4 motivi per fare un viaggio on the road

on the road

Magari non ci avete mai pensato,ma un viaggio on the road non è qualcosa da escludere a priori, anzi, spesso si rivela essere uno dei tipi di viaggi più apprezzati da chi ama muoversi e vedere il mondo.

Certo, non è da tutti, c’è bisogno di spirito di adattamento, di buona volontà, pazienza e apertura mentale, ma è una delle esperienze più gratificanti da fare in un viaggio. Il secondo step, una volta deciso di intraprendere questa avventura, è quello di organizzare un viaggio on the road e anche questa non è cosa da poco.

on the road

Di motivi ce ne sono tanti per i quali intraprendere un viaggio on the road vale la pena, io ne ho scelti 5, un po’ anche in base alla mia esperienza personale.

1. Si vedono cose che altrimenti non si vedrebbero

Intraprendere un viaggio on the road vuol dire non limitarsi a vedere la città in cui si atterra con l’aereo, ma di vederne tante e non parlo solamente di quelle fissate nel programma, ma di tutte quelle che si incontrano durante il tragitto.

Le strade rivelano posti e paesaggi che altrimenti non si vedrebbero, fare un viaggio on the road permette di scorgere angoli nascosti, magari che pochi conoscono, luoghi che probabilmente non sono nemmeno scritti sulle guide perchè troppo insignificanti per i viaggiatori comuni e, invece, anche loro hanno il loro fascino.

2. Non ci si limita ad un posto solo

Come già ho accennato nel punto precedente, la bellezza di un viaggio on the road è proprio quella di poter visitare più posti durante la stessa vacanza. Sì, è vero, anche in un interrail non si sta fermi in un posto, ma il treno, per quanto possa essere emozionante, non permette di vedere ciò che c’è nel mezzo.

Magari durante la strada vi ritroverete in un paesino che non avevate in programma e che vi rapirà a tal punto da farvi riorganizzare le tappe, oppure potrebbe succedere il contrario, di arrivare in quella meta tanto ambita e rendervi conto che forse non vale la pena fermarsi il tempo che si era pianificato di starci.

3. Si diventa più flessibilion the road

Viaggiare on the road non è proprio il sinonimo di viaggiare comodi, bisogna tener conto del fatto che si gira in auto, alle volte per molte ore, dipende dalle intenzioni, ma l’attenzione deve essere alta. Non si ha un mezzo che ci porta a spasso senza darci preoccupazioni, per lo meno apparenti, per cui può essere il viaggio più bello, ma l’importante è essere vigili, mai dare le cose per scontato.

Può succedere di non trovare il posto per dormire, sempre che non si abbia già prenotato tutto prima di partire, e in quel caso bisogna essere pronti a dormire in macchina, a non lavarsi per qualche giorno.

Fare un viaggio on the road rende flessibili, magari la prima volta non è così semplice, ma poi si vedranno i risolti anche nella vita di tutti i giorni.

4. Fa sentire liberi

Il viaggio on the road è sinonimo di libertà. Pochi vincoli, tutto può essere deciso al momento, non si hanno troppe tempistiche da rispettare, si ha solo un punto di partenza e un punto di arrivo e delle date, ma nel mezzo si è completamente liberi.

Il viaggio sulla strada è qualche cosa fa scattare dentro l’uomo un senso di libertà che si fa fatica poi a scordare. Io l’ho provato e mi è piaciuto, lo rifarei altre cento volte con tutte le difficoltà che possono esserci e che si possono verificare… e voi, ci provereste?

Articolo precedenteI nuovi mercati gourmet di Milano
Prossimo articoloKyoto in tre giorni: cosa fare e vedere.
Classe 1987, di sangue veneziano. Le piace definirsi una viaggiatrice ed una sognatrice, ma per ora è una laureanda in turismo che non vede l’ora di finire gli studi per tornare a viaggiare! Dopo gli Stati Uniti e l’Europa, nel 2011 è partita per un viaggio nella terra dei canguri. Ha trascorso un mese e mezzo viaggiando in Australia, Fiji, Samoa e Nuova Zelanda. Le sue passioni sono scrivere, viaggiare e mangiare, ed ecco che nel luglio 2012 nasce Travelling with Liz!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.