Oulu, la Finlandia tra arte e natura

Ad Oulu si può passare un fine settimana, immersi tra storia, design e natura. Oulu, in questo periodo, a cavallo tra l’inverno e la primavera è luminosa e bianca. Ad Oulu, grazie a Finnair, si arriva con un volo interno da Helsinki, e dall’alto la si vede come una cittadina raccolta e circondata incantevoli da betulle e laghi.  Il cielo azzurro fa da sfondo a casette rosse, abitazioni pastello e distese di neve candida. Oulu è una città incredibilmente fotogenica e tra i suoi ponti e canali, tra i suoi laghi e il suo mare concede veramente scorci da cartolina. Oulu, proprio per questo in lingua lappone significa “acqua straripante”. Oulu, poi, ha il potere di farci sentire in una sorta di pace interiore e tranquillità che pochi posti al mondo concedono.
Oulù è a
ppoggiata sulla costa ovest. Capoluogo della omonima provincia, si trova nell’Ostrobotnia settentrionale, presso la foce dell’Oulujoki, sulle rive del Golfo di Botnia. E’ la sesta città della Finlandia e può essere una buona base di partenza per un giro in Lapponia sia in treno che in macchina.

# COSA VEDERE

Il centro nevralgico è la piazza che ospita il Kauppahalli, il mercato al coperto. Qui troverete artigianato tipico, salmone in tutti i modi, macellerie anche con carne di renna, caffetterie graziosissime e negozi dell’usato alla maniera dei Suomi. A protezione della piazza vi è la statua in bronzo di Toripolliisi, dedicata ai poliziotti che in passato pattugliavano questa zona.

Intorno si trovano delle graziosissime case rosse, vecchi magazzini, che ospitano ristorantini, negozi e quant’altro. Tali costruzioni di legno risaltano moltissimo sul bianco invernale.

Poco distante invece si trovano la biblioteca e il teatro cittadino, in stile moderno, la torre di osservazione, completamente in legno e costruita sulle rovine del castello della città e, in una piccola isola, un vecchio borgo di pescatori, con deliziosi gazebi vista mare e dai colori pastelli, dal rosa al celeste, dal giallo pallido al verde.

Nei pressi del Rotuarri, strada principale del centro, si può invece ammirare la cattedrale, costruzione in stile neoclassico nel quale è conservato il ritratto più antico della Finlandia.

# I MUSEI

Ci sono numerosi musei ad Oulu, tra cui l’imponente Tiedekeskus Tietomaa, il primo Science Centre della Finlandia, che ospita mostre durante tutto l’anno, un grande cinema, il negozio della scienza Sirio, la Saturnus caffè-ristorante, e la torre di osservazione, accessibile da un ascensore di vetro.

Se, invece, siete interessati alla storia della regione organizzate una visita al Museum North Ostrobothnia: vi è all’interno un plastico della città del 1938, collezioni di oggetti lapponi, ricostruzioni di negozi come le vecchie farmacie e dettagli sulla storia locale.

# LA NATURA

Poco distante dal museo si trova una struttura sui generis: ovvero vi sono delle serre, gigantesche, che contengono variegate piante tropicali e fiori. Straordinario vedere una vegetazione così atipica in mezzo ad un parco, creato tra isolotti lussureggianti, in estate, e collegati da deliziosi ponticelli bianchi, ed adesso completamente coperto di neve e ghiaccio.

Ma la vera ricchezza naturalistica è la contaminazione tra acqua salata e dolce che porta questa zona, ad essere, in alcuni periodi dell’anno ricca di uccelli migratori.

# DORMIRE, MANGIARE E COMPRARE

RADISSON BLU

Situato sulle rive del fiume Oulu con una panoramica del Golfo di Botnia, il Radisson Blu Hotel, unisce bei panorami naturali ad ampie finestre aperte sulla piazza principale e sul mercato cittadino. Due sono i ristoranti che si trovano al suo interno. Il Toivo è il primo, dove viene servita una sontuosa colazione a buffet che spazia da deliziose proposte dolci, tra muffin e torte, a soluzioni salate come il salmone, le aringhe o le uova cucinate in diverse maniere. L’altro locale è il Sassi, che propone piatti della cucina finlandese classica con tocchi originali e speciali. Niente è lasciato al caso dall’arredamento curatissimo, all’apparecchiatura e ai piatti belli per gli occhi e buoni per il palato. Da assaggiare la birra locale che aggiungerà un tocco in più alla vostra cena.

Il Radisson Blu Hotel mette a disposizione poi 222 tra camere e suite, ed ognuna offre l’esperienza del sonno Blu Dreams®.Wake: materassi in schiuma intelligente, che si conformano all’ospite e regalano un sonno piacevole, dopodiche è possibile personalizzare il proprio letto con cuscini e piumoni a scelta. Per chi viaggia molto e spesso questa è una ricercatezza e una “coccola” molto apprezzata.

# TUBA FOOD & LOUNGE

E’ uno dei templi del caffè a Oulu, eco-friendly, attento alla sana alimentazione e serve piatti locali o veggie con prodotti biologici. Le stoviglie sono tutte “scompagnante” e recuperate da mercatini vintage. Durante il fine settimana si può puoi assaporare la cucina proposta da questo locale in due formule: il brunch, con buffet stagionale, o ordinare alla carta scegliendo tra piatti caldi e freddi. Durante la sera, invece, in un’atmosfera vagamente anni ’70 vi si svolgono concerti ed eventi culturali.

# PENTIK

Se siete appassionati di design, quello finnico è straordinario. Noi vi consigliamo di fermarvi da Pentik, negozio di arredamento, stoffe, decorazioni e articoli per la casa. Troverete degli allestimenti deliziosi a tema, e adesso ci sono angoli dedicati alle, immancabili, renne, stampate su vassoi, tovaglie e tazze o ai fiori, con decorazioni stilizzate e realistiche.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.