Sydney: itinerario per innamorarsi a prima vista della città

Hyde Park Sydney

Quando si pensa a ‘Sydney’, si pensa al cuore dell’Australia, a qualcosa di immenso dove proiettare i propri sogni e progetti.
Pur non essendo la capitale, Sydney, è senza dubbio una delle metropoli più affascinanti del mondo.

Cosa vedere a Sydney in un giorno

– Questo è l’itinerario dettagliato –

Per la versione telefono/mobile ecco il link a Google Maps

Opera house Sydney in un giorno

Qui sopra, vi è l’Opera House, l’edificio in cui si realizzano opere di teatro, musica e spettacolo.

Dalla parte opposta dell’edificio, al di là dell’oceano, si può osservare il famoso Harbour Bridge, il ponte che collega il centro della città con la parte nord. E’ possibile visitare il ponte con mezzi pubblici o anche a piedi.  Esso è anche conosciuto per i grandiosi fuochi d’artificio che vengono lanciati durante la notte dell’ultimo dell’anno.

I quartieri da visitare a Sydney

Darling Harbour Sydney cosa vedere

Camminando per la città, inoltre, si possono scoprire e visitare quartieri inimmaginabili, un po’ come aprire una scatola di regalo senza sapere cosa c’è dentro.
Darling Harbour è uno di quei quartieri da vedere. Qui ci si ritrova immersi tra grandi grattacieli, centri commerciali, hotel di lusso, ristoranti eleganti che facciano sull’oceano e soprattutto il suono e l’armonia trasmessa dagli artisti di strada. Insomma, un vero e proprio centro magico.

Se vi piace il vintage qui potrete trovare l’articolo su I migliori negozietti vintage di Sydney

Lo zoo

Taronga Zoo

Se volete trascorrere una giornata immersi nella natura, vi è il Taronga Zoo, raggiungibile con il traghetto che parte dal molo di Circular Quay.
Qui potrete vedere diversi animali australiani, quali canguri, koala, scimpazè, tigri, leoni, leopardi, giraffe, elefanti, serpenti e tanto altro. Si può assistere anche a spettacoli di foche o uccelli, ed organizzare l’incontro con il koala. Una giornata che ti fa vivere il vero e proprio “Wild Life”, vita selvaggia.

D’altronde, l’Australia è un continente dalle caratteristiche selvagge, in cui bisogna avere spirito avventuriero e senso di adattamento per poter assaporare ed apprezzare la loro cultura e visione di vita.

I musei

Per chi è appassionato di arte, Sydney, offre anche una vastità di musei da visitare: dall’arte più antica a quella contemporanea.
Nell’Art Gallery of New South Wales, per esempio, troviamo diverse opere e sculture anche di artisti italiani.

Dall’aspetto mondano e avventuriero a quello raffinato e di cultura, Sydney è una città dalle mille risorse che non smette mai di stupirci.

I parchi

Hyde Park Sydney

L’Hyde Park, il più grande e storico parco vicino al centro della città dove fare una piacevole passeggiata tra i colori e i profumi dei fiori, dove perdersi tra una chiacchierata e l’altra.

E per addentrarsi nei paesaggi selvaggi è necessario organizzare una gita fuori porta, magari per Morisset Park (a due ore circa da Sydney, ecco la sua posizione su Google maps). Si può prendere il treno e poi raggiungere il parco con un autobus locale.

E’ un parco davvero immenso e pieno di canguri, da quelli più grandi ai figlioletti che si nascondono nel marsupio della mamma. Si dice che il canguro abbia un brutto carattere, ma se lo sai coccolare con un pezzo di pane ti ritrovi circondato dalla famiglia intera.

Se avete più tempo non potete lasciare Sydney senza aver prima visitato le Blue montain, ecco tutto quello che c’è da sapere –> 3 giorni alla scoperta delle Blue Montains meno turistiche

Le spiagge

Bondi Beach

Tra le spiagge più rinomate abbiamo Bondi Beach (link a Google map), dalla sabbia chiarissima e l’acqua caratterizzata da altissime onde. E’ per questo che la maggior parte dei surfisti sceglie questo luogo. Inoltre, è circondata da tantissimo verde, perfetto per chi ha in programma un bel pic-nic!

Questo è il link alla guida sulle spiagge più belle di Sydney

Simona Ferraro

L’Australia é un continente tutto da scoprire e visitare, è una realtà a parte, da vivere con lo zainetto sulle spalle e a piedi nudi. Bisogna lasciarsi travolgere dal loro senso di libertà, dalla vastità, dalle grandi città ma anche dalle valli, dai deserti, dai canguri e dai koala che si nascondono, dalle luci della notte e dalla magia degli artisti di strada. Bisogna perdersi… e amare l’avventura!

Alcune foto da Shutterstock.com

Articolo precedenteCosa vedere a Senigallia in un weekend
Prossimo articoloDove fare colazione a Berlino
Simona Ferraro è una ragazza di 25 anni che vive a Carpi in provincia di Modena. La sua passione principale è viaggiare; crede che il viaggio sia l'unica cosa che le permette di essere libera, di vagare con la mente e di credere in qualcosa di migliore. Le piace partire all'avventura, organizzando viaggi anche all'ultimo minuto con un solo zainetto sulle spalle. Ha vissuto un anno in Australia, sei mesi in Costa Azzurra e un anno a Tenerife e non pensa che potra? mai fermarsi in uno stesso luogo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.