La fabbrica di Willy Wonka versione Giapponese

Quanti di voi da piccoli, avrebbero voluto vincere il biglietto d’oro per andare nella fantastica “fabbrica di cioccolato di Willy Wonka”? Bene, io ci sono riuscito ad andare all’età di 23 anni, e mai avrei immaginato di trovarla a Sapporo, in Giappone. La fantasia e l’immaginazione di Roald Dahl, sono infatti state rese reali nella fabbrica di cioccolato di questa città giapponese.

Raggiungibile prendendo la metro gialla/arancione verso Miyanosawa e scendendo a questa stessa fermata (l’ultima), basta chiedere dove si trova la Ishiya (così si chiama la fabbrica). La Ishiya dispone di un giardino a tema: il Shiroi Koibito Park, nel quale si può trovare una sorta di mini città molto simile a quella del nostro amico Wonka. Beh, non prendetemi troppo alla lettera, naturalmente mancano i fiumi di cioccolata e le pareti non penso siano fatte di barrette dolci (non ho voluto provare, ma mi sono fidato del mio istinto).

Ishiya fabbrica cioccolato sapporo Ishiya fabbrica cioccolato sapporo

Dall’esterno non è altro che una semplice fabbrica, ma aspettate ad entrare al suo interno. Il giardino è caratterizzato da una quantità infinita di fiori e varie ricostruzioni di uomini buffi al lavoro o impegnati in qualche attività. Naturalmente è un paradiso per i bambini, che non smettono di correre e urlare in giro per il parco, come fossero dei pazzi. D’altronde come biasimarli, immagino che ai loro occhi sia davvero tutto come nel racconto.
Ishiya fabbrica cioccolato sapporo

Dopo aver finito il mio giretto in questo “parco divertimenti” per bambini, sono andato al museo della fabbrica dove con soli 600 yen ti viene offerto un “biscottino omaggio”. Aggiungendo dai 500 ai 1100 yen (dipende dall’opzione che si sceglierà) si può inoltre decorare o cucinare dei biscotti. Io ho scelto l’opzione più cara (non ho capito niente di quello che mi è stato detto) e sono finito a decorarli invece di cucinarli. Nei piani sottostanti è possibile fare un giro nel museo, dove sono esposte vere e proprie opere d’arte fatte tutte di cioccolata. Qui si possono anche osservare persone impegnate a decorare o cucinare vari dolci come il Shiroi Koibito, due biscotti al burro con in mezzo uno strato di cioccolato bianco (la specialità del posto).

Ishiya fabbrica cioccolato sapporo Ishiya fabbrica cioccolato sapporo

Una volta finito il mio tour nel museo, me ne sono approfittato per rilassarmi ancora un po’ davanti alla fontana all’ingresso, godendo del sapore squisito di questi biscotti al cioccolato. Per un pomeriggio intero i ricordi mi hanno fatto tornare bambino, quando ogni volta che vedevo della cioccolata, speravo tanto di vincere quel desideratissimo ed irraggiungibile biglietto d’oro.

Informazioni utili:

Il Shiroi Koibito Park è raggiungibile prendendo la metro gialla arancione che va verso Miyanosawa e scendendo all’ultima fermata (Miyanosawa) una volta usciti dalla fermata chiedere dove si trova la Ishiya ai datori di lavoro della metro, vi verrà dato un foglietto con disegnata la mappa per raggiungerla. E’ veramente facile trovarla non preoccupatevi.

Prezzi: variano a seconda di quello che si vuole fare: 600 yen per singolo ingresso, dai 500 yen ai 1100 (da aggiungere al prezzo d’ingresso) per cucinare o decorare dei biscotti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.