Benessere in giro per il mondo

Nei viaggi che compio in giro per il mondo non disdegno una pausa benessere, mi piace sperimentare usi e costumi dei vari stati anche per quanto riguarda terme, saune e massaggi.
Di solito cerco qualcosa di caratteristico e rifuggo le SPA delle grandi catene internazionali. Credo che sia più bello mischiarsi con la gente del posto  e vedere cosa accade.

Qui vi racconto di quello che, appunto, é accaduto in quattro “esperienze termali” in quattro continenti.

# ASIA – I Sento giapponesi non stanno scomparendo.

A Tokyo esistono ancora dei bagni pubblici dove ci si può dedicare alla cura per il corpo e ai bagni caldi.
Io ne ho provato uno che si trova, in un piccolo vicolo, a cinque minuti a piedi dalla stazione di Asakusa, il Jakotsuyu Bathhouse.
Non è quasi mai frequentato da turisti, ma accoglie tutti; giovani e vecchi, uomini e donne, con o senza i tatuaggi.
Se siete arrivati senza gli articoli da toeletta necessari, per 800 ¥ è possibile pagare l’ingresso e ricevere sapone, asciugamano, rasoio, una spugna per il corpo e spazzolino con dentifricio. All’ingresso infatti è installata una biglietteria automatica con le istruzioni in inglese, cinese e coreano per aiutare i clienti stranieri. All’ingresso poi di questo tradizionale “bagno termale” viene consegnato un volantino che spiega il galateo dei bagni pubblici. Così ci ha raccontato il proprietario: “Vorrei poter soddisfare i clienti stranieri, pur mantenendo l’atmosfera tradizionale di un sento e far provare al resto del mondo le antiche tradizioni termali giapponesi”.

benessere (2)
Nella sala di balneazione interna, in cui ci sono una serie di postazioni per il lavaggio personale e due vasche di acqua calda color del te, è presente un grande mosaico del Monte Fuji.
La grande particolarità dell’acqua è la sua provenienza: viene estratta dal sottosuolo di Tokyo ed è piena di minerali che rendono il corpo liscio e i capelli corposi.

Ricordate che la fase più importante di questo rito di benessere è il lavaggio iniziale. Nella cultura buddista togliere la sporcizia del corpo è importantissimo per la propria persona, ma anche come rispetto degli altri. Ecco che prima di entrare nelle grandi vasche occorre ritoccare la depilazione, insaponarsi accuratamente, lavarsi i denti e spazzolarsi i capelli.
Ricordatevi anche che l’acqua è molto calda e dovete immergervi un poco alla volta e ogni tanto rinfrescatevi nelle vasche di acqua fredda.
E dopo una doccia rinfrescante vi renderete subito conto di aver già addosso gli effetti benefici di questo bagno nelle acque termali di Tokyo e nella sua cultura.

Fatevi conquistare anche dalle simpatiche donnine che faranno il bagno con voi, nel loro inglese stentato, proveranno a comunicare con voi e apprezzeranno il vostro tentativo di conoscere le loro tradizioni. Anzi vi insegneranno a tenere in equilibro sulla testa l’asciugamano mirabilmente piegato.

 

#AFRICA – la cerimonia dei mille profumi ovvero l’Hammam.

Il rito più antico, della bellezza in Marocco, è l’hammam.
Per poterlo assaporare ci sono due possibilità: o entrare in un bagno pubblico di quartiere con le vere donne marocchine o entrare in una spa molto più turistica ed europea, ma pur sempre affascinante e gradevole.

Nel primo caso dovreste comprarvi il famoso sapone nero, sembra quasi grasso per motori, e il guanto per lo scrub. Entrati, affidate i vostri vestiti alle signore che lo gestiscono e poi raggiungete la “zona calda”. Di solito una grande stanza, dal pavimento acciottolato e con pochi ornamenti.
Cercate posto a sedere, per terra, e guardate come fanno le donne locali e entrate in empatia con loro. Insaponatevi con il sapone nero, sciacquatevi con l’acqua calda, insaponate nuovamente e usate il guanto per lo scrub finché la vostra pelle non sarà un po’ arrossata, ma liscissima.
Prima di uscire, sdraiatevi, sulle panche di pietra, nel frigidariun, una sala dalla temperatura tiepida e le pareti piene dei arabeschi, e rilassatevi prima di ributtarvi nella vita dinamica della Medina in cerca di nuovi acquisti o di un buon tea alla menta.

benessere (5)
Se preferite la spa invece la cerimonia inizierà con voi avvolti dal vapore e sdraiati su delle panchine di pietra calda. Poi arriverà una donnona dalle mani forti che vi laverà e massaggerà tutto il corpo con il sapone nero.
Dopo verrete energicamente strofinati con argilla e verrete risciacquati con secchiate di acqua prima calda e poi fredda. Infine vi verrà chiesto di straiarvi nuovamente sulle panche calde e verrete spalmati con acqua di rose o di arance. Al termine verrete accompagnati in una saletta relax con comodi lettini e musica soft.

 

# EUROPA – la sauna finlandese tra caldo e freddo.

La sauna in Finlandia è uno dei luoghi di ritrovo più importanti sia per la società che per la famiglia. Le saune sono presenti in quasi ogni casa, negli hotel e nei college universitari. Sono ampie, spaziose e curatissime, nella maggior parte dei casi sono costruite vicino al mare, ai fiumi o ai laghi.
Ricordatevi che la vera sauna si fa, divisi tra maschi e femmine, nudi: niente costumi, asciugamani o teli.
Le vere saune finlandesi sono grandi stanze in legno dove sono presenti panche che circondano il braciere con le pietre ardenti. Si getta acqua su di esso e si aspetta di essere avvolti dal vapore.

benessere (3)
Il momento unico è quello in cui si passa dai 90° di quest’ambiente accogliente, fino agli 0° dell’acqua ghiacciata del lago o del mare.
Il vostro fisico sarà temprato dalle usanze vichinghe e la vostra pelle sarà candida e liscia. Se volete coccolarvi in stile scandinavo questo è il sistema migliore per voi.

 

#AMERICA – Sedona, Arizona. Una cittadina a tutto benessere.

Sedona, si trova nel cuore dell’Arizona ed ha una grande particolarità; non possiede monumenti, costruzioni incredibili o edifici di grande bellezza, ma, è conosciuta per le sue rocce rosse, i suoi centri benessere e la filosofia New Age. L’aria mite, il paesaggio rilassante l’hanno resa la meta del relax di uomini della finanza, manager, turisti e artisti.
Iniziate la vostra “missione benessere” scegliendo tra una delle varie stazioni termali e uno dei tanti massaggi all’argilla rossa locale o alle pietre calde del deserto proposti un po’ ovunque.
A quel punto vi basterà sdraiarvi, respirare i profumi rilassanti e ascoltare il silenzio.

benessere
Dopo, avvolti in candidi asciugamani, accomodatevi sulle sedie delle varie terrazze o dei giardini e fatevi coccolare ancora di più dai paesaggi mozzafiato e dalle tisane dalle proprietà benefiche.

 

A questo punto ci piacerebbe sapere come farci belle in Australia. Qualcuno ha dei consigli da darci?

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.