A Padova passo spesso durante le mie trasferte lavorative e sinceramente parlando, i veri affari li ho fatti a tavola, davanti ad un bel piatto fumante ed un’immancabile calice di vino.
A Padova si mangia bene, molto bene. Comunque sia, tra la miriade di locali, trattorie, ristoranti ed osterie “moderne”, è un po’ difficile scegliere un posto dove mangiare bene spendendo il giusto.
Ecco alcuni dei ristoranti di Padova che reputo siano tra i migliori che ho provato:
Osteria Ai Scarponi
Il locale si trova in pieno centro a Padova, l’interno è davvero molto semplice: praticamente costituito da un corridoio con alcuni tavolini al lato. Se non si prenota è difficile trovare un posto libero ma questo non deve assolutamente scoraggiarvi 🙂 . “Ai Scarponi” si possono trovare i migliori piatti della tradizione Veneta; ottimi i bigoli all’anitra e come antipasto vi consiglio gli spunciòti misti (mix di assaggini con vari abbinamenti caserecci), la zuppa in saor è un altro must. Le porzioni sono molto abbondanti, tenetelo a mente quando ordinate…
Il conto: Spunciòti misti €9 , Bigoli freschi all’anitra €11 , contorni extra €3,50 , dolci del giorno €4,5 / 5.
Dove si trova? In pieno centro: Via Cesare Battisti 138 (Padova) tel. 0498171285
Enotavola
Questo locale è caratterizzato da un’atmosfera informale ma abbastanza elegante, qui vi consiglio di ordinare pesce, a me è stato servito sempre fresco. I piatti sono davvero ricercati e la cantina mi sembra ben fornita. Pino vi farà sicuramente fare due risate, è simpatico ma non invadente. Vi consiglio gli spiedini di piovra ed il fritto misto che ho davvero apprezzato.
il conto? Spiedino di Piovra €12, Fritto misto di Paranza €15, dolce del giorno €5, calice di vino €4
Dove si trova? Anche Enotavola è in pieno centro in via dell’Arco 37 tel. 0498762385
Enoteca dei Tadi
Il locale è accogliente ed arredato in maniera tradizionale con i tavoli in legno e le molteplici bottiglie di vino. E se di vino parliamo questo ristorantino ne offre una grande scelta. L’enoteca dei Tadi è senza alcun dubbio il mio posto preferito per mangiare il famoso baccalà alla vicentina (merluzzo con la polenta), ma anche le sarde in saor alla veneziana non sono per niente male (sardine con uvetta e pinoli). E se il pesce non vi piace dateci dentro con la soppressa veneta e tutti gli altri affettati, in Veneto ce ne sono proprio tanti e a me piacciono tutti 🙂
Il conto: Baccalà alla Vicentina €12, sarde in saor €7,50, gran tagliere di salumi €12
Dove si trova? Via Tadi 16, Padova tel. 3384083434
Trattoria al Fungo
Qui regna la tipica atmosfera di una trattoria; è un locale semplice a conduzione familiare ma non si trova in centro. Ve lo consiglio soprattutto se vi piacciono i funghi: i piatti che preferisco? Il “nido di polenta con Porcino ubriaco” e di secondo i cappellacci con noci e porcini… insomma, il tripudio dei funghi!
Il conto? il nido di polenta ai porcini: €9, i cappellacci con noci €10
Dove si trova? Via Ugo Bassi 22 tel. 049 650645
Vecchio Falconiere
La sala principale è in vecchio stile caratterizzata da specchi a destra e a sinistra posizionati in una lunga stanza con il soffitto a quadrettoni. L’arredamento o piace, o no piace, a me non dispiace principalmente perché scelgo i ristoranti per la qualità del cibo non per gli arredi 🙂 . Qui consiglio la carne: precisamente la tagliata che viene servita in un piatto caldo e cucinata al momento. Ottimo anche un altro piatto della cucina veneta: il risotto al radicchio trevigiano che a noi hanno servito direttamente dentro una forma scavata di formaggio (a me non piace il formaggio ma gli altri miei commensali lo hanno apprezzato).
il conto? Risotto x2 €18, secondi piatti dai €12 / €18
Dove si trova? In centro storico in Via Umberto I n.31 , tel. 049656544
Trattoria da Pippo
Ecco, questa è una trattoria che mi piace davvero molto per la sua semplicità e soprattutto per i suoi ottimi prezzi che sono davvero molto molto bassi. Consiglio assolutamente di prenotare perché altrimenti non troverete posto. 40 posti a sedere sempre tutti pieni. Cosa vi consiglio? Qui c’è davvero tanta scelta, a me piace tanto lo stinco e come primo il mitico minestrone pasta e fazoi.
I prezzi? Incredibilmente bassi: primi da €4 e secondi €6 e si mangia davvero bene!
Dove si trova? Via Gattamelata 80 a circa 500 metri dall’ospedale. Tel. 0498070476
Una cosa l’avrete capita ormai: mi piace tanto mangiare 🙂
Ciao, ottime dritte. Io alla trattoria da Pippo ho mangiato sempre bene ed alla fine ho pagato il giusto. Ve la cosiglio.
Mario
Trattoria al fungo vince alla grande ma se posso aggiungere un altro posto che ci vado ogni 15 giorni, Osteria dei Bonfi, non delude assolutamente
Ah che bella Padova 🙂 anche se me la ricordo soprattutto per i gusti offerti dai suoi risoranti 🙂 . Si, mi piace mangiare e mia moglie dice che sono un ciccione, ma non mi interessa! Buonissima l’osteria ai scarponi e la trattoria da Pippo; gli altri non li ho provati.
Io consiglio l’osteria fuori porta. Da vegetariano…. Ambiente piccolo e moderno. Cucina vegetariana a me è piaciuta. Piatti super saporiti presentati bene con porzioni devo dire grandi. Andateci. Di questa lista sono anche stato al Vecchio Falconiere, anche lì ho mangiato bene
Viva Padova! Se non si trovasse nel bel mezzo della pianura nebbiosa 🙂
Scherzi a parte, sono un amante del buon cibo e credo che, oltre ai menzionati, io mi sono trovato molto bene anche a Ci vado spesso al ristorante Belle Parti. Struttura molto bella e curata. Il servizio ed i piatti sono di buona qualità. La proprietaria d è molto simpatica. Prezzo adeguato.
A Padova c’è il fast food dei bigoli! Mitici. Sono anche take away, hanno tantissimi sughi e sono buoni. Ottima soluzione per un piatto tipico spendendo poco. L’unica pecca è che non c’è la possibilità di mangiarli lì e non c’è posto dove sedersi, tranne sul marciapiede. Questo posto si trova a Padova centro in via Umberto primo.