Guida sui migliori Bacari di Venezia

In quanto studentessa fuori sede ho sempre cercato di muovermi spendendo il meno possibile, ma non ho mai disdegnato il buon vino e soprattutto il buon cibo, ultimamente mi trovo a Venezia, città che ha la nomea di essere piuttosto cara. Con mia sorpresa ho scoperto invece la presenza dei cosiddetti bacari, ovvero di osterie veneziane rustiche, dall’atmosfera bohémien, dove si trova una vasta scelta di vini in calice e piccoli spuntini, a base di carne o di pesce, chiamati comunemente cichetti. Non ogni bacaro però è veramente economico e non in tutti il cibo ha la stessa qualità. Ecco dunque una guida per muoversi a Venezia e trovare bacari economici dove mangiare e bere bene, ma a basso prezzo.

Da Luca e Fred

Questa guida parte da un bacaro vicino alla stazione, Da Luca e Fred, l’ideale per chi arrivasse a Venezia con già un po’ di languorino, si tratta di uno dei bacari più gettonati nel Sestiere Cannaregio. Sicuramente per il buon rapporto qualità prezzo che permette di godersi i sapori della laguna senza spendere una fortuna. Si possono trovare generalmente spiedini di mozzarelline e patate ad 1€, arancini e cichetti classici. Ottime le sarde in saor su polenta calda. Cicheti da 1,50 € ombre da 1,50 €. Aperto dalle 9 alle 23 chiuso il martedì.

Cicheteria Venexiana da Luca e Fred. Ponte delle Guglie, 1518. Tel +39 041.716170

Indicazioni su come raggiungerlo –> Google Map

Bacareto da Lele

In zona Tolentini troviamo invece uno storico locale per veneziani, dalle dimensioni veramente piccole,ma piccolo anche nei prezzi. Sarà possibile sorseggiare un’ombra piedi davanti al bancone, oppure sugli scalini di fronte alla chiesa dei Tolentini, qui troverete dei mini-panini e vinelli economici. Chiuso la domenica e i festivi.

Bacareto da Lele – Campo dei Tolentini 183 – Santa Croce

Indicazioni su come raggiungerlo –> Google Map

Cantina Do Spade

Se volete gustare il fegato alla veneziana, sarde in saor o il tipico baccalà mantecato con una bella ombra di vino bianco o rosso, oppure con un fresco boccale di birra veneta seduti comodamente al tavolo oppure fuori, in un’atmosfera pittoresca e appoggiati a delle comode botti, questo è il posto che fa per voi. Cichetti da 1,50€. Aperto dalle ore 18.00.

Cantina Do Spade – San Polo, 859, Venezia – 041 521 0583

Indicazioni su come raggiungerlo –> Google Map

 

Osteria Alla Ciurma

A due passi da Rialto (lato Piazzale Roma), proprio vicino al Do Spade troverete una notevole varietà di cicheti in questa piccola osteria. Prezzo da 1,5’€ a cichettti e 10€ per 1 litro di vino della casa. Gamberoni fritti nel lardo e baccalà strepitosi da abbinare a bruschette con pesce. Qui troverete anche deliziose polpette in umido che vengono servite con il pane caldo. Da provare

Indicazioni su come raggiungerlo –> Google Map

 

Osteria Al Portego

Ampia scelta di cichetti e piattini di pesce, questa osteria è sempre molto affollata, qui si possono gustare sarde in saor, tonno alla Livornese, baccalà alla Vicentina, seppie al nero, granchio e insalate di fagioli, ma anche numerosi fritti al prezzo di 2€ a cichetto.

Osteria Al Portego – Calle della Malvasia Castello 6014. – 041 5229038

Indicazioni su come raggiungerlo –> Google Map

 

Osteria al Ponte

Ottimo bacaro sempre aperto, cichetti da 1,50 € con grande scelta ed ampio spazio per il pesce, ma anche ottimi paninetti con gli affettati. Un bicchiere di vino della casa viene 0,80€ e lo si può sorseggiare ammirando la bellissima piazza in onore dei SS. Pietro e Paolo.

Osteria al Ponte –  30121, Cannaregio, 6374

Indicazioni su come raggiungerlo –> Google Map

Altre dritte su Venezia qui!

2 Commenti

  1. Ciao Maria, questo post mi fa venire l’acquolina in bocca!!!
    “Da Lele” è il migliore!
    Io conosco anche i Do Mori che credo sia il bacaro più antico di Venezia. Forse per questo anche il più caro!
    Specialità: il francobollo, ovvero un panino con prosciutto e formaggio. Gnam Gnam 🙂

  2. Ciao Maria!!
    Ti segnaliamo che la Cantina “Ae Do Spade” è aperta tutto il giorno 🙂 …per fortuna!! Noi ci siamo stati giusto 2 settimane fa a pranzo. Abbiamo esagerato: spritz, moscardini e polenta, fritti vari e mozzarella in carrozza…..
    Consigliata!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.