Verona e Giulietta, tra mito e realtà

Verona è per tantissimi turisti e innamorati un luogo mitico, dove i sogni possono realizzarsi. La città, da sempre culla dell’amore puro è il luogo ideale dove concedersi una fuga romantica.
Una città dalla quale è Impossibile non restarne affascinati, per via del gusto e dell’eleganza delle strade centrali, della testimonianza della storia, dello splendore dei paesaggi naturali e del fiume che la percorrere: l’Adige.

Ma in tutto il mondo è conosciuta grazie al mito narrato da Shakespeare, si perché tra queste vie si è consumata la storia dell’amore eterno e tragico di Romeo e Giulietta.
Molti però non sanno, che proprio a Verona, a pochi passi dalla casa della bella Capuleti, in Corso Santa Anastasia 29 c’è il Club di Giulietta.

casa di giulietta shutterstock_281480171

Circa 10 mila l’anno sono le missive spedite da ogni parte del mondo e lette dalle volontarie del Club di Giulietta.
Il club è un’associazione italiana di volontariato, che si occupa da anni della Posta di Giulietta; ha origine negli anni ’30, quando venne recapitata la prima lettera indirizzata alla protagonista della tragedia romantica shakespeariana, la dolce Capuleti. Ettore Solimani, in quegli anni guardiano della tomba di Giulietta decise di rispondere alla lettera diventando così il suo primo segretario.
Sono in migliaia a scrivere ogni anno a Giulietta; donne e uomini afflitti da pene d’amore, che affidano ogni loro speranza a lei, Giulietta, sperando di ricevere un consiglio, un aiuto. Afferrano carta e penna e iniziano a scrivere, applicano un francobollo e imbucano la lettera, destinazione: «Giulietta, Verona».

lettera a giulietta shutterstock_187877573© Grzegorz Petrykowski / Shutterstock.com

Il postino ormai è abituato, anche se l’indirizzo non è specifico sa bene dove recapitarle. Si può visitare il Club di Giulietta e partecipare all’attività di scrittura e traduzione: molti sono i veronesi che si sono “accorti” dell’importanza di questa fenomenale realtà cittadina che fa di Verona la città dell’amore, delle lettere d’amore.

giulietta verona

Se volessimo individuare anche un segno zodiacale Giulietta non era però della Vergine, ma della Bilancia, in quanto allora era ancora in vigore il calendario giuliano, sostituito nel 1582 dal calendario gregoriano.

Nel 1992 la “notizia” del compleanno di Giulietta venne lanciata e i media internazionali, soprattutto statunitensi, ne furono subito entusiasti e la notizia fece il giro del mondo. Questo ci portò a ideare i festeggiamenti per il compleanno di Giulietta che negli anni hanno assunto forme ed eventi diversi: feste di stampo medievali, mostre a tema, letture, ecc.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.