I nuovi mercati gourmet di Milano

Non sapete dove andare a cena o dove andare a fare una spesa gourmet a Milano? Ecco quali sono i “mercati” gourmet di nuova generazioni sorti nell’ultimo periodo a Milano. Alcuni sono aperti proprio da pochi pochissimi giorni, altri da un po’ di più. Noi ci siamo intrufolati e ne abbiamo cercato tutti i lati positivi.

# Eataly
Non é sicuramente una novità, ma é da provare.
Nel fu teatro Smeraldo troviamo la sede di Eataly Milano. Entrati si passa in una libreria che si occupa di ricette e grandi chef, poi si procede nel supermercato vero e proprio. Ad ogni reparto corrisponde un ristorante a tema: carne, pesce, formaggi, dolci, ottimi vini o birra internazionale.
E’ da visitare per due motivi. Per una spesa diversa e fuori dal comune o per una cena golosa e sfiziosa. Ricordate peró che non si puó fare un pasto completo con primo, secondo e dolce tutto nello stesso ristorante. Si sceglie il genere, conquistati da qualche trovata gastronomica, e poi si scende al piano terra per delle praline di cioccolata, una fetta di torta o un caffè.
Il tutto, se capitate nella sera giusta, può essere allietato da complessi musicali, band o piccoli spettacoli. Si é così trovato un modo per mantenere la scenografica struttura che richiama il teatro e la sua anima artistica.

eataly (2)

#Mercato metropolitano
Vicino a Porta Genova da poco è sorto il “Mercato Metropolitano”, una delle tante iniziative di Expo in città. Avete presente quei mercati che ricordano il Chelsea Market di New York o il Fisherman’s Wharf di San Francisco? Questa nuova meta culinaria milanese segue proprio questa direzione internazionale.
Il mercato è situato nella zona esterna degli ex magazzini ferroviari e vi si potranno trovare piccoli negozi, banchi di frutta e verdura fresca, street food e prodotti tipici di consorzi o di orti urbani. All’interno invece in deliziose botteghe si può acquistare pane, formaggi, salumi o si puó mangiucchiare qualcosa di ricercato o sorseggiare un buon bicchiere di vino. I rinomati ristoranti di Via Vigevano hanno aperto le loro piccole succursali in questa nuova location.
Sbizzarritevi con qualsiasi assaggio: dal pesce fritto, alla carne alla brace, alle trovate vegetariane. Poi, decidete dove mangiare se dentro seduti ai tavoli, fuori sulle scale o nel grande spiazzo accomodandovi su sacchetti di iuta o sulle cassette della frutta.
Il clima che vi si respira è giovane e piacevole. Ne sarete conquistati.

metropolitano (1)

#Il Mercato del Duomo
Ha aperto i battenti, proprio a fianco della Galleria e con le finestre che si aprono sulla piazza, il mercato del Duomo. 4 piani di prelibatezze in una location esclusiva.
La prima cosa che colpisce é il grande ulivo bronzeo posto all’ingresso, anzi sopra l’ingresso. Il visitatore é portato a guardare in alto appena entra e sarà catturato dalle radici dell’albero sospeso mentre scenderà ripercorrendone anche la chioma e il possente tronco.
Al piano zero ad accogliere milanesi e visitatori c’é lo storico Caffè Motta. Al primo camminerete tra gli scaffali del vero e proprio mercato dove troverete salumi, formaggi, pane, vino, dolci e gastronomia. Al secondo il Bistrot dove si potrà mangiare di tutto dall’antipasto alla macedonia e infine al terzo piano ci sarà un rinomato ristorante e la terrazza Aperol.

duomo (1)

Noi abbiamo spiluccato qua e là e abbiamo sperimentato tutti e tre i mercati. Ci sono piaciuti e tanto.
E voi da quale location volete cominciare?

Vi lascio il link al nostro dettagliatissimo articolo su –> Visitare Milano in un giorno – itinerario

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.