Vi ho raccontato delle spiagge più belle di Aruba, ma prim’ancora dell’entroterra dell’isola, perchè oltre il mare cristallino e le sue spiagge – degne dei Caraibi – ci si può avventurare verso il suo cuore arido e roccioso.
Ecco qualche dritta e curiosità utile per organizzare al meglio la vostra vacanza ad Aruba.
# Curiosità da Aruba
> Da febbraio a settembre, in particolar modo lungo Eagle Beach, vi capiterà di imbattervi in alcune piccole aree transennate nel bel mezzo della spiaggia.
Anno dopo anno, sono diverse le specie di tartarughe che tornano sulle spiagge di Aruba per deporre le lore uova. Ogni mattina, durante questi mesi, i volontari di TortugAruba perlustrano le spiagge dell’isola alla ricerca di nuovi nidi per salvaguardarne la nidiata, in attesa della schiusa. Se avrete la fortuna di trovarvi nel posto giusto, ma soprattutto al momento giusto, potreste assistere ad uno degli spettacoli più belli della natura.
> L’acqua che scorga direttamente dai rubinetti di Aruba è davvero buona, non a caso ha la fama di essere tra le più buone al mondo. Prendete una bottiglietta o una borraccia e fate il pieno per le vostre escursioni o per la vostra giornata in spiaggia!
> Aruba è un’isola sicura; esiste un solo carcere e con meno di 200 persone.
# Dove dormire ad Aruba
Gli alberghi all inclusive ad Aruba si contano sul palmo di una mano. Se è questo il vostro stile di vacanza, uno di questi è il Tamarijn Aruba, lontano dal caos di Eagle Beach e a pochi passi da una delle spiagge più belle dell’isola, Druif Beach. Qui potrete mangiare e bere a più non posso a qualsiasi ora del giorno e della notte, scegliendo tra i vari ristoranti a buffet e à la carte del resort come i bar sulla spiaggia. Ci sono bici e canoe gratuite a disposizione degli ospiti.
Se invece siete una coppia alla ricerca di una vacanza speciale, per una luna di miele o un soggiorno romantico, la scelta non può che cadere sul Bucuti & Tara Beach Resorts. Per garantire l’atmosfera intima e rilassata di questo hotel, oltre alla loro no child policy, al loro ristorante sulla spiaggia non sono concesse tavolate tra amici, per la sola eccezione di un tavolo a sera per un massimo di 6 persone. La ciliegina sulla torta per una vacanza, romanticamente indimenticabile, sarà la cena sulla palapa privata fronte mare: 184$ a coppia per una cena di 6 portate, vino e champagne incluso, e avendo provato il loro ristorante à la carte, se potete concedervi questo piccolo lusso, posso solo che consigliarvelo.
# Dove mangiare ad Aruba
Per ritrovare i sapori di casa anche Oltreoceano Hosteria da Vittorio non vi deluderà: servono solo prodotti italiani come anche la pizza; pensate che il pesce arriva ogni giovedì e venerdì direttamente da Portogruaro (antipasti 10-12$, primi 21-24$, pizze 15-17$).
Pinchos, un grill bar sull’acqua. Lanterne e candele accompagneranno la vostra cena romantica, con pesce fresco, gamberoni ma anche carne, cotti direttamente sulla griglia; da provare i gamberoni al cocco e il mahi-mahi, un pesce locale molto carnoso (i prezzi: 8-10$ per l’antipasto, 20-35$ per i secondi).
A The Wine Room più che una cena aspettatevi una “wine tapas experience” condotta dalla passione di Monrick, giovane sommelier: l’ambiente è piccolo, vi sembrerà di entrare a casa di un amico; di giorno è un’enoteca mentre di sera, solo su prenotazione, il banco si trasforma in un “ristorante” dove Monrick è lo stesso cuoco, ma solo per una manciata di persone.
Zeerovers. Posto alla mano, un mix tra una pescheria e un ristorantino tipico, molto amato dai locali. Tavoli e cucina direttamente sul pontile con vista mare, e dal menù solo gamberoni e il pesce pescato del giorno, rigorosamento fritto, che vengono ordinati a peso. Niente fronzoli ma solo buon pesce fresco (prezzi: 15-20$.)
The West, sulla spiaggia prima di arrivare all’aeroporto di Oranjestad, è un localino dal sapore caraibico. A pranzo vi troverete gli impiegati in giacca e cravatta degli uffici dei dintorni ma, tranquilli, il posto è molto casual e i piatti buoni ad un ottimo prezzo (per il piatto unico del giorno, nel mio caso un dentice fritto, il costo è di 18$ ma io ho preferito fare un bis di antipasti con calamari fritti e gamberoni impanati al cocco – 8,95$ e 12,95$).
Elements, il ristornare del Bucuti è aperto anche agli ospiti esterni l’hotel; non perdete l’occasione di provarlo perché è qualcosa di eccezionale. Se volete iniziare a pregustarvi la vostra cena qui trovate i loro menù ma una volta lì lo leggerete direttamente da un pad.. ad ogni modo, io avrei voluto provare ogni piatto!! C’è persino un’abbondante scelta per vegetariani, vegani e pure per celiaci. Gli antipasti si aggirano dai 8-15$ ma le porzioni sono a “prova di americani” mentre i piatti principali sui 30-40$. Se volete osare i loro Signature Colossal Shrimp – giganteschi gamberoni su salsa Madame Janette, sono semplicemente divini.
# Muoversi ad Aruba
L’isola è relativamente piccola. Potete esplorare l’entroterra con tour organizzati o se volete affittare una macchina ci sono diverse soluzioni. Tra le compagnie più convenienti sembra esserci una locale, More for less, con 35$ al giorno per un auto, anche se non l’ho testata personalmente. Se optate per girare l’isola per conto vostro, occhio alla precedenza: in molti incroci non ci sono segnaletiche ma la precedenza va sempre data alla vostra destra.
Sulla zona degli hotel, da low rise a high rise, c’è un servizio navetta che corre tutto il giorno, ogni 15 minuti dalle 5.45 alle 18.00, ogni 40 minuti fino alle 23.00. (1.50$ a tratta o 2.30$ a/r).
# Un po’ di numeri
Un pranzo, al di fuori degli alberghi, si aggira in media attorno ai 20-35$. Una gita in catamarano, sulla barca dell’ “happy hour” (l’ho ribattezzata così) di De Palm Tour è di 89$, per l’uscita mattiniera che include il pranzo, oppure di 65$ per quella che salpa alle 14.00 da Palm Beach. Un’ora di lezione di windsurf di gruppo a Malmok Beach, comprensiva di un’altra ora da soli per praticare quanto appreso, viene $50 oppure privatamente di $80, in ogni caso il pick-up dal vostro hotel è gratuito. Se invece volete noleggiare solo la tavola un’ora vi costerà $25, due ore $35 (per info Aruba-active-vacations.com)
# Come arrivare ad Aruba
Dall’Italia, si arriva via Amsterdam con KLM o via Miami con American Airlines. Prenotando con anticipo si possono trovare voli anche per meno di 600€ a/r (per esempio, in questo momento potreste aggiudicarvi un posto al sole per il Ponte dell’Immacolata). Verificate sempre il tempo a disposizione per lo scalo, soprattutto all’andata. Se transitate per l’aeroporto Internazionale di Miami assicuratevi di avere almeno 3 ore fra un volo e l’altro: dovrete passare per il controllo passaporti e ritirare e riconsegnare i vostri bagagli, dopo aver passato i controlli di sicurezza.
# Documenti
Per soggiorni di 30 giorni vi basterà semplicemente un passaporto valido. Occhio però che se il volo prevedere lo scalo a Miami, o qualsiasi altro aeroporto degli Stati Uniti, sarà necessario fare l’Esta.
# Moneta
Quella ufficiale è il fiorino arubano, ma i dollari americani sono ben accetti ovunque, anzi nei menù dei ristoranti, nei bar e nei negozi i prezzi sono indicati proprio in dollari.
# Fuso
5 ore in meno rispetto al nostro Bel Paese – 6 quando vige l’ora legale.
# Lingua
Quelle ufficiali sono l’olandese e il papiamento, sembra una sorta di portoghese, ma tutti parlano anche lo spagnolo e l’inglese quindi andate tranquilli che in qualche modo saprete sempre come farvi capire.
E se vi state chiedendo dove si trova Aruba, è proprio sotto questo spillo
Ciao complimenti per l’articolo, contiene tantissime informazioni utilissime!!!!
Vorrei solo chiederti una cosa, sai se è possibile prendere in affitto villette per sei persone?????
Grazie in anticipo
Claudia
Mio marito, mia figlia di 9 anni ed io saremo ad Aruba a metà dicembre…che dire non vediamo l’ora! Grazie per le preziose informazioni.
Ciao,
Lo avessi letto prima avrei evitato il Riu Palace Antillas. Il Bucuti Tara non aveva posto.
Il Riu credo sia il peggior albergo con categoria 5 stelle io abbia mai visto. Al massimo 3 ma anche 2 per la camera (vecchia, rappezzata e umida), il cibo invece non male e con molta scelta tra vari ristoranti. La steak house invece bene.
La spiaggia dell’ hotel non certamente la migliore vista ai Caraibi ma benino. Il personale è molto cortese ma se chiedi qualcosa l’efficienza lascia molto a desiderare.
S