Desenzano->Molinetto. 200km fatti

marta4kids

Stamattina a Desenzano le cose non sono andate come avrebbero dovuto, a volte non fila tutto liscio, è la vita. Alla nostra partenza per la camminata giornaliera, con il fine di raccogliere un po’ più fondi, abbiamo appoggiato alcune magliette in una pietra nel centro storico del paese: la pietra dei disoccupati. La Polizia municipale di Desenzano, il braccio forte della giustizia, non ha apprezzato la nostra iniziativa e ci ha fatto sgomberare in fretta perchè non si poteva, la legge è uguale per tutti, anche per chi cammina 4000 km per beneficenza. Comincio a capire perchè si chiama la pietra dei disoccupati…

Comunque sia andata, con un po’ d’amaro in bocca, siamo partiti con un bel ritmo, circa 5 minuti prima dell’orario fissato, non c’era alcuna ragione di stare lì per niente. Al primo chilometro ricevo una chiamata che mi esorta a fermarmi, era un operatore televisivo che voleva girare un piccolo servizio di 3 minuti sul mio viaggio. Lo attendiamo, arriva con calma, e noi aspettiamo.

Durante l’intervista, dopo mille domande, capisco che del mio messaggio di speranza ed amore per il prossimo a lui non glie ne può fregar di meno. Io comunque, non avendo niente da perdere, rispondo solo alle domande che voglio. Sono un po’ stanco di questo, glie lo dico, mi congedo gentilmente e ricominciamo a camminare, voglio lasciarmi questa aurea negativa alle spalle.

Cammino più veloce che posso, con me altre 7 persone. Dopo una lunga salita ci troviamo in mezzo al verde ed i miei bollenti spiriti cominciano a raffreddarsi.

marta4kids

Nel bel mezzo del sentiero che stavamo percorrendo un irrigatore sopra le nostre teste, spruzzando l’acqua come una leggera pioggerellina, crea un bellissimo arcobaleno, una specie di benvenuto, mi piace pensare che questa sia stata un’idea di Marta.

Tra le verdi colline ricordo le sue parole quando mi diceva di star calmo, di non farmi prendere dalla negatività. Ad un tratto tutto mi appare più chiaro, il pensiero delle ultime 2 ore è stato solo uno spreco di tempo.

marta4kids

Amo questa natura, il verde dei campi ed i bellissimi fiori un po’ ovunque, il profumo dei glicini, l’azzurro del cielo, ed in lontananza un immenso campo di colza. Ecco dove voglio andare, voglio sedermi lì, nel mezzo di quel giallo, è stato davvero un bel momento ; il giallo è uno tra i tuoi colori preferiti.

Il vento oggi è abbastanza forte e mi frena, faccio più fatica di sempre, tanta fatica, lo zaino mi pesa sempre più, i piedi mi fanno male. In lontananza vedo un albero e non so bene perchè ma mi ricorda tempi passati, mani nelle mani, sorrisi, progetti e tanta felicità. Sudatissimo e stanco, mi metto gli occhiali da sole ed una lacrima mi scende sul viso, sono davvero stanco.

E poi, d’un tratto il grande Massimo chiamato Massimeddu mi affianca e mi canta una canzone in dialetto Sardo spiegandomi poi il significato in italiano. Parlava di una nuova strada dura ma di grande significato, il testo diceva di tener duro, di andare avanti passo dopo passo; ecco cosa è necessario fare, passo dopo passo. #marta4kids da un senso a tutto.

 

13 Commenti

  1. Forza Chris e buona strada anche per oggi! Il tuo messaggio di generosità e amore per la vita sta arrivando “lento” ma in profondità a tutti coloro che ti incontrano e ti seguono. Un caro abbraccio Lucia

  2. Lascia perdere Chris… grandi Spiriti hanno sempre incontrato violente opposizioni da parte di menti mediocri…
    Non mollare mai !

  3. Grande Chris! Mio padre che anche lui purtoppo è andato via troppo presto mi ha insegnato che sorridere alla vita anche quando le persone sono ostili è la miglior risposta e poi fà bene all’anima! Ti aspettiamo a Torino! Vai chris non mollare!

  4. “Noi stiamo sempre nel luogo dove si trova il nostro pensiero e non il nostro corpo”
    Forza Chris, il meglio deve ancora venire, nessuno ha mai detto sarebbe stato facile!

  5. Chris,il motivo per cui stai facendo tutto questo è più forte di qualsiasi negatività incontri, vai avanti tutto ha un senso!!!buona fortuna.

  6. Questi momenti duri quando sarai tornato a casa li ricorderai anche con un sorriso….rendono anche più grande la tua avventura!
    Animo animo, come dicono gli spagnoli!!

  7. Forza Chris, purtroppo di gente così ne dovrai incontrare. Ma non meritano la tua attenzione nè le tue arrabbiature…
    buona strada
    Michela

  8. mi spiace che nel tuo itinerario non hai incluso una tappa anche in trentino.A Rovereto c’è un centro di supporto per la cura della fibrosi cistica che lavora in stretta sinergia con Verona ma è molto importante per i pazienti trentini.TANTI AUGURI per il tuo viaggio e quando la tua impresa sarà terminata saremo molto felici di invitarti a visitare il centro e il nostro meraviglioso trentino grazie in bocca al lupo

  9. .. sei un esempio per tanti.. ti seguirò fino alla fine del tuo viaggio… un abbraccio anche se non ci conosciamo, Monica.

  10. Non te la prendere Chris, purtroppo il mondo è pieno di persone menefreghiste ed opportu niste. Tu continua per la tua strada, Marta da lassù ti sarà sempre vicino, e vedrai che alla fine del viaggio arai incontrato tante persone belle che ti avranno fatto dimenticare quelle negative.
    Buon viaggio!
    Anna

  11. grandissimo Chris,
    sono Cristina ti seguo ogni giorno, ti mando un abbraccio forte forte, ti sono molto vicina e ti ammiro
    Cristina

Leave a Reply to Rosy Cancella la risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.