Ci sono quartieri di Los Angeles che non tutte le persone che passano in città conoscono. Una città enorme che in pochi giorni ti permette di vedere solo le zone più rinomate: Hollywood, Hollywood Hills, Santa Monica e Venice Beach.
Ma se rimani più tempo hai la possibilità di vedere quartiere bellissimi, piuttosto alternativi, lontani dalla confusione della Walk of Fame e dai troppi turisti.
Provo un amore particolare per questa metropoli: visitata già lo scorso anno ma per “soli” 10 giorni (per tanti sono già troppi, ma io adoro questa città), quest’anno ho deciso di andare a trovare alcuni amici e rimanere 25 giorni e così ho scoperto tanti altri quartieri, tra cui le zone di Echo Park e Silver Lake.
Come raggiungere queste zone? Se avete la macchina nessun problema, si prende il navigatore e si parte; se invece utilizzate i mezzi pubblici, bisogna armarsi di un po’ di pazienza, ma in realtà neanche troppa.. da Hollywood si raggiunge Echo Park in 40 minuti circa (a LA è un lusso passare meno di un’ora su un bus) e Silver Lake è poco più distante.
Echo Park è un quartiere in evoluzione, creativo e piuttosto hipster. Si trova a nord di Downtown e a sud di Hollywood. E’ il quartiere giusto per chi ama lo stile vintage, ci sono tantissimi negozietti di vestiti usati, music shop pieni di vinili e murales.
Da tanti è conosciuto come una zona un po’ pericolosa perché considerato ancora un po’ di periferia ma di fatto è un quartiere in crescita, stanno aprendo sempre più ristoranti, c’è l’autostrada vicino e molti raggiungono questa zona soprattutto anche per vedersi una partita di baseball al Dodger Stadium. Il parco è piuttosto grande, pieno di palme e con un laghetto in cui poter fare un giretto in barca.
Poco più su c’è il quartiere di Silver Lake: un quartiere residenziale, raffinato, bohemien ma allo stesso tempo eccentrico. Qui trovate le tipiche case sulle colline, grandi e dallo stile tutto particolare, le stradine che portano al lago..e palme, tante palme…E’ un’area molto verde, attorno al lago c’è un parco piuttosto grande dove incontrate gli amanti della vita all’aria aperta fare jogging, fare picnic, giocare a pallone…
E’ una zona molto rilassante, cammini per questa stradine e hai la sensazione che qui la gente viva davvero bene.
E poi ci sono le case vittoriane di Carroll Ave, di cui mi sono innamorata. Questa strada si trova nei pressi di Echo Park, nella così chiamata Angelino Heights, una delle zone più vecchie di LA.
Qui trovate tutte le case di epoca vittoriana che hanno fatto da sfondo anche a diversi film del passato, alla serie televisiva Streghe e al famoso video musicale Thriller di Micheal Jackson. Questa che vedete è proprio la casa fatiscente che viene attaccata dagli zombie nel video, se volete l’indirizzo preciso, beh eccolo: 1345 Carroll Avenue.
Alcune di queste case sono tutt’ora abitate, altre invece sono vuote usate come dicevo per qualche film o semplicemente per incuriosire i passanti. Sono case stupende, lo stile mi affascina tantissimo.. si torna indietro nel tempo. Ogni casa ha il proprio giardino, curatissimo e niente è fuori posto, sembra davvero di stare dentro ad una scenografia di fine 1800.
Io sono stata a Los Angeles tra ottobre e novembre e quindi ho vissuto in pieno lo spirito di Halloween che si vive davvero in ogni angolo della città: per le strade, nei negozi, nei giardini tutti decorati; e in questo quartiere, vedere queste case in stile vittoriano addobbate per Halloween è stato ancora più magico! In verità, alcune case ti danno quasi la sensazione di essere in un film horror..ma che spettacolo!!
Carroll Ave non è una strada molto lunga, la si potrebbe attraversare a piedi nel giro di 15 minuti, ma io ci ho impiegato circa un’ora e mezza. Casa dopo casa, foto dopo foto e in fondo alla strada c’è “lei” che vi potete vedere e godere dall’alto… Downtown.
Informazioni utili:
– come raggiungere Echo Park e Silver Lake: il parco si può raggiungere utilizzato il bus num. 2 dalla Sunset Blvd in direzione Downtown LA e dovete scendere alla fermata Sunset Park. Da lì si arriva al parco in 5 minuti a piedi. Come alternativa potreste prendere la metro rossa da Hollywood Highland in direzione Downtown ma poi è necessario cambiare e prendere un altro bus, con la linea 2 si fa un po’ prima.
Da Echo Park si raggiunge Silver Lake prendendo il bus n. 4 in direzione Sepulveda Bl o il n. 2 in direzione Sunset PCH: con entrambe le linee scendete alla fermata Sunset/Silver Lake e poi c’è un pochino di strada da fare a piedi (un po’ in salita e un po’ in discesa a secondo della strada che fate, ma passeggiare merita per le case meravigliose che ci sono!)
– cosa fare: passeggiate, fotografate, portatevi il pranzo al sacco e fate un picnic ..se siete sportivi, una corsetta a Silver Lake merita davvero!
– dove mangiare: non ho particolari posti da consigliarvi in verità, io ho mangiato in un semplice fast food messicano (la città ne è piena ovunque andiate), però se camminate per le stradine della zona di Echo Park troverete tantissimi locali e bar un po’ hipster dove mangiare cose sfiziose. Tantissime alternative anche per vegetariani e vegani!