Stai pensando, hai deciso, o stai sognando di partire per l’Argentina? Questa è una mini guida delle cose da non perdere in un viaggio nel sud del Paese che spero possa fare al caso tuo.
1. Buenos Aires
La capitale argentina è probabilmente il primo luogo dove approderete dopo un lungo, e sfortunatamente nemmeno troppo economico, viaggio, una città ricca di storia e di fascino.
Negli ultimi secoli l’Argentina ha avuto una vita politica piuttosto movimentata ed ha accolto immigrati da tutte le parti del mondo, questo le ha regalato un fascino innegabilmente cosmolpolita. Definita la “Parigi del Sud America”, la città è grande, imponente, un misto di stili architettonici che la rendono unica e intrigante. Passerete dal palazzo rosa del governo, all’imponente Teatro dell’ Operà , le colorate vie della Boca, gli ampi viali del quartiere Palermo. Buenos Aires è una città ricca di parchi e di verde, vi sorprenderete perdendovi tra i suoi immensi viali in stile parigino assaporando la vitalità di una delle più importanti città del Sud America. Ovviamente tutti gli amanti della carne non dovranno dimenticarsi di omaggiare il commovente ojo de bife argentino!
2.Ushuaia
La seconda tappa che vi consiglio è la Fin del Mundo, la città più a sud del Paese, oltre la quale potrete dirigervi solamente verso i ghiacciai del polo Sud. Ex colonia penale Ushuaia è un agglomerato di case disordinate ma affascinanti, qui potrete ancora scorgere le bandiere ammainate contro i “maledetti pirati inglesei”, a ricordo della terribile guerra combattuta per il controllo delle Isole Malvinas. Respirerete l’aria limpida e la consapevolezza che un posto più lontano da casa di questo probabilmente non avreste potuto trovarlo.
3. El Calafate
Il Perito Moreno vi dice qualcosa? Eccoci di fronte a uno dei più grandi spettacoli offertici da Madre Natura, un immenso ghiacciaio che potrete ammirare dalla distanza di una manciata di metri!
Lo spettacolo del Perito Moreno è indescrivibile, chilometri quadrati di ghiaccio che scivolando lentamente ogni giorno vanno a scontrarsi con la terra formando un incredibile ponte di ghiaccio destinato a rompersi in uno spettacolo fragoroso; probabilmente non sarete tra i fortunati che assisteranno al raro (e ambito!) evento, ma dal ghiacciaio si staccano in continuazione enormi frammenti che cadendo nel lago circostante vi regaleranno sensazioni uniche. Rimanete in silenzio e godetevi lo spettacolo!
4. La Patagonia
Forse avrete letto i romanzi ambientati sulle strade mitiche di questo Paese e se avete intenzione di regalarvi un viaggio in questa terra lontana non potrete negarvi l’esperienza di percorrere le sue strade sconfinate, dove potrete perdervi nella sconvolgente immensità (e immensa lo è davvero!) della Patagonia. Percorrendo la mitica Ruta Nacional 40 macinerete chilometri e chilometri in cui non incontrerete quasi nulla, se non il silenzio degli altopiani e l’orizzonte piatto e sterminato che vi spingerà ad andare sempre più avanti, sempre oltre, perchè no, regalandovi magari preziosi momenti di riflessione sui grandi interrogativi della vita. Se non siete abbastanza coraggiosi ( o inscoscienti) per affrontare questo viaggio in solitaria sappiate che l’Argentina offre un’ottima rete di trasporti via pullman che potranno regalarvi una traversata magari meno romantica ma sicuramente più sicura.
5. El Bariloche
No, non siete finiti grazie a qualche strana magia nella vicina Germania, siete semplicemente nella sorprendente regione dei laghi argentina. Rinomata meta sciistica, la regione dei laghi vi regalerà panorami mozzafiato; se vi sentite abbastanza in forma affittate una bicicletta e fate il giro panoramico dal quale potrete ammirare alcuni degli scorci più incredibili dell’Argentina. Se vi sentite stanchi o affamati non dimenticatevi di fermarvi in una delle numerose locande, spesso nascoste alla strada principale, dove potrete immergervi in una atmosfera bavarese nel pieno del sud America!
Ecco alcuni articoli interessanti su questa terra che non smette mai di stupirmi.