Il Folparo: un’istituzione a Padova per l’aperitivo

Padova, città dello spritz e degli aperitivi, soprattutto nelle sere d’estate quando le persone si riversano in centro a passeggiare sotto il caldo tepore lasciato dal giorno. Ognuno come gli pare arriva per gustarsi il tramonto. In bici o a piedi per respirare l’aria che profuma di imminenti vacanze.

E’ piacevole camminare tra le piazze, soffermandosi davanti alle vetrine, o semplicemente ammirando i numerosi monumenti storici di cui Padova è ricca!

Tavolini sulle strade, all’angolo delle vie, accolgono clienti che vogliono sorseggiare del buon vino o un aperitivo contemplando quello che attorno accade. Una bella prospettiva, la gente che passa, che sorride, che chiacchiera. Una città in continuo movimento che aspetta solo di essere vissuta, tra le molteplici proposte che ha da offrire.

shutterstock_217644757 padova di sera
© Renata Sedmakova / Shutterstock.com

Ma un luogo, o meglio un’istituzione storica, abita un angolo della città: Il Folparo.

Il “folpo” in termine veneto è il polpo ed è una prelibatezza da gustare durante un insolito ma tradizionale aperitivo padovano, lontano dal solito spritz rosso e due patatine di contorno. Che vi credete, anche noi abbiamo il nostro street food, e di ottima qualità!

Padova dove mangiare il follo padova aperitivo dove andare

Il banchetto mobile di Massimiliano e Barbara offre specialità culinarie semplici ma da leccarsi i baffi! Oltre ai folpetti, ci sono i moscardini, i bovoletti (lumachine), le masenette (le femmine dei granchi), sarde in saor, frittura mista e molto altro!

Ricette semplici ma fatte con amore e soprattutto passione, con ingredienti che arrivano dal vicino mare Adriatico per un tripudio di sapori. Niente di elaborato, solo cucina semplice e saporita.

Il tutto si mangia in piedi, magari accompagnato da un buon prosecco preso al bar degli osei che si trova accanto, e da una buona compagnia di amici, perché diciamolo, quattro ciacole, come si dice qui a Padova fanno sempre bene allo spirito!

Il folparo lo potete trovare in Piazza della frutta, in un angolo denominato Canton delle Busie (angolo delle bugie, antica zona commerciale), a pochi passi dalle vicine Piazza dei Signori e Piazza delle Erbe.

Il freddo d’inverno e l’afa estiva non fanno paura ai due fratelli che portano avanti la gestione del chioschetto da molti anni.

Il Folparo ha ricevuto anche il riconoscimento come miglior locale regionale di street food ed inserito nella guida del Gambero Rosso.

Quindi ora non avete più scuse per non provare i folpetti, anche se io preferisco i bovoletti da mangiare con lo stuzzicadenti! Sono sapori casalinghi che mi ricordano la mia infanzia quando sulla tavola mia madre preparava granchietti e lumachine conditi con semplice olio, aglio e prezzemolo!

Fidatevi, ne rimarrete innamorati, e non vi resterà che tornare e ritornare a Padova!

 

Info utili:

  • il Folparo vi aspetta tutti i giorni dalle 16.30 alle 20.00
  • si trova in Piazza della Frutta, 1 a Padova.

 

Foto preview © Renata Sedmakova / Shutterstock.com

 

 

 

Articolo precedenteIn bici da Bruges a Damme
Prossimo articoloUn pomeriggio nell’antica Atene
Il viaggio più bello? … il prossimo. Vive a Padova, una città a misura di uomo, ha scoperto che viaggiare riempie lo spirito, incontrare sguardi nuovi e stringere mani diverse riempie la vita. USA, Cina, Middle East, Africa, Europa …ha viaggiato un po’ di mondo e un altro po’ la aspetta, sempre alla ricerca di qualcosa, in continuo movimento. Adora fotografare per imprimere il momento, anche se sa che il momento rimarrà comunque e sempre impresso nella sua mente. Dopo ogni viaggio disfa una valigia di profumi, di respiri, di incontri, di immagini incise, di passi stanchi, di idee per la prossima meta! In viaggio sempre… Crinviaggio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.