dal ministero della difesa inglese come luogo di addestramento. Siamo a Wilshire (Gran Bretagna).

 

Articolo precedenteAustralia: scoprirla in quattro tappe
Prossimo articoloGran Canaria: l’isola del sole
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.