Sono capitata in Messico per puro caso, complice un volo low cost, ed ho organizzato il mio viaggio quattro giorni prima della partenza; questo ha condizionato le scelte delle mie tappe rendendo il tour un pochino “obbligato”.
Del mio viaggio in Messico porterò sempre con me la facilità con cui si possono organizzare escursioni e conoscere persone locali.
Ecco la mia personale TOP 5 del Messico (condizionata dal Sargasso 🙂 )
# Punta Sur – Cozumel
Isla Cozumel è l’isolotto davanti a Playa del Carmen, per questo è presa d’assalto tutti i giorni da orde di turisti. Per assaporare l’atmosfera caraibica e la natura incontaminata dello Yucatán, basta lasciarsi alle spalle la zona turistica (vicino al porto) e puntare al Parque de Punta Sur. Nella parte a sud di Isla Cozumel, infatti, troverete un’isola tranquilla, informale e con i migliori punti di immersione. Il parco di Punta Sur è una riserva ecologica di Cozumel per la preservazione della flora e fauna locale, dove coccodrilli e uccelli acquatici vino nel loro habitat naturale.
Nel biglietto (14 $) è compreso l’ingresso al parco, gli ombrelloni e lettini, il tour del parco in barca e la passeggiata sui pontili per scovare coccodrilli e tartarughe.
Un piccolo consiglio, quando andate nel parco nazionale non fermatevi alla prima spiaggia attrezzata chiamata Papitos, ma proseguite oltre. Sarete ripagati da tranquillità, cibo casalingo e noci di cocco giganti. Non dimenticatevi di salire in cima al faro di Punta Sur, solo così potete godervi di uno spettacolo naturalistico unico nel suo genere. Qui, infatti, la palude incontra l’oceano e, dalla parte superiore del faro, potrete osservare da un lato la laguna e dell’altro il golfo del Messico.
# Sito archeologico di Cobà
Il sito archeologico di Cobà dista un’ora di autobus da Tulum (consigliatissima la compagnia ADO). Forse meno famosa di Chichén Itzá ma per questo più selvaggia; infatti le rovine sono all’interno della giungla e molte di esse sono tutt’ora sommerse.
Le rovine di Cobà sono più antiche di quelle di Chichen Itza e Tulum. Il miglior modo per divertirsi godendo di queste meraviglie è la bicicletta, possibilmente la mattina così da evitare la calura e i turisti. Se non avete problemi di vertigini non potete non salire in cima alla Grande Piramide (Nohoch Mul) alta 42 metri.
# Playa Palancar Cozumel
Spiaggia bianca, tranquillità e conchiglie giganti. Playa Palancar è una spiaggia non molto conosciuta a sud di Cozumel e frequentata dagli stessi messicani. Rispetto ai prezzi dell’isola qui potete godere di lettino e ombrellone per pochi euro e mangiare pesce pescato davanti a vostri occhi.
Consiglio una lenta cammina nella tranquilla spiaggia fino ad un piccolo pontile tutto ricoperto di conchiglie.
Questa spiaggia, lontano dalla zona turistica, ha dei fondali meravigliosi ed è ricca di conchiglie. Talmente tranquilla che potete gustarvi una Piña Colada affianco ad uccello acquatico.
# Aperitivo a Punta Norte, Isla Mujeres
Isla Mujeres sono i veri Caribi. Spiaggia soffice, fine e bianca come il latte. Mare azzurro, non profondo e schifosamente caldo 🙂
Isla Mujeres è lunga appena 7 km, spesso visitata per un’escursioni di una sola giornata. Per un’esperienza davvero indimenticabile dovete aspettare il calar del sole, quando le barche tornano nelle affollate coste di Cancun. Consigli, quindi, di restare a Isla Mujeres almeno per tre giorni per scoprirne il lato meno turistico.
La spiaggia più bella è senza dubbio Playa Norte che, con le sue acqua calme e poco profonde di colore blu intenso, sapranno ammagliarvi. Restate comodamente a mollo fino al tramonto per poi gustarvi un ottimo guaca mole al Fenix Lounge Restaurant & Beach Club. Questo locale si trova nel punto più a nord di Playa Norte. Ideale per ballare a ritmo di vera musica caraibica degustando ottimi piatti.
# Ristorante la Vita è Bella
La vita è bella è una cabanas direttamente sulla spiaggia più bella di Tolum, a pochi passi dalle rovine Maya di Tolum. Le Cabanas hanno prezzi leggermente meno cari delle sue vicine, ma non offre molti confort. Consigliatissimo, invece, il ristorante che è direttamente sul mare ed offre ottimi piatti di pesce. I prezzi sono leggermente superiori a quelli di Tulum, ma per una cenetta romantica ne vale proprio la pena.
La Cabanas, come suggerisce il nome, è di proprietà di un Italiano che oltre a offrire piatti messicani fa un ottima pizza con prodotti importati direttamente dall’Italia.
Trovate altre foto del mio viaggio sul mio album in Flickr mentre in Youtube i miei video da questo viaggio in Messico.