Vi scrivo dalla provincia di Vercelli precisamente dalla bellissima casa di Rosy, lei è partita presto, è a scuola ad insegnare. Sono qui da solo, mi ha lasciato le chiavi con un biglietto: “fai vivere questa casa”. Il caffè già pronto sul fornello ed il dolce fatto da lei mi aspetta. La fiducia che certe persone ripongono in me mi rende felice. Rosy è un altro angelo incontrato lungo il mio percorso.
Ma facciamo un passo indietro che di cose in questi 2 giorni ne sono successe davvero tante.
Al nostro arrivo a Magenta tutti stanchi e sudati siamo circa 15 ma il numero varia di ora in ora. Da distante, davanti al comune vedo i palloncini di colore bianco e blu che amo tanto, capisco che mi stanno aspettando. In tanti mi salutano e mi stringono la mano, addirittura una signora mi ha persino chiesto un autografo, a me? Signora, io cammino e basta, non sono nessuno! Lei insiste, scrivo quattro righe e la rendo felice, chissà perchè.
La stessa sera un gruppo di ragazzi camminatori/avventurosi: atuttiicoast, mi raggiungono e mi regalano un carrello porta zaino fatto artigianalmente da loro. Mi informano che è il migliore in giro, costituito da un carrellino che si usa per portare a casa la spesa e da due bastoni da sci, il tutto tenuto assieme da alcune fascette. Semplice ma funzionale. Grazie amici anche per la donazione alla onlus, mi avete commosso.
Il mattino seguente partiamo per Novara, in piazza mi attendono circa 20 persone e con loro le telecamere della Rai. Dopo una breve intervista partiamo, sono tutti carichi, è la gente che cammina con me che mi da la forza di andare avanti, mi ricarica con la pura energia che li accumuna tutti. Chi cammina con noi è metaforicamente parlando del mio stesso segno di carte, non c’è bisogno di fare una selezione, in questo viaggio non ho mai camminato da solo e nessuno dei partecipanti mi ha mai deluso.
Quando per strada ricevo una donazione in contanti, mi giro e la consegno alla prima persona dietro a me chiedendo se è possibile versarla nel conto della Onlus per conto del donatore. Fino ad ora, tutti i soldi sono stati versati, questo gesto sotto gli occhi di tutti è un’iniezione di fiducia, bisogna credere nel prossimo. Se mai un giorno succedesse che il versamento non mi arriva, lo ripagherò io di tasca mia, sono comunque soldi ben spesi.
Ma ritorniamo al viaggio in se che mi dilungo troppo. Il panorama negli ultimi chilometri è cambiato molto, i campi di colza e di grano si sostituiscono a risaie che in questo periodo vengono allagate e creano un magico effetto dove il cielo si confonde con la terra; qui lo chiamano il mare a quadretti. Amore mio, sono sicuro che questi panorami ti piacciono tanto.
Arrivo a Novara un po’ in ritardo perchè più gente si unisce a noi più l’andatura rallenta. Mamme con i passeggini e bambini dettano l’andatura, tutti possono partecipare, tutti possono camminare, ho bisogno di tutti voi.
Arrivo a Novara e Ivana mi sta aspettando, è super organizzata, efficiente e sempre in orario, il contrario di me … ed è grazie anche a lei che la serata ad Ameno è stata un grande successo, ora ve la racconto.
Ameno è un piccolo paesino di circa 800 abitanti, una comunità unita, hanno organizzato una serata con musica e buffet per beneficenza il cui incasso è destinato a Marta4kids ricordando Andrea.
Al mio arrivo mi accolgono circa 200 persone, tra loro il papà e la mamma di Andrea che sta facendo compagnia a Marta, volato lassù a causa della Fibrosi Cistica. Li stringo in un forte e commovente abbraccio, mi ringraziano ma sono io a dover ringraziare loro. In quel momento gli alpini ed il papà di Andrea intonano e mi dedicano una canzone, riesco a stento a trattenere le lacrime ma devo essere forte anche per loro, non posso lasciarmi andare, devo essere forte.
Non ho parole per ringraziare tutta Ameno, Ivana, mamma Paola, papà Giacomo ed il fratello Christian, gli alpini e tutti coloro che hanno partecipato. Nel mio piccolo posso solo dire che grazie al vostro contributo aiuteremo la ricerca sulla Fibrosi Cistica e che nel mio viaggio porterò Andrea nel mio cuore per tutt’Italia e con lui anche tutti voi. Ringrazio il cielo per aver conosciuto persone come voi.
Grazie, grazie, grazie.
è stato bello camminare con te Chris! Lo porterò nel cuore, come porterò nel cuore il tuo abbraccio prima di partire e gli occhi lucidi che mi hai fatto venire.
Con il gruppo di Magenta, siamo già d’accordo: ti raggiungeremo di nuovo più in là, per percorrere ancora un altro pezzo d’Italia con te.
Sempre insieme. Sempre per una buona Causa.
#marta4kids
ti abbraccio
Ero presente ad Ameno,
Con mia moglie Morena,e mia figlia Arizona,conosco bene quasi tutti,che dire….
grandi persone è da loro che bisogna prendere esempio.
grazie di cuore
ciao Chris,
non so che dirti … ma io aspetto sempre tutte le sere di leggere del tuo Viaggio, di ciò che provi e ciò che incontri ……
sento che tutto questo esce dal tuo cuore ed è molto toccante …..
è molto bello sentire che ci sono molte persone che aprono il proprio cuore … e ti danno il meglio di se stessi con tutto questo entusiasmo e affetto,
e tutta questa intimità pura e sincera che io la definisco “IL DIALOGO TRA LE ANIME”
mi manchi e non vedo l’ora di raggiungerti.
ciao a presto Ivana
Che emozioni…. per i luoghi ma soprattutto per le persone….
Questo e il vero Italia <3
Che persone meravigliose!
Buon cammino caro Cris !!
ciao Cris! sei forte, un abbraccio e un saluto da tutta casa Milaico, ti pensiamo spesso e preghiamo per te! speriamo di incontrarti in giro per l’Italia, magari col camper!!!!!
dove sarai sabato 30? dove possiamo incontrarti?
Ti ho intravisto stamattina mentre andavo a prendere mia figlia a scuola, purtroppo non ho potuto fermarmi x stringerti la mano..passa anche dalle frazioni ti aspettiamo!
Buon viaggio