Un viaggio nel tempo nella Jurassic coast, Dorset

Se pensate che l’Inghilterra sia solamente Londra allora è tempo di ricredervi. Nella contea del verde Dorset vi porto alla scoperta di una costa che non resta impressa solo per i fotogenici panorami ma per ciò che gelosamente custodisce: una storia vecchia 200 milioni di anni racchiusa tra i suoi fossili.

Steven Spielberg con il suo Jurassic Park ha stregato intere generazioni ed io sin da bambino sognavo di trovare almeno un fossile. Non vi dico quanto l’ho cercato… ma probabilmente ero nel posto sbagliato. Più di trent’anni dopo, il mio sogno si è realizzato a Charmouth, lungo la Jurassic Coast, del resto, mica si chiama così per niente!

costa giurassica inghilterra

Punto di partenza di questo viaggio nell’era dei dinosauri è il Charmounth Heritage Coast Centre, un piccolo centro interattivo affacciato sulle scogliere a picco di quest’angolo d’Inghilterra (questo il punto esatto). Nonostante le sue piccole dimensioni, questo visitor center è una tappa davvero interessante e permette soprattutto ai più piccoli – ma non solo! – di fare un tuffo nell’era mesozoica e calarsi nei panni di un paleontologo, non solo attraverso i fossili stessi qui esposti ma anche con giochi e ‘toccando con mano‘… per un attimo avrei voluto prendere il posto di quei bambini nell’attività di pulizia dei fossili.

Da qui partono anche le ‘fossil hunting walks‘, camminate guidate da esperti a caccia dei fossili di dinosauro lungo la spiaggia, ma noi abbiamo optato per farlo in autonomia. Ci è bastato noleggiare un martello al negozio sotto al centro per iniziare la ricerca.

In realtà non c’è bisogno di essere fortunati per trovare qualche fossile. La Costa Giurassica è infatti riconosciuta per la sua importanza archeologica tanto da riservarle un posto tra i siti Patrimonio dell’Unesco.

a caccia di fossili nella jurassic coast inghilterra

Dai bambini alle famiglie, dai nonni agli esperti geologi qui tutti scavano e tutti cercano di portarsi a casa il proprio fossile. Le martellate per rompere i ciottoli riecheggiano sulla spiaggia e ad ogni momento c’è l’attesa e la speranza di aver trovato qualcosa. Ma ad essere sinceri, nemmeno il martello vi servirebbe. Le scogliere franano in continuo e vi basterà sfogliare letteralmente come un libro gli strati di roccia accumulati sulla spiaggia per scoprire chissà qualche creatura rimasta intrappolata tra queste pagine della natura.

a caccia di fossili nella jurassic coast inghilterra dorset inghilterra

Di fossili ce ne sono davvero tanti, pure io son riuscito a trovarne un paio ma se la caccia non sarà un successo non disperate, potrete sempre portare a casa un souvenir dallo shop sotto il visitor centre (con £1 vi aggiudicherete un piccole ammonite). Fate ad ogni modo un giro nel negozio, tra i fossili esposti anche l’impressionante scheletro di una testa di un ittiosauro di 200 milioni di anni fa.

a caccia di fossili nella jurassic coast inghilterra

Anche se non vi sentite degli esplorati, non perdetevi i panorami di questo tratto della Jurassic Coast: da una parte c’è il mare che con fragore infrange le sue onde nella lunga spiaggia, dall’altra le scogliere color ocra che si affacciano alte e imponenti sul mare.

Sarà solo una scusa per partire alla scoperta di un’Inghilterra inaspettata. Qui trovate altre highlight nelle vicinanze da non perdere: Forde Abbey, il Gigante di Cerne Abbas, Corfe Castle, l’arco naturale di Durdle Door. (cliccate nella mappa per info).

 


Dove mangiare

Per l’inglesissimo fish ‘n chips provate il Charmouth Fish Bar, sembra essere una garanzia da queste parti. Ecco dove si trova. Con 10€ farete felice sia la vostra pancia che portafoglio. Per un tipico pub andate al Royal Oak situato nella via principale del paese.

Cosa fare

Le ‘fossil hunting walks‘ vengono organizzate quasi ogni giorno. Gli orari cambiano in base alla marea, di prassi si svolgono in mattinata alle 9.30 o tra le 11.30 e 12.30. Il prezzo è di £7.50 per gli adulti e £3 per i bambini (gratis sotto i 2 anni). Per info Charmouth.og/chcc .

Anche da Lyme Regis vengono organizzate queste walk ma vi costeranno qualche pound in più.

Se volete cimentarvi da soli nella caccia al fossile con £3 ed un deposito di £10 potrete noleggiare un martello. A noleggio anche gli occhiali per evitare schegge.

 

Per più informazioni e organizzare il vostro viaggio date un’occhiata al sito ufficiale di VisitBritain.

 

 

Articolo precedenteLivorno da scoprire, senza se e senza ma.
Prossimo articoloAmo Parigi perchè … (Parte 2)
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

2 Commenti

  1. Magnifica scoperta di un luogo molto ben descritto nel romanzo di Hannah Richell, “Le bambine che cercavano conchiglie”, che tu Chris hai magnificamente mostrato ai nostri occhi… Grazie.

  2. Che bel posto, a parte i fossili!!! Anche sulle coste della Manica (sia in Francia sia in Inghilterra) e in Kent ho trovato fossili di molluschi, riccio di mare etc.

    Rosa
    Styleyourselfinstyle.blogspot.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.