La nostra Umbria a bordo di una Suzuki 4*4

Basilica di Sant'Ubaldo Gubbio

“Chi guida?” chiedo. “Io, naturalmente” risponde Chris.

Considerando che Chris corre come in un rally anche per le strade di Bassano il mio viso ha assunto immediatamente un’espressione mista a terrore, stupore e OMG. I suoi occhi invece brillavano e sfoggiava un sorriso a 32 denti.

Tenetevi forte perché con un brivido di eccitazione si parte verso il cuore dell’Umbria alla volta del 6° #radunosuzuki 4*4.

Il tour si snoda tra Foligno e Spoleto e prevede due tipi di percorso, uno tecnico per i piloti più esperti ed uno panoramico (il nostro!) che ci permetterà di immortalare scorci meravigliosi e panorami mozzafiato. Chris, non preoccuparti, potrai mettere alla prova le tue grandi abilità tecniche nella prossima edizione 😉

Al mattino il cielo è azzurro e terso sopra di noi, si pronostica una giornata spettacolare con temperature semplicemente perfette!

Svolte le formalità burocratiche ritiriamo le chiavi ed il nostro kit di benvenuto. Caffè, briefing e siamo pronti a calarci nei panni di due perfetti off-roader, la nostra Vitara 4*4 ci aspetta!

Siamo un convoglio eterogeneo di Sukuzi, Jimny, Vitara, Ignis e molte altre, tutte con un unico denominatore comune: essere delle perfette 4*4.

Una volta in macchina regoliamo la guida e prendiamo confidenza con l’impianto HI-fi, touch screen e bluetooth…. un po’ di musica e siamo pronti a partire!

Nelle prime curve mettiamo subito alla prova il sistema ALL GRIP 4*4, è proprio vero che con #suzukinonsipattina!

Raduno Suzuki 4 X 4

Passiamo da strade asfaltate a strade sterrate mettendo alla prova la nostra Vitara in ogni situazione.

Complice la pioggia dei giorni passati ci divertiamo dentro e fuori le pozzanghere di fango per la gioia delle macchine vicine, è davvero uno spasso.

Avete presente un bambino in un negozio di caramelle? Ecco, quella è l’espressione costante di Chris alla guida.

Raduno Suzuki 4 X 4 Christian Cappello

Passando tra campi sterrati, boschi e campagne non possiamo fare a meno di renderci conto di quanto sia bella e preziosa la nostra Italia, visuali emozionanti e panorami meravigliosi fanno da cornice a questa magnifica esperienza.

C’è bisogno di recuperare le energie spese alla guida 🙂 tante prelibatezze locali ed una grigliata di carne a deliziare i nostri palati.

Siamo davvero tanti, tantissimi, ed in poche ore si è creata un’atmosfera magica complice l’emozione dell’off road ed un clima allegro e conviviale.

Ripartiamo per la tranche finale, un anello che ci riporterà all’agriturismo dove per l’occasione è stato allestito un parco giochi off road solo per i piloti più abili e audaci.

Anche nelle ultime ore alla guida la nostra fedele Vitara non si smentisce e si arrampica senza sosta tra gli ulivi dell’arida campagna umbra. Siamo davvero soddisfatti delle sue prestazioni e sorpresi per i bassissimi consumi.

Raduno Suzuki 4 X 4

Realizziamo che questa bella giornata sta per volgere al termine e dopo una fresca cocomerata riconsegniamo la nostra auto.

Un grande grazie a tutti coloro che ci hanno accolti e dato la possibilità di vivere l’esperienza di far parte della grande famiglia Suzuki.

Pensavate che fosse finita qui? Non potevamo rinunciare ad una toccata e fuga a Gubbio. Dopo aver pernottato in un agriturismo subito fuori la città, siamo saliti fino alla Basilica di Sant’Ubaldo, un luogo mistico e molto suggestivo, raggiungibile a piedi (per gli instancabili) o attraverso la funivia che parte dal centro della città. E’ impossibile resistere alla tentazione di scattare qualche foto nel chiostro antistante la basilica.

Direttamente da qui è possibile prendere la navetta che porta al parco Coppo, un’area attrezzata ad accesso libero e gratuito. Nel parco potrete fermarvi per un picnic in famiglia o pranzare nel ristorante dove servono una tagliata indimenticabile con il pregiato tartufo umbro. E’ un luogo perfetto dove gustare le peculiarità della cucina locale a contatto con la natura.

Viaggiare non smetterà mai di stupirci, è l’essenza di poter conoscere, scoprire ed incontrare.

E’ tornare a casa felici e grati di aver condiviso questa esperienza con dei nuovi compagni di avventura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.