A Verona ci torno spesso, più per lavoro che come turista se devo esser sincera, ma, si sa, i migliori affari si fanno spesso a tavola… solo però se accompagnati da un buon calice di vino e un buon piatto… e sempre che non sia io a pagare il conto J
E diciamolo, a Verona si mangia bene, molto bene, ma tra le molteplici osterie di una volta, ristorantini e trattorie moderne diventa difficile districarsi nella scelta di un posto dove mangiare bene, spendendo il giusto.
Ecco alcuni dei ristoranti che ho provato a Verona.. e alcuni dei miei preferiti.
Ecco cosa troverete in quest'articolo
Locanda 4 cuochi
Alla Locanda 4 cuochi troverete le tovaglie di carta ma abbandonate l’idea della classica osteria, perché dietro questa moderna “locanda” c’è il tocco di Perbellini. Dalla cucina a vista dei 4 cuochi escono piatti all’apparenza semplici ma ricercati, dove spicca la qualità degli ingredienti e quel – buon – tocco creativo degli chef. Oltre a mangiare molto bene questo ristorante mi è piaciuto molto per l’atmosfera frizzante ed il servizio: a prendere le comande e servire al tavolo ci pensano anche i cuochi che passano dai fornelli ai tavoli con gran nonchalance e simpatia. Il mio menù: asparagi verdi con battuta d’uovo e bacon, maialino croccante – una goduria, tenero e succoso
Il conto: è ok. Vini esclusi, attorno ai 45€ pp… e c’è pure il “menù della Locanda” a 39€.Tip: prima di sedervi a tavola, se sarà ‘verto’ fermatevi per un aperitivo – o meglio un “barattolo di spritz” accompagnato magari dalle loro polpettine – nel locale difronte, all’Osteria La Mandorla. L’insegna è quasi assente e il locale piccolino, ma vedrete un gran via-vai.
Via Mario Alberto 12 – praticamente dietro Piazza Bra; tel. 045-8030311
Qui troverete le indicazioni su come arrivare –> Google Maps
Vecio Macello
Ok, non sarà centralissimo ma è comunque a 5 minuti a piedi dall’Arena. Al di là del nome (il ristorante si trova di fronte al vecchio macello di Verona) il pesce è tra le specialità della casa e il menù di degustazione davvero interminabile, anche per me: 15 assaggini di antipasti di mare, tra crudi e cotti, e degustazione di 2 primi … a soli €32!! La seconda volta che ho mangiato qui mi sono “limitata” a dei gamberoni kataifi in tempura e la tagliata di tonno ai pistacchi. Il locale poi è molto caratteristico con tubi a vista che passano sopra la testa e utensili vecchi appesi sui muri.
Il conto: attorno ai €40-45pp senza vino Via Macello 8 – tel. 045-8030348Qui troverete le indicazioni su come arrivare –> Google Maps
Osteria Sgarzarie
E’ nascosta in una viuzza dietro Piazza delle Erbe. Anche qui ho fatto il bis, anche se la seconda volta che ci son stata ho dovuto attendere un po’ per gustarmi il mio primo.. ma immagino tutta colpa del risotto all’Amarone, almeno siamo sicuri che lo fanno al momento ;P (ah bisogna almeno essere in due ad ordinarlo). Comunque nell’attesa mi ero già gustata una tartare di manzo con uovo di quaglia e senape antica, mentre a seguire una tagliata di manzo.
Osteria Da Ugo
La leggenda narra che in questa cantina Giulietta e Romeo i ‘fasea matina’. Nulla da dire sull’accoglienza ed il servizio; l’ambiente e il menù sono quelli di una tipica osteria. Ma è proprio su uno dei piatti principali del menù che casca l’asino: la ‘pastisada de muso’, lo spezzatino d’asino tipico della tradizione veronese, aimè era tutto tranne che tenero, quando da un piatto così ti aspetti che si sciolga in bocca… Devo lanciare una freccia a favore dei maccheroncini con ragù di gallina e piselli freschi alla menta, come anche molto buoni i “tortelli da ugo” – scusatemi, non resisto all’invito di assaggiare i piatti dei compagni di tavola. Mi ha lasciato però l’amaro in bocca il fatto che il cameriere non abbia indagato sul perché di quel secondo piatto a mala pena toccato.
Il conto: i primi 9-11€, secondi 17-21€ Vicolo Dietro Sant’Andrea 1/b – tel. 045-594400 Qui troverete le indicazioni su come arrivare –> Google MapsAntica Amelia
Aperta nel 1876, devo ammettere però che questa trattoria l’ho scoperta grazie ad un amico e non per lavoro. Per raggiungerla, ci dobbiamo spostare sul lungo Adige, ma comunque a pochi passi dalla famosa casa di Giulietta. Qui si viene per il bollito, non saprei dirvi se il più buono di Verona, ma le aspettative non sono state deluse. Al passaggio del carrello dei bolliti non mi son tirata indietro su nulla – nemmeno alla testina di vitello – accompagnati dall’immancabile pearà e tris di salse: salva verde, cren e mostarda.
Prezzi 8-9€ per antipasti e primi, secondi 12-16€. Lungadige Rubele 32 – tel. 045-8005526 Qui troverete le indicazioni su come arrivare –> Google MapsAntico Caffe Dante
La location è una delle più belle ed esclusive di Verona, affacciato su Piazza dei Signori. Qui passiamo decisamente ad un ristorante di gran classe, elegante, con arredi antichi, personale preparato e cordiale, e una cucina decisamente all’altezza dell’ambiente. E’ superfluo che vi suggerisca cosa provare: su 8 persone al tavolo sembra che qualsiasi piatto scelto fosse stato sublime. Posso consigliarvi però il gran finale: gnocchetti di cacao con salsa alla vaniglia.. unica pecca: l’aver chiesto la mezza porzione!
Piazza dei Signori 2 – tel. 045-8000083 Qui troverete le indicazioni su come arrivare –> Google MapsRistorante vegano biologico la lanterna
Questo ristorante si trova nei pressi del centro storico di Verona, gli interni sono ben curati e credo sia un’ottima alternativa per provare sapori un po’ differenti, derivanti da piatti studiati e realizzati con ingredienti di qualità.
Non sono vegetariana ma ho apprezzato molto i piatti che ho provato e per questo ci sono tornata più volte. Il menù proposto offre piatti in linea con la stagionalità per garantire la freschezza dei prodotti.
Il ristorante la Lanterna si trova in Piazzetta Portichetti 6- ecco come arrivare con –> Googlemaps
Per prenotazioni tel: +39 045 594929
Borsari 36
La mia ultima e piacevolissima scoperta culinaria a Verona. Locale moderno e raffinato, ma non affrontato, un po’ ‘imboscato’ tra le viuzze nel cuore di Verona.. non si capita al Borsari 36 per caso. Cucina a vista che sforna piatti deliziosi che si fondono con la professionalità e gentilezza del personale di sale. Prezzi un po’ più altini: antipasti e primi sui 16-18€, secondi 22-25€, dolce €10 .. ma dovrei riprovarlo per vedere se riesce a conquistare il primo post della mia personale classifica dei migliori ristoranti di Verona, magari dormendo lì visto che si trova all’interno di Palazzo Victoria, un nuovo boutique hotel.
Corso Porta Borsari 36; tel. 045-8000779
Qui troverete le indicazioni su come arrivare –> Google Maps
Una cosa l’avrete capita ormai: sarò anche piccolina ma l’appetito non mi manca!
Se state cercando un hotel a Verona questa mappa qui sotto vi tornerà utile. Cliccate l’immagine sottostante per attivare le funzionalità di Booking.
Grazie delle dritte, molto utili anche per me che frequento molto la citta anche per lavoro.
È stata una sorpresa trovare anche il Borsari 39 che resta sempre il mio preferito.
.max
Io a Verona vado spesso per lavoro, Marta, i ristoranti che hai citato li ho provati proprio tutti e sono d’accordo assolutamente con te. Se posso aggiungere, recentemente sono andata a casa Perbellini e mi son trovata proprio bene. Non è certo il meno caro ma si mangia bene.
Io invece vorrei menzionare la trattoria Pero D’oro. No, non sono ne miei parenti ne conoscenti, voglio citarli solamente perchè ho mangiato proprio bene. Si trova in via Ponte Pignolo. Ciao a tutti e grazie al cielo che i blog esistono, altro che trip advisor!!
[…] >>> Leggi tutto l’articolo della Blogger Marta, Instancabile viaggiatrice, di quelle curiose e fai da te! Ha girato il mondo per quasi un anno con lo zaino in spalla per poi tornare con un bagaglio pieno di esperienze, ricordi e un’insaziabile voglia di continuare a viaggiare. […]
[…] blogger Marta di Blog di Viaggi dedica un divertente articolo ai migliori ristoranti di Verona e parla del nostro Caffè Dante! […]
Consiglio la trattoria IL PIZZO NERO IN VIA PASUBIO 27/B A VILLAFRANCA DI VERONA PIATTI SEMPLICI E GENUINI AMBIENTE A CONDUZIONE FAMILIARE…..DA PROVARE
Allora,vorrei ringraziare Marta per quest’articolo, perchè alla fine non è che abbia provato uno solo dei tuoi suggerimenti, ma tutti!! (a me piace cambiare) e non mi hanno deluso, per niente! Un altro posto famoso con molte recensioni è anche Nastro Azzurro in centro- centro ma a dire il vero, Trip Advisor a volte dice cacchiate perchè non è così super!
SIIIISISISSI da UGO!!!! 10 e lode, confermo straconfermo e spezzo una fascina di lance a suo favore!
[…] VERONA: I RISTORANTI DOVE MANGIARE BENE SPENDENDO IL […]
TRATTORIA IL PIZZO NERO A VILLAFRANCA DI VERONA VIA PASUBIO 27/B A POCHI MINUTI DALL AEROPORTO E DAL CENTRO DI VERONA NONCHE’ RAGGIUNGIBILE DAL CASELLO AUTOSTRADALE DI SOMMACAMPAGNA
Ciao Marta io sono di Verona e mi piace il cibo buono e genuino, quando puoi prova il ristorante Dal gal è in un quartiere di Verona a San Massimo se ci vai fai l’assaggio dei primi ti assicuro che ne rimarrai estasiata e se come a me ti piacciono i dolci sei nel posto giusto!
Buona settimana ciao Erika.
Bello il tuo articolo Marta li andrò a provare sicuramente almeno un paio nel weekend di Pasqua,
io sono stata anche al ristorante Cavour che mi sento di consigliare ma che non è proprio a Verona ma a Dossobuono.
Un altro ristorante che consiglio, poco distante da Verona, nelle campagne della Valpolicella, è l’Arquade che propone una cucina di tipo gourmet, prezzi alti ma spesa ben meritata per la qualità che viene offerta, location molto suggestiva con possibilità anche di cenare in giardino.
Con tutto rispetto chiedo: perche in questo elenco non compare “La Divina” ?
Assolutamente imperdibile! Saluti.
Ottimi suggerimenti Marta, da veronese non avrei potuto far di meglio. Io personalmente all’osteria Sgarzaglie mi sono trovato sempre bene e lo straconsiglio. Sono incappato sul tuo articolo perché ero stanco di leggere le false review di Tripadv.. grazie ancora a nome anche di chi leggerà il tuo articolo oltre a me 🙂
bella lista che condivido ma vorrei anche aggiungere, e non so perché nessuno nei commenti precedenti l’ha citata, La Cantina Del 15: locale carino, ottima carta dei vini. Si spende un po’ di più forse…
Finalmente un articolo che reputo super interessante. Ho seguito i tuoi consigli e sono stato all’osteria Le Sgarzaglie. Ho mangiato davvero bene. Prezzi onesti e mangiato super bene. Grazie
Ottime dritte Marta, come veronese non avrei potuto scrivere una guida migliore della tua. Un abbraccio, Ludovica.
Mi sono fidata di questa lista ed ho fatto bene. Viaggio molto e sono spesso a Verona per lavoro e quindi sono andata sia dai 4 cuochi che a Borsari 36, come da descrizione, brava Marta che hai detto tutto 🙂
Antico caffè dante è spettacolare e non delude mai! felice di averlo incontrato anche in questa lista
Non riesco a capire perché in questa lista non c’è la bottega da Gina. Si mangia molto bene. Perfetto per un pranzo di lavoro. Offre molte scelte tra cui il mix di tortelli al tartufo, agli agrumi, agli spinaci.. io ci torno sempre
Ottima lista, l’ho seguita e sono andato da Ugo e alle Sgarzaglie, Molto buono il tutto, molto molto bene. Grazie per i consigli
Mitica osteria da Ugo, un must a Verona, ci torno sempre ed ogni volta mangio bene, mmmai deluso, mai.
Borsari 39 è il migliore, si mangia benissimo e non si spende una fortuna. Lo consiglio soprattutto per la qualità dei prodotti che uno per la preparazione dei loro buoni piatti.
Il bollito di Antica amelia è il migliore di Verona, te lo posso assicurare. Se vi piacciono le specialità caserecce è il posto per voi, andateci!
Io invece consiglio il ristorante du schei. ho sempre mangiato bene. Si trova nella parte est della città in “interrato acqua morta” e anche qui i piatti veneti vanno alla grande. ottimo sapore!!
Ottimo articolo. Mi piace e l’ho seguito andando in tutti i posti che mi hai indicato ( sono di Verona). L’unica che mi ha deluso un po è stata l’osteria Sgarzaglie ma non viglio fare polemiche come fanno su trip advisor. Mi ha deluso per i suoi piatti. (punto).