La Puglia è un trionfo di colori, profumi, sapori e storie. Storie che è impossibile non raccontare e dalle quali rimanere incantati tanto che si appiccicano al cuore e non lo abbandonano più. Mi piace pensare che la Puglia sia nata dalla tavolozza di un artista con i suoi colori caldi e intensi. Tra tutti i sensi quello della vista è stato quello più solleticato e più stupito.
La Puglia grazie alle sue continue contaminazione, lo scambio tra diverse tradizioni, usanze e abitudini è una regione forte ed orgogliosa delle proprie origini, della propria storia, della propria rigogliosa natura e delle proprie bellezze storiche e culinarie.
La Puglia è una terra dove è possibile vivere un’esperienza unica, non solo per il suo mare, i suoi borghi, la sua realtà rurale e moderna, per i suoi castelli e le cattedrali, per la sua enogastronomia, ma soprattutto per la sua autenticità e perfezione.
# BIANCO
Il bianco è uno dei colori primari della Puglia, ci sono intere città di questo colore, soprattutto nella Valle d’Itria e tra tutte queste domina ALBEROBELLO. Un luogo magico e di straordinaria unicità.
Sono i trulli, casette bianche e dal tetto grigio a cono, a comporre uno dei mosaici paesaggistici più incredibili. Dovete visitare il rione Monti zona del centro storico, dove sorgono i trulli tra i più antichi. Via Monte San Michele propone alcuni tra gli edifici meglio conservati e domina il rione la chiesa di Sant’Antonio, anch’essa dalla particolare forma di trullo che la rende un edificio religioso unico al mondo. Molte di queste case sono decorate con dei disegni a calce, sulle tegole, che le rendono una differente dall’altra e nascondo storie mistiche e particolari.
Dedicati a questo colore sono anche alcuni Boutique Hotel tra cui “CANNE BIANCHE” che si trova a Torre Canne di Fasano in provincia di Brindisi. Quando si varca la soglia di questo luogo così esclusivo si percepisce un’atmosfera particolare, calda, intima e avvolgente. Un luogo che rievoca in chiave moderna il fascino degli antichi borghi rurali della Puglia e la solarità dal Mediterraneo.
Tre sono sicuramente i fattori che vi colpiranno. L’attenzione ai dettagli percepibile negli arredi, nella sistemazione delle camere e nell’ampio giardino con piscina. Rimarrete senza parole per la vicinanza del mare; 20 metri vi separeranno da questo regalo della natura che darà il meglio di se dall’alba al tramonto. Ed infine dalla colazione alla cena sarete conquistati dalla cucina che costantemente oscilla tra tradizione, innovazione con sprazzi di grande creatività.
# VERDE
I primi due “verdi” che mi vengono in mente pensando alla Puglia sono il colore delle olive e degli ulivi e il “green” energetico. Ed in questo viaggio grazie ad una grande sinergia il green ha proprio dominato. Ho raggiunto la Puglia sulla nuova RENAULT Captur, attenta ai consumi e alle immissioni (consente un risparmio fino al 12% in termini di utilizzo di carburante), comodissima da guidare e molto glamour.
E le Twizy di Renault, biposto elettriche e a impatto zero, sono state anche il mezzo super ecologico con cui ho visitato Il PARCO DELLE DUNE COSTIERE. In mia compagnia c’erano For Play e la cooperativa Serapia che mi ha mostrato ogni angolo di questa meraviglia naturale e umana raccontandomene i segreti e ogni particolarità.
Nell’area del Parco poi la coltivazione dell’olivo ha origini remote, come attestano le piantate plurisecolari, che contraddistinguono un paesaggio agrario tra i più antichi del Mediterraneo, simbolo indiscusso della Puglia. Questi oliveti hanno infatti la stessa età della via Traiana, inaugurata nel 113 d.C. Vi assicuro che passeggiare tra questi manifesti viventi della storia e della natura è una grande emozione e se proprio volete rimanere senza parole dovete visitare la Masseria Brancati che conta una vera e propria raccolta di ulivi monumentali. Questa visita vi permetterà anche di entrare in un frantoio ipogeo, in una chiesa barocca e di poter fare un breve, intenso e caratteristico corso di degustazione di olio.
# BLU
Dal verde passiamo al blu rimanendo per un momento nel Parco delle Dune Costiere dove ho avuto la possibilità di visitare la spiaggia di dune di “LIDO MORELLI” caratterizza da un’ampia distesa di sabbia che dal mare blu cobalto e cristallino arriva fino all’interno riempiendosi di vegetazione.
Poco distante si trova anche un altro parco Naturale che è quello di TORRE GUACETO, la cui zona migliore e più intima è raggiungibile sono a piedi, con brevi passeggiate. Questo tratto di costa, lungo sei chilometri, comprende un paesaggio dai forti caratteri mediterranei che dal mare scivola oltre le dune, attraverso la macchia mediterranea e le paludi, fino ad un uliveto secolare.
Ogni forma e colore del Parco é voluta e modellata dal mare, con i suoi venti, le sue onde e i suoi colori così immensamente brillanti e caleidoscopici. Anche qui ho avuto una guida d’eccezione, infatti, sono stata accompagnata in questa escursione dalla cooperativa Thalassia che ha condiviso con me la storia di questo paesaggio così magico ed unico.
# ROSSO
Il miglior rosso che si può trovare in Puglia è quello dei pomodorini sopra la focaccia, della salsa, densa e corposa ed è il colore che prendono le friselle imbevuto di succo. Rosso è anche il vino che deve accompagnare ogni pranzo ed ogni cena. Rosso è il saporito capocollo, prodotto tipico della zona, dalle note ricche e saporite. Ed infine rosso è il tramonto che la Puglia tra il mare e le colline vi regalerà.
I colori della Puglia sono indimenticabili ed intesi, a distanza di settimane ancora si ripropongono vividi nella mia memoria tanto da desiderare di vederli in una stagione diversa, ma altrettanto piena di fascino come questo splendido autunno.
Complimentissimi per questo post, davvero interessante! È bello vedere quanti meravigliosi colori caratterizzano la Puglia! Io devo vedere ancora tanto, eppure finora sono rimasto così affascinato da questa terra che ci andrei a vivere! Purtroppo il lavoro e tutto il resto mi trattengono al nord, dove vivo da sempre, ma appena posso scappo giù e cerco di visitare qualcosa di nuovo.
Tra blog come questo e siti vari, il web offre davvero validissimi contenuti e alternative di ogni genere!