Una giornata a Hong Kong Island

Hong Kong Island è la parte più moderna e occidentale di Hong Kong. E’ dove l’influenza britannica si ritrova maggiormente, è infatti stata il primo territorio a passare sotto il dominio inglese nel 1841. Oggi è una zona all’avanguardia, con tantissimi grattacieli, centri commerciali e locali alla moda. Se escludiamo il Victoria Peak, che merita una visita a parte, in una giornata seguendo questo itinerario avrete modo di vedere i luoghi principali di questa bellissima isola.

Iniziate la mattinata dirigendovi verso la zona di Causeway Bay e visitando il Victoria Park, dove al mattino troverete tanti signori intenti a fare Tai Chi. Il parco è grande e ben tenuto, con piste da jogging e aree relax. C’è anche una piccola vasca dove giocare con i modelllini di barchette telecomandate!

tai chi al victoria park bancarelle a hollywood road tram a due piani hong kong island

Dopo la passeggiata in quest’oasi di pace, immergetevi di nuovo nella frenesia di Causeway Bay. La zona è piena di centri commerciali per tutti i gusti. Da qui fate in modo di trovarvi alle 12 in punto presso il Noonday Gun, l’antico cannone che da metà del 1800 spara un colpo ogni giorno a mezzogiorno. E’ una cerimonia abbastanza veloce e poco frequentata dai turisti ma a mio parere molto suggestiva se si pensa che è un rito che si ripete da oltre un secolo!

noonday gun bank of china

Visitata questa zona, con la metropolitana o con i famosi tram a due piani, dirigetevi verso la zona di Central. Qui potete salire sulla Bank of China, l’ingresso è gratuito, basta avere con sé un documento d’identità. Si può salire fino al 43° piano dove troverete una vetrata panoramica sulla città e la baia.

Dim Sum dove mangiare a Hong Kong

Sempre in zona Central concedetevi un pranzo di dim sum presso il ristorante Tim Ho Wan dello chef stellato Michelin Mak Kwai Pui.  Al costo di pochi euro a persona (noi abbiamo speso 16€ in due) potrete assaggiare tante prelibatezze di questo tipico pasto cantonese, e vi assicuro che ne uscirete sazi! Il ristorante si trova in prossimità del IFC Mall, uno dei centri commerciali più grandi a Hong Kong dove, per gli appassionati, è presente un Apple Store a due piani!

Dopo la sosta per il pranzo e la visita al centro commerciale potete iniziare ad esplorare la zona di Hollywood Road, a mio parere la parte più bella di tutta Hong Kong!

Escalator Hong Kong

La prima tappa risalendo da Central è l’Escalator: la scala mobile più lunga al mondo, che permette di salire con comodità a Mid-Levels in circa 20 minuti. Hong Kong Island è infatti collinare e tutta la zona abitata è piena di salite e discese ripide. Il tratto più bello dell’escalator è sicuramente quello che corre accanto a Shelley Street, una via piena di ristoranti e localini.

Da Mid-Levels ritornate a piedi su Hollywood Road ed iniziate a percorrerla verso il Man Mo Temple. Ogni angolo regala uno scorcio particolare, si passa infatti dalle tradizionali bancarelle asiatiche che vendono frutta, verdura e carne, ai locali super alla moda, in un mix tra antico e moderno che risulta essere davvero molto affascinante.

Arrivando verso la fine di Hollywood Road troverete il Man Mo Temple, facilmente individuabile grazie all’intenso odore di incenso che sentirete anche a distanza. Il tempio è molto grazioso da vedere.

man mo temple

Per concludere l’itinerario, a pochi passi dal tempio c’è Cat Street, la via per antonomasia dell’antiquariato ad Hong Kong. Troverete antiche botteghe e bancarelle che vendono un po’ di cianfrusaglie,  il tutto immerso in un’atmosfera molto rilassata.

 

Alcune info utili:

  • Ristorante Tim Wo Han: Concession Hok 12A, Level 1, MTR Hong Kong Station, Central (aperto dalle 9:00 alle 21:00).
  • Per cena rimanete in zona Hollywood Road, qui avrete l’imbarazzo della scelta. Ci sono tanti ristoranti in zona, ma considerate che i prezzi sono abbstanza alti se escludete i classici fast food. Noi abbiamo mangiato bene al The Nile e al Peak Cafe Bar.
  • Se volete prendere l’alloggio a Hong Kong Island (cosa che vi consiglio) la zona migliore è Hollywood Road. Noi abbiamo dormito presso il Butterfly on Hollywood e ci siamo trovati molto bene. L’hotel è pulito e spazioso, arredato in stile cinema hollywoodiano e in posizione ideale per esplorare a piedi la zona.

 

 

Articolo precedenteVerona: un Amore di città
Prossimo articoloUna local expert a Barcellona: Plaza Reial e l’Ocaña
Markettara di professione ma viaggiatrice per passione. Adora viaggiare fai da te con una predilizione per l’Asia, ma vorrebbe vedere tutto il mondo! Viaggia assiduamente dal 2009 e ha annotato tutti i dettagli sul suo inseparabile taccuino. Dopo anni passati a dare consigli, condividere itinerari e suggerire mete di vacanza ad amici, colleghi e parenti si è decisa ad aprire un suo blog. La trovate su Appuntinvaligia.blogspot.it

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.