Lo Zaino

Viaggiare con meno bagaglio possibile è per me fondamentale, portarmi sulle spalle peso inutile è solo uno spreco di energia, in un viaggio di 4000 km a piedi secondo me ogni etto conta.

Qui di seguito la lista del mio equipaggiamento per il periodo primaverile/estivo

1Felpa, 4 magliette tecniche manica lunga, 1 giubbotto impermeabile, 1 pantalone impermeabile, un copri-zaino impermeabile,1 sovracalza impermeabile, 3 pantaloni corti, 3 pantaloni lunghi, 2 paia di scarpe,1 paio di flip/flop, 1 sacca letto per ostelli, 7 magliette ed un pigiama di gatto silvestro (pesa troppo forse lo lascio :-).

Sono indeciso sul piumino che anche se leggero occupa spazio.

7 calzini tecnici (tutta un’altra cosa camminare con questi), 7 slip/boxer, 1 costume.

Antistaminici per allergia, collirio, paracetamolo, buscopan, cerotti per vesciche, una garza, un coltellino mille usi, una borraccia da 1,5 litri.

1 dentifricio,1 spazzolino, lamette da barba, schiuma da barba e dopobarba, 1 pettine, bagnoschiuma, sapone.

1 computer portatile, 2 telefonini (uno dedicato solamente al sistema tracking che sarà disponibile nel sito e dove potrete vedere in tempo reale dove mi trovo), GoPro, lente Sony qx100, alimentatore multiplo usb per tagliare il peso (non servono ingombranti e pesanti ciabatte), 3g portatili, bastoncino selfie.

Zaino per #marta4kids

Questo è tutto ciò che mi serve (credo) per il periodo estivo. Uno zaino di 10,5 kg carico per lo più di sogni e speranze.

Spero di non aver dimenticato nulla :-). Commentate e suggeritemi!

Articolo precedenteUna vacanza da capitano.
Prossimo articoloL’inutilità del superfluo
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

20 Commenti

  1. Ciao! ho iniziato a seguirti dalla settimana scorsa.
    Mi permetto di riproporti una domanda alla quale sicuramente la tua mente ha già dato risposta: 6 paia di pantaloni non sono troppi?
    Io l’anno scorso sono stato in giro in bici un po’ come te e dietro avevo 1 paio di pantaloncini corti (più 1 paio imbottito da bici che però non ho mai usato) e 2 paia di pantaloni lunghi, uno dei quali aveva la zip per diventare bermuda, mentre l’altro lo usavo per dormire. Lo stesso ragionamento l’ho fatto per le magliette. Ne avevo solo 3, ma sono tutt’ora convinto che è il quantitativo perfetto. Tu sicuramente dovendo stare in giro molto + a lungo avrai bisogno di più pezzi, però puoi sempre fermarti ad acquistare ciò che ti manca, anche se questo lo sai già 🙂
    Una cosa che ho trovato utilissima e per il quale mi sono ringraziato più volte, è stata una semplice camicia. Io le uso principalmente come antivento, ma sono indumenti estremamente versatili perché possono avere la manica lunga/risvoltata, oppure abbottonata/sbottonata etc.
    Ultima cosa, ho notato che se invece di un paio di ciabatte (più un solo paio di scarpe che avevo ai piedi) mi fossi portato un paio di sandali sportivi(per capire il modello basta googlare “sandali uomo sportivi”), avrei fatto una furbata. Sono perfetti per fare il bagno, andare in doccia in campeggio, se si bagnano le scarpe principali, oppure se semplicemente fa caldo. La figata è che grazie ai 3 laccetti, stanno fermi al piede come una scarpa.
    Spero che il mio punto di vista ti possa “alleggerire” la schiena, e che non suoni come presuntuoso.

    In bocca al lupo!

  2. Anch’io viaggio con il minimo indispensabile, se posso darti un consiglio, 7 magliette sono troppe, 4 bastano e avanzano ( le laverai comunque). il dopobarba e la schiuma le troverai a casa di chi ti ospita x quella notte, così come bagnoschiuma e shampoo ( a meno che tu non abbia qualche allergia particolare x cui necessiti di prodotti appositi)
    Secondo me in questo modo sono almeno 2 kg in meno
    X il resto mi sembra ci sia tutto!
    Ti aspetto!

  3. Ciao chris, l essenziale sei tu e il tuo grande progetto. Ti ammiro molto per la forza con cui affronti tutto….vorrei averla anche io …
    Buon viaggio…ti seguiro’ da lontano. Silvia. 🙂

  4. Ciao! Credo che potresti portare un paio di pantaloni tecnici leggeri con cerniera al ginocchio in modo da portare due pantaloni corti e 2 lunghi anziché 3 per tipo.
    Buona avventura!

  5. Ciao. Credo che potresti ridurre ancora un po’ il peso portando un paio di pantaloni tecnici leggeri con cerniera al ginocchio e portare 2 pantaloni corti e 2 lunghi anziché 3. Oppure portare 2 pantaloni con cerniera al ginocchio, 1 corto ed 1 lungo così i pantaloni sarebbero solo 4 ma versatili!
    In Bocca al lupo e buona avventura!

  6. Condivido con Alessia!! Alcune cose le troverai a casa di chi ti ospita!!! Noi ti aspettiamo e ti offriamo un letto per la notte che sarai di passaggio a Castelnuovo del Garda!!!

  7. Cris per me troppi pantaloni e pantaloncini portati 2 che si tagliano e diventano corti bastano e superano 7 t shirt sono troppe, io fossi in te avrei il cambio pulito per una settimana poi lavi io faccio sempre così

  8. Quoto i sandali, comodissimi, se posso suggerirti una marca “TEVA” sono fantastici.
    Di magliette penso 5 siano più che sufficienti, tanto le lavi anche a mano e risparmi peso.

    Buon viaggio !
    é bellissimo quello che stai facendo !

  9. cosa te ne fai di tutta quella roba!!!!! Io ho fatto il cammino di Santiago con tre magliette tecniche 3 pantaloni di cui due paia di con cerniere . se tutte le sere potrai fare il bucatino……. ti occorre avere un cambio di tutto asciutto nello zaino uno addosso e uno quasi asciutto dalla sera prima altrimenti ti porti in giro del peso superfluo e ti verranno le vesciche ai piedi ciao e buon cammino

  10. Ombrellino, occhiali da sole, crema solare io li porterei e rinuncerei ad un pantalone-maglietta. Buoni passi….ti accompagnerò ma sarà ad inizio 2017,ciao!!

  11. Ciao! Ho letto di te, del tuo bellissimo progetto e magari ogni tanto ti sbircio. Fondamentale per me nei viaggi zaino in spalla: un po’ di corda per stendere e 4 mollette, sempre utili! In bocca al lupo e a presto leggerti, ciao! Amelì ?

  12. Ciao Chris! sei un grande spirito, ti vorrei abbracciare perché stai facendo una magnifica cosa. La tua reazione di fronte al caos è stata meravigliosa. Sei un esempio per me !!!
    Spero di riuscire a condividere con te un pezzo di cammino quando passerai da Carugate !!!
    Ho visto che per il mese di Aprile sei già a posto con le sistemazioni in casa; allora io e mio marito vorremmo donarti un paio di scarpe ( quante te ne serviranno !!!!!!! ) così – seppur moooolto astrattamente – percorreremo con te un po’ di kilometri.
    Ci fai sapere come possiamo fare ? prego per voi.

  13. Chris sei un grande spirito per come hai reagito di fronte al caos …
    io e la mia famiglia vorremmo sostenerti e donarti un paio di scarpe per percorrere – seppur in maniera molto astratta – con te un po’ di kilometri … come possiamo fare per aiutarti?
    ti abbraccio e prego per voi

  14. …sono sicura che ad ogni tappa troverai qualcuno che potrà farti avere quel che ti manca. Quando passerai in Liguria (Tigullio e Valfontanabuona) puoi contarci di sicuro! I tuoi passi saranno quelli di tutto noi…buona strada Chris

  15. Ciao Chris! Bellissima e profonda la tua iniziativa…dunque ogni tanto verrò a sbirciarti!! A proposito di zaino però: ricordati di portare con te un po’ di corda per stendere e almeno 4 mollette…insomma, dove “stendi” senno’?!? Buon cammino! ?

  16. Ciao Chris.
    Porta pure tutto quello che vuoi/puoi portare.
    Dopo una settimana svuota lo zaino e controlla quello che non hai usato.
    Le altre separale in 2 parti uguali : indispensabili – non indispensabili.
    Poi riempi lo zaino solo con le cose indispensabili e lascia il resto…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.