5 modi per risparmiare sui voli

voli-aerei_ala

Avete mai trovato un ottimo affare su un biglietto aereo, vi siete poi allontanati dal computer per qualche minuto ed al vostro ritorno avete scoperto che il prezzo era salito ? Crediamo che sia successo a tutti gli appassionati di viaggi almeno una volta.

Oggi, infatti, le tariffe possono cambiare più volte al giorno; le compagnie aeree tentano di fissare i prezzi abbastanza bassi per riempire i posti su un aereo, ma in maniera altrettanto attenta cercano di massimizzare il profitto.

Quindi la domanda che ci facciamo è: c’è ancora qualche speranza di trovare voli a basso costo?

Sì, c’è, con un po’ di fortuna e seguendo alcune semplici dritte potete, anzi possiamo, risparmiare sui voli e ovviamente volare di più.

1. Risparmiare sulle prenotazioni

Ci sono molti posti per trovare tariffe aeree on-line. Uno dei modi più conveniente e interessanti è quello di cercare un sito di viaggio come tuguadagni.com.

tuguadagni.com ha una marcia in più; è infatti un sito di cashback che paga coloro che fanno shopping online. Cashback, tradotto dall’inglese significa “soldi indietro” e corrisponde ad una percentuale oppure ad una cifra che ti viene  accreditata per ogni acquisto effettuato. Ti offre quindi un rimborso concreto che ti verrà pagato su PayPal o tramite bonifico.

Registrandoti gratuitamente e passando da TuGuadagni prima di eseguire i tuoi acquisti su altre piattaforme di ricerca voli potrai avere indietro una percentuale del denaro, non semplicemente speso, ma investito. Ad esempio sui voli aerei o suoi pacchetti volo+hotel sarà possibile un guadagno tra i 6/18 euro.

Quindi registrandoti e effettuando i tuoi acquisti potrai avere indietro una percentuale del denaro, non semplicemente speso, ma investito.

2. Registrati per ricevere aggiornamenti

voli e tazzina di caffe

Un altro ottimo modo per risparmiare sui viaggi aerei è con le newsletter progettate per informarvi sulle grandi offerte. Questi avvisi spesso promuovono tariffe fortemente scontate su pochi posti e su pochi voli al fine di far guadagnare le compagnie aeree con prenotazioni e pubblicità gratuita. La maggior parte dei vettori consentono anche di condividere offerte e promozioni sui social media come Facebook e Twitter, Mai sentito parlare dei famosi errori di prezzo ad esempio ?

Qualunque sia il metodo scelto per ricevere avvisi o trovare offerte, ricordate che i biglietti a basso costo in genere esauriscono molto rapidamente, quindi è importante agire in fretta.

3. La ricerca delle Commissioni


Quando sei alla ricerca on-line per i biglietti aerei, il primo prezzo che vedete potrebbe non essere sempre il prezzo che si paga alla fine. Spesso ci sono numerose imposte e tasse che non si riflettono nel costo iniziale di un biglietto, quindi è importante che siate a conoscenza di eventuali spese aggiuntive quando siete alla ricerca di un biglietto aereo.

I prezzi indicati nella pubblicità o nelle fasi iniziali di una ricerca “tariffe” sono spesso i dati di base che non contengono le tasse, comprese il vituperato extra per il bagaglio, che possono aggiungere il 30 per cento o più al prezzo di un biglietto aereo.


4. Sapere quando acquistare

Il tempismo è tutto quando si tratta di acquisti. Le tariffe sono in genere più alte tra le 8/10 settimane e le 2/3 settimane di anticipo. La “sweet spot”, per così dire, è da 4 a 6 settimane prima del viaggio dovremmo imparare a comprare i biglietti proprio in quel periodo. E’ anche una buona idea evitare lo shopping “aereo” nei fine settimana in quanto le compagnie di volo annunciano le vendite e le agevolazioni nel mezzo della settimana, in modo da cercare buoni affari su Martedì, Mercoledì e Giovedì.


5. Sapere quando volare

prenotazioni

La flessibilità è la chiave per trovare voli a buon mercato. Il periodo dell’anno, il giorno della settimana e l’ora del giorno riguardano tutti il costo del biglietto. Volare al momento giusto può letteralmente far risparmiare centinaia di dollari. Molte destinazioni hanno un’alta stagione, con costi elevati, e una bassa stagione, con spese più moderate ed economiche.

Una volta scelto il periodo dell’anno, è possibile concentrarsi sul giorno della settimana. Martedì, mercoledì e sabato sono in genere i giorni più economici della settimana per volare. Poi i voli che decollano o atterrano nelle prime ore del mattino o a tarda notte sono in genere più economici in quanto gli orari di volo sono considerati scomodi.

Articolo precedenteCome (ri)scoprire la laguna veneta
Prossimo articoloVacanza low cost a Venezia
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.