#Marta4kids

Ed eccomi qui a presentarvi il mio nuovo scopo di vita: donare e fare del bene, convertendo rabbia e dolore in amore, sorrisi e speranze.

I racconti di questo viaggio tra emozioni, lacrime, fatica ed avventura le trovate qui–> http://blogdiviaggi.com/blog/category/marta4kids/

#Marta4kids oltre ad essere il nome della nostra Onlus a lei dedicata, sarà l’# del mio viaggio.

Sono partito da Bassano del Grappa il 2 Aprile 2016 data nella quale sarebbe dovuto nascere il mio piccolo Leonardo.

Ho deciso di girare l’Italia a piedi, da nord a sud, per far conoscere bellezze italiane spesso poco note così come malattie tanto rare quanto gravi per le quali neppure il governo riesce a finanziare abbastanza la ricerca per trovarne la cura.

IMG_2979

Questa mia bella “camminatina” avrà una durata di circa un anno nel quale giornalmente posterò in questo blog: blogdiviaggi.com i diari di viaggio con consigli ed indicazioni sui luoghi che riterrò interessanti.

Con foto e racconti vorrei dare la possibilità a tutti, anche a coloro impossibilitati nel farlo di persona, di poter vedere attraverso i miei occhi e virtualmente anche con quelli di Marta e Leonardo, tutte le meraviglie che per strada incontrerò.

itinerario foto #marta4kids

Sono sicuro che non camminerò mai da solo, oltre alla presenza “virtuale”, se così si può dire, di Marta e Leonardo, ci sarà sicuramente qualcuno che vorrà camminare con me, chi per pochi passi, chi per intere regioni. Per sapere dove mi trovo lungo il mio viaggio questo è il link che indica la mia posizione in tempo reale : dove sono.

Settimanalmente raggiungerò gli ammalati e gli ospedali che trattano questa grave malattia (che affligge un bambino su 2500), con il fine di sensibilizzare la donazione. Ho scelto questa patologia perché si manifesta già dai primi mesi di vita dell’ammalato e la sofferenza dei nostri piccoli angioletti deve per lo meno alleviarsi.

Seguitemi nel mio viaggio, fate conoscere questo progetto, aiutatemi. L’Italia è piena di cuori buoni e sono sicuro che potrò sempre contare su di voi.

Ho deciso di donare il ricavato di questo mio viaggio di beneficenza alla ricerca sulla Fibrosi Cistica e agli ammalati che ne avranno bisogno.

Per le donazioni:

Abbiamo fondato una ONLUS: MARTA4KIDS per l’appunto. Per chi volesse donare questo è l’Iban

Intestatario : MARTA4KIDS ONLUS

iban: IT96Q0200860900000104117188

Per contattare l’associazione: info (at) marta4kids.com

Grazie a tutti, a chi mi sta vicino, a chi mi aiuta e a te Marta, che mi dai la forza di andare avanti, sempre più determinato, sempre più convinto che tu mi accompagnerai.

92 Commenti

  1. Ciao…manca poco mi par di capire!! Dai dai dai! ? Vivo a Bologna, se passi di qua ben volentieri ospitarti da me ?

  2. Ciao Chris, ti auguro davvero di fare un buon viaggio e sono sicurissima che non sarai mai solo lungo il tuo cammino! Ho visto che passerai anche qui a Formia il 26 luglio. Io, mio marito ed il mio piccolo Francesco saremmo lieti di ospitarti, non esitare a contattarmi!

  3. Sono diventata mamma per la seconda volta neanche he 2 mesi fa….leggendo tutto questo ho le lacrime agli occhi…ti ammiro soprattutto per la forza che stai dimostrando…e che sicuramente ti danno Marta e Leonardo!ti penserò durante quest’anno speciale….viviamo vicini…noi a Treviso…Non so se sarai qui intorno all’andata o al ritorno…ma se vorrai un letto e un pasto caldo ci sono!Buon viaggio…a tutti e tre!

  4. Ciao Christian. Se nel tuo percorso vuoi passare per Fiano Torinese io e mio compagno ti ospitereremo da noi…e quel giorno organizzeremo la cena di beneficenza coi nostri amici. Contattami.

  5. Buon viaggio, grazie il tuo NUOVO progetto di vita e’un segno di speranza e di “alternativa vitale”per tutti quelli che sono colpiti da un grande dolore. Che il dolore diventi speranza.

  6. Sono una donna,una mamma ,compagna di vita ,di una vita a due non sempre facile,ma in cui credo profondamente, e ti ringrazio Chris, davvero ti ringrazio tanto per Il tuo esserci .?

  7. Ti aspettiamo in Umbria, per camminare insieme e per ospitarti se ti fa il piacere, abbiamo un bambino con una malattia rara, ma siamo forti, invincibili!!! Buona strada!!!

  8. Ciao Chris, ho visto che domenica 1° maggio sarai nella mia città, a Settimo Torinese. Hai già un posto dove dormire? Sai già cosa farai? Vorrei aiutarti nel tuo progetto. Ti aspettiamo!

  9. Ciao…che il Signore ti Benedica e che ti dia la possibilità di aiutare tanti piccoli…i tuoi angeli ti guarderanno da lassù…Daniela

  10. Ciao Christian….la tua storia mi ha toccata, se nel tuo itinerario passi da Bolzano ti ospitò molto volentieri a casa mia e possiamo organizzare una serata di sensibilizzazione (ho una lista contatti di centinaia di persone)..
    eventualmente contattami: [email protected]
    ..buon cammino!
    Petra

  11. Sono madre di una bimba e ti ringrazio perché la tua fonte di amore è pura e tutto ciò che promana da essa lo doni ad ogni nostro figlio .. Grazie! Sei una persona meravigliosa che vuole il bene e lo ha colto nel suo vero senso.. io e la mia famiglia ti sosterremo .

  12. Ciao Christian
    Abbiamo in comune il dolore per l’assenza e la fibrosi cistica … due ottimi motivi per dirti che se passi da Roma casa nostra e’ anche tua.
    Grazie per quello che fai.
    Giusy e Samuele

  13. Ciao kris oltre a darti un grandissimo in bocca al lupo volevo congratularmi con te per il tuo coraggio e la tua determinazione…cambiare la rabbia in l’amore non è facile…ti aspetto ad ancona per camminare insieme …vai kris!!

  14. Abbiamo un piccolo b&b a Loreto. Si affaccia sulla piana di Montorso. Aspettiamo te, il tuo progetto e la tua valigia di ricordi con affetto. Se può far comodo. Ci siamo. Un abbraccio.

  15. ciao Chris…è bello vedere persone che danno qualcosa senza voler ricevere nulla in cambio, ho letto alcuni post che ti hanno inviato e mi rendo conto della bontà che ci circonda, auguri e in bocca la lupo per il tuo grande progetto.

  16. Grazie infinite x tt quello che stai facendo!
    Il tuo coraggio è un esempio x tutti!
    Ti auguro ogni bene!

  17. Ciao Chris
    Ti porterò’ nel mio cuore sempre. Ti accompagnerò con il pensiero e la preghiera.
    Spero di rincontrarti presto e sono sicura che troverai tanti amici in questo tuo viaggio.
    Anna

  18. Ciao. Oggi sei passato per la mia città (Novi Ligure) ero quella mamma con il suo bimbo che ti ha goffamente ringraziato per questo progetto. Ieri sera ho letto del tuo progetto e che saresti passato da qui, avrei voluto incontrarti … c sono riuscita…x puro caso… ( mio figlio ha voluto fermarsi a comprare due biscotti). Avrei voluto dirti altro…ma credo che a persone come te..si possa solo dire grazie..so cosa vuol dire perdere persone speciali..so quanto sia difficile trovare la forza.. so anche che ogni dolore è unico,personale e imparagonabile. Grazie perché contribuisce a rendere questo mondo un posto migliore.

  19. Ho per caso letto del tuo stupendo e coraggioso progetto, ho controllato le tue tappe e ho appreso con commozione che passerai da Vaglio Basilicata(pz), mio paese natale, avrei molto piacere ad ospitarvi e a poter condividere un pezzo di strada con Voi…..ti prego di contattarmi per qualsiasi necessità.

  20. Ciao Chris, ho visto le tue tappe e che passerai in zona Siena dal mio paese, Casciano di Murlo.
    Se hai bisogno posso darti aiuto e qualche dritta per le tappe 60 e 61.

  21. Ciao Chris, ai Tuoi Angeli e a Te non mancheranno mai le preghiere. Grazie per quello che fai, ci fa tanto bene conoscere persone come Te. Loretta

  22. Vorrei abbracciarti. Ma non per consolarti, quello no, solo per “rubare” un po’ della tua forza e della tua saggezza. Se, arrivato in Sicilia, vuoi spingerti fino alla punta estrema occidentale, ti aspettiamo a Marsala. Io e mio marito saremo felici di ospitarti. Ci conto.

  23. Con la tua presenza e il tuo umile sorriso ci hai lasciato un ricordo indelebile e una speranza di cambiamento affinché chi soffre non sia mai solo

  24. Ciao Chris, sono Beatrice di Gubbio e faccio parte della PICCOLA ACCOGLIENZA GUBBIO.
    Il progetto piccolAccoglienza Gubbio nasce dal desiderio dei ragazzi che fanno parte dell’Ufficio per la Pastorale del Tempo libero, Pellegrinaggi, Turismo e Sport della Diocesi di Gubbio. Il progetto ha l’obiettivo di aiutare tutti i pellegrini desiderosi di percorrere il cammino che è stato di Francesco prima di loro e di assisterli anche per l’organizzazione della parte logistica. Appena abbiamo saputo della tua storia e della tua “bella camminata”, come la chiami tu, abbiamo subito pensato di contattarti per sapere quando passerai qui a Gubbio e se possiamo in qualche modo accoglierti nella nostra città, dove, peraltro, ogni anno passano tanti pellegrini sulla Via di Francesco, in n viaggio spirituale immerso nel verde delle colline umbre per riscoprire il contatto con la Natura ed il Creato, lungo il sentiero percorso da Francesco d’Assisi, pellegrino per eccellenza. Ci farebbe veramente piacere conoscerti e farci raccontare il tuo viaggi, siamo pronti ad accoglierti e ad aiutarti come meglio crederai. Buon cammino, Beatrice

  25. Buongiorno Chris, è da un po’ ti tempo che non ti seguo e me ne scuso. Come stai ?
    Come sta la tua anima di viaggiatore ? Come sarai cambiato dentro di te in tutti questo tempo in cui ogni giorno rappresenta una nuova opportunità e una nuova meraviglia.
    Ti auguro di trovare tutto quello che cerchi.
    Annalisa

  26. Ciao Chris! ci piacerebbe fare qualche km con te!… oppure perché no, farti fermare a ricaricare energie in una osteria/rist.della zona!!! In questi giorni dovresti essere dalle nostre parti… Fusignano/Alfonsine…abbiamo provato a vedere “Dove sei”, ma credo non sia aggiornato “live”… se non riusciamo a beccarti in giro, nel frattempo ti auguriamo tanta serenità!

  27. Ciao,

    Bisogna sempre andare avanti!! devi farlo per loro;

    se passi per la Spagna a barcelona hai piu di un letto e un pasto caldo…….Due amici;

    Pasqualino e Begona

  28. l’altro Ieri dopo aver letto l’articolo che ti riguardava ho ordinato il tuo libro e ieri mattina mi è arrivato. Non sono riuscito a smettere di leggerlo per come mi riempivo di emozioni diverse, pagina dopo pagina, tant’è che l’ho finito tutto. Scusami ma io della fibrosi cistica non ne so nulla, infatti il mio acquisto si è basato sulla condivisione di pensiero nell’aiutare il prossimo. Sarò felice comunque di partecipare, tra le altre, anche a questa iniziativa attraverso la tua associazione. Anche se non ti conosco ti voglio bene.
    Andrea

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.