Alzi la mano chi non ha mai pensato di fare un giro nella capitale inglese durante il periodo di Natale! L’atmosfera da favola, la città piena di luci e profumi, gli adulti che ritornano bambini… tutto questo è Londra, e noi cercheremo di guidarvi lungo i migliori percorsi natalizi che la città ha da offrire.
Ecco alcune tappe da non perdere per un magico Natale a Londra:
Winter Wonderland, Hyde Park
Benvenuti all’appuntamento festivo per eccellenza di Londra, colmo di chalet, birra, “mulled wine“ (vin brulè) e tanta, tanta gente! Mangiate cibi tipici bavaresi, lustratevi gli occhi lungo le bancarelle invitanti e illuminate, godete dell’ottima musica dal vivo e fate un giro sulle numerose attrazioni del parco: Winter Wonderland è un vero must per chi vuole attendere il Natale nel modo più adeguato, ossia divertendosi in compagnia e perdendosi nelle meraviglie di un vero e proprio villaggio costruito nel cuore di Hyde Park, il parco più famoso della città. Non soltanto i bambini rimarranno senza fiato, ma anche gli adulti si lasceranno trasportare dalla magia che solo questo posto speciale può regalare.
Le attrazioni principali di Winter Wonderland sono: la grande e luminosa pista di pattinaggio, il Regno di Ghiaccio, il Circo e la Ruota Panoramica che, per dimensioni, sembra quasi fare concorrenza al London Eye: si consiglia vivamente di prenotare il biglietto in anticipo su internet, anche perché in questo modo potrete saltare la fila per entrare.
Il parco è a ingresso libero, ma aspettatevi code molto lunghe nei weekend: l’attesa può durare anche mezz’ora.
Apertura: 21 novembre – 4 gennaio 2015, dalle 10 alle 22 Come arrivare: Metropolitana: fermata Hyde Park Corner Buses: 2, 9, 10, 14, 16, 19, 22, 36, 38, 52, 73, 74, 82, 137, 148, 414, 436 http://www.hydeparkwinterwonderland.com
Southbank Centre Christmas Market
Dopo 6 anni di chalet bavaresi tradizionali, il mercato natalizio di Southbank si sposta su due piani, ossia al piano inferiore e al piano superiore nella piazza davanti al Southbank Centre. Suggestive casette di legno, cibo tradizionale (anche italiano!) e attività per bambini sono i punti forti del nuovo mercato di Southbank, affacciato sulla suggestiva riva del Tamigi, a pochi passi dal London Eye.
La creazione di questo nuovo spazio ha permesso ai classici stand che prima stazionavano in questa zona di essere dislocati in zona Tate Modern, non lontano da qui: una notizia più che positiva quindi, in quanto potrete visitare due grandi mercati in un unico pomeriggio!
Apertura: 11 novembre – 4 gennaio 2015 Lunedì – giovedì dalle 10 alle 21; venerdì e sabato dalle 10 alle 22; domenica dalle 10 alle 21. Come arrivare: Metropolitana: fermate Waterloo, Embankment, Charing Cross e Westminster Buses: 1, 4, 26, 59, 68, 139, 168, 171, 172, 176, 188, 243, 521 http://www.southbankcentre.co.uk/whatson/southbank-centre-christmas-market-1000650-0
Christmas Market at Tate Modern
I rinomati chalet bavaresi trovano una nuova casa. La zona dei mercatini natalizi della Tate Modern diventa quindi di diritto una delle più amate dai londinesi e non solo: è molto suggestivo fare i propri acquisti mentre si passeggia sul lungofiume o sul Millennium Bridge, attraversando ogni tipo di luce e di panorama suggestivo mentre le nostre narici vengono invase piacevolmente dai profumi di agrumi e cannella. Le bancarelle non sono più sistemate lungo il Tamigi ma nello spazio antistante il famoso museo di arte contemporanea, ed è piacevole rifugiarsi in questo angolo caratteristico tra la cattedrale di St.Paul e il maestoso teatro shakespeariano The Globe.
Apertura: 22 novembre – 24 dicembre Lunedì – giovedì dalle 10 alle 20; venerdì e sabato dalle 10 alle 21; domenica dalle 10 alle 20. Come arrivare: Metropolitana, stazioni Southwark, St. Paul’s, Blackfriars, London Bridge Buses: 17, 21, 35, 40, 43, 47, 48, 133, 141, 149, 343, 344, 381 http://www.visitbankside.com/whats-on/christmas-market-tate-modernWinterville
Una gradita sorpresa ci arriva dall’East London che reclama giustamente la sua fetta di celebrazioni natalizie e apre il suo Winterville nella bella cornice del Victoria Park. Sulla scia di Winter Wonderland in questo villaggio si può trovare la pista di pattinaggio, la casa di Babbo Natale, tante giostre e attrazioni per bambini e – soprattutto – la Roller Disco, ossia la discoteca dove si può pattinare su pista. Se non avete voglia di affrontare l’enorme massa di gente che affollerà il centro di Londra per tutto il mese di dicembre, Winterville fa per voi e per i vostri bambini!
Apertura: 2 dicembre – 1 gennaio 2015 > Dal 2 al 19 dicembre: lunedì – giovedì dalle 15 alle 22.15; venerdì dalle 15 alle 22.45; sabato dalle 10 alle 22.45; domenica dalle 10 alle 22.15. > Dal 20 dicembre al 1 gennaio: lunedì – giovedì dalle 10 alle 22.15; venerdì e sabato dalle 10 alle 22.45; domenica dalle 10 alle 22.15. > 31 dicembre dalle 10 alle 20; Capodanno dalle 10 alle 18. Come arrivare: Metropolitana: stazioni Mile End, Bethnal Green, Bow Road, Bow Church Buses: 8, 277, 309, 339, 388, D3, D6, S2 http://winterville.co.uk
Piste di pattinaggio
Un must per chi visita Londra sotto le feste e rimane per più di un weekend: pattinare su ghiaccio in questa città è un’esperienza meravigliosa. Le piste più famose, oltre alle già citate Winter Wonderland e Winterville si trovano a Southbank esattamente dietro al London Eye (con vista mozzafiato), a South Kensington in prossimità del Museo di Storia Naturale (la mia preferita, se dovessi scegliere) e a Waterloo nella Somerset House, splendido di sera e con possibilità di Dj Set dal vivo. A causa del grande numero di persone (siamo a Londra, dopotutto!) conviene acquistare i biglietti online e presentarsi alla pista almeno 20 minuti prima dell’inizio della sessione.
Ecco i prezzi:
- Southbank: 12.50£ con riduzioni bambini
- Natural History Museum: 12.65£ con riduzioni bambini
- Somerset House: 14.55£ con riduzioni bambini e studenti
Infine non perdetevi le zone turistiche meglio decorate per Natale, piene di luci e di vita: da Harrods a Oxford Circus, da Regent Street a Carnaby Street e Sloane Square, la nostra città preferita saprà sempre come stupirvi.
ciao!
Di tante volte che sono stata a Londra mai per le feste di Natale…sfrutterò i vostri suggerimenti per il prossimo anno!!
Adoro le piste di pattinaggio sul ghiaccio 🙂
ester
Ciao Ester, a mio avviso il periodo più bello per visitare Londra è proprio sotto Natale: credimi, né l’articolo né le foto rendono giustizia a questa città quando è in festa!
Matteo