5 motivi per visitare Praga

Sono stata a Praga qualche anno fa, in un freddo week end di novembre, e confesso di essermi innamorata di questa città.
Non avevo grandi aspettative, non pensavo potesse coinvolgermi così tanto.
Eppure Praga mi ha ammaliata. Ancora oggi ho nitidi i ricordi non solo dei luoghi visitati ma anche e sopratutto delle sensazioni vissute.
Praga è una città da favola. Piccola e vivibile, il centro storico si può tranquillamente percorrere in lungo e largo a piedi, anche se i mezzi pubblici funzionano molto bene.
Sarebbero tanti i motivi per visitare Praga. Ecco quelli che per me sono i 5 MUST.

1# Godersi il tramonto sul Moldava

Ho da sempre una passione per l’acqua. In qualsiasi città io sia andata, al primo posto dei luoghi da visitare ho sempre messo laghi, fiumi o mare.
Praga non ha fatto eccezione. E così, nonostante il freddo e l’umidità che si respirano vicino ad un corso d’acqua, ho prenotato già da casa un tour in battello sul fiume, scegliendo come orario quello più vicino al tramonto.
Il tour ti consente di ammirare, da un punto di vista differente, la città ed è sicuramente un’esperienza da fare. Al tramonto poi è pure emozione. Il cielo si tinge di sfumature di rosa e di arancione, con alberi e palazzi che si riflettono nel tremolio dell’acqua.

visitare praga tramonto

praga

2# Passeggiare sul Ponte Carlo

E’ sicuramente il ponte più famoso di Praga, ed è, a ragione, uno dei posti di maggiore attrazione turistica. Già in lontananza, nei vicoli, si intravede la torre che ne segnala la prima sponda. Ci si avvicina e si resta incantati dalla semplicità del percorso, tracciata da lampioni e statue ai lati, con il fiume non così lontano dagli archi che sorreggono il ponte. Per apprezzarlo al meglio, bisogna percorrerlo più e più volte, nei due sensi, ed in diversi orari, quando la città a destra e a sinistra del ponte si sveglia al mattino, in piena e caotica attività diurna e alla sera, coi lampioni illuminati che rendono tutto più romantico.
praga ponte

3# Visitare le sinagoghe e il cimitero del quartiere Ebraico

E’ bene passarci un giorno intero, perchè il quartiere ebraico di Praga non vi lascerà indifferenti. Pieno di bellissime e ricchissime sinagoghe, non si può fare a meno, nel visitarle, di notare i colori forti e la prepotente presenza di strutture in legno, illuminati da centinaia di piccole candele.
Verrete pervasi dalla sacralità che si respira in questi luoghi sacri e ancora di più dal silenzio assordante al quale assisterete durante una passeggiata nel cimitero ebraico, tra centinaia di lapidi che spuntano disordinate da un terreno erboso.

praga cosa vedere praga cimitero

4# Lasciarsi conquistare dal piccolo centro storico

Come sempre, quando si visita una città, soprattutto nel vecchio continente, è importante perdesi nei sui vicoli, girovagare senza una meta precisa, cercando solo di assaporare l’aria di chi vive in quei luoghi, provando, per un giorno o una sera, a far finta di essere del posto anche voi, e non più turisti in cerca dell’attrazione o del museo. Passeggiare col naso all’insù, guardando i palazzi che scorrono intorno a voi, la gente che vi passeggia accanto o che è seduta al tavolino di un bar. Sedervi anche voi. Bere un vin brulè e semplicemente osservare il mondo. Ecco, Praga va vissuta così. Va osservata con calma, come se foste davanti ad un quadro, ad un’opera d’arte che sta cercando di trasmettervi un’emozione.

praga cosa vedere

5# Gustare una buona zuppa o un dolce da strada

Sono una inguaribile mangiona. Ed il cibo dell’est mi piace particolarmente. In inverno poi è perfetto. A Praga i nostri primi piatti vengono sostituiti con zuppe calde e cremose, a base di carne e di legumi, spesso accompagnate da crostini con formaggi alla birra. I secondi, anch’essi prevelentemente carnivori, sono sostanzioni stufati serviti con gnocchi di pane, sformati di cavoli farciti, stinco di maiale grosso quando la testa di un uomo, e l’immancabile prosciutto affumicato di Praga.

praga cosa mangiare

I dolci al tavolo mi hanno colpito molto meno, ma per strada un po’ ovunque si vendono gli impronunciabili trdlo, una pasta brioche arrotolata su un cerchio e cotta stile spiedo, ricoperta di zucchero, cacao, cannella o cocco e servita ancora calda. Non so dirvi quanti ne ho potuti mangiare! Ed è per e già da solo un ottimo motivo per visitare Praga.

 

 

Articolo precedente6 attività insolite da fare a Berlino
Prossimo articoloLa Vita ad Expo
Inguaribile sognatrice, sempre con la valigia pronta, Lucia è una ragazza calabrese che oramai ha fatto di Roma la sua "base". Viaggiare è la sua più grande passione, insieme alla fotografia ed al mangiar bene. Programmatrice seriale, è capace di decidere il prossimo viaggio durante un volo di rientro a casa! Da un po' di anni raccoglie le sue avventure su Mondovagando

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.